Partendo dal caso del consorzio Intellimech, questo articolo analizza le dinamiche organizzative che portano alla creazione di un ecosistema per l’innovazione e identifica le tensioni principali che ne caratterizzano il funzionamento. Tali tensioni suggeriscono alcuni aspetti chiave da considerare nella progettazione e gestione di queste forme organizzative emergenti.

(2025). Dinamiche organizzative e tensioni emergenti negli ecosistemi per l’innovazione: spunti dal caso del consorzio Intellimech [journal article - articolo]. In PROSPETTIVE IN ORGANIZZAZIONE. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/302985

Dinamiche organizzative e tensioni emergenti negli ecosistemi per l’innovazione: spunti dal caso del consorzio Intellimech

Carollo, Luca;Della Torre, Edoardo;
2025-01-01

Abstract

Partendo dal caso del consorzio Intellimech, questo articolo analizza le dinamiche organizzative che portano alla creazione di un ecosistema per l’innovazione e identifica le tensioni principali che ne caratterizzano il funzionamento. Tali tensioni suggeriscono alcuni aspetti chiave da considerare nella progettazione e gestione di queste forme organizzative emergenti.
articolo
2025
Carollo, Luca; Della Torre, Edoardo Ezio; Nacamulli, Raoul
(2025). Dinamiche organizzative e tensioni emergenti negli ecosistemi per l’innovazione: spunti dal caso del consorzio Intellimech [journal article - articolo]. In PROSPETTIVE IN ORGANIZZAZIONE. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/302985
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
Numero-29_2025.pdf

accesso aperto

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Licenza Free to read
Dimensione del file 2.31 MB
Formato Adobe PDF
2.31 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/302985
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact