Realizzata a partire dal 1561 dalla Serenissima repubblica di Venezia a scopi difensivi [1], la cinta muraria della città di Bergamo è stata iscritta nel 2017 nella lista del patrimonio dell’umanità come elemento del sito transnazionale “Le opere di difesa veneziane tra XVI e XVII secolo”.
(2025). Bergamo e le sue mura. Indagini sulle malte storiche [professional journal article - articolo su rivista professionale/divulgativa]. In COSTRUENDO. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/301668
Bergamo e le sue mura. Indagini sulle malte storiche
Mirabella Roberti, Giulio;Nannei, Virna;Pelosato, Renato;Natali Sora, Isabella
2025-01-01
Abstract
Realizzata a partire dal 1561 dalla Serenissima repubblica di Venezia a scopi difensivi [1], la cinta muraria della città di Bergamo è stata iscritta nel 2017 nella lista del patrimonio dell’umanità come elemento del sito transnazionale “Le opere di difesa veneziane tra XVI e XVII secolo”.File allegato/i alla scheda:
File | Dimensione del file | Formato | |
---|---|---|---|
Costruendo 2025.pdf
Solo gestori di archivio
Versione:
publisher's version - versione editoriale
Licenza:
Licenza default Aisberg
Dimensione del file
388.03 kB
Formato
Adobe PDF
|
388.03 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo