Gli albi illustrati sono strumenti educativi efficaci per promuovere immaginari infantili inclusivi, soprattutto rispetto alla disabilità. Questo contributo presenta il FAIR (Framework for Authentic and Inclusive Representation), pensato per accompagnare insegnanti ed educatori a selezionare criticamente albi illustrati con rappresentazioni realistiche, rispettose e prive di stereotipi della disabilità.
(2025). Reading Inclusion: a Framework for Selecting Picturebooks on Disability = Leggere l’inclusione: un framework per la selezione di albi illustrati sulla disabilità [journal article - articolo]. In MEDICAL HUMANITIES & MEDICINA NARRATIVA. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/303385
Reading Inclusion: a Framework for Selecting Picturebooks on Disability = Leggere l’inclusione: un framework per la selezione di albi illustrati sulla disabilità
Sacchi, Fabio;
2025-01-01
Abstract
Gli albi illustrati sono strumenti educativi efficaci per promuovere immaginari infantili inclusivi, soprattutto rispetto alla disabilità. Questo contributo presenta il FAIR (Framework for Authentic and Inclusive Representation), pensato per accompagnare insegnanti ed educatori a selezionare criticamente albi illustrati con rappresentazioni realistiche, rispettose e prive di stereotipi della disabilità.File | Dimensione del file | Formato | |
---|---|---|---|
SACCHI+ET+AL.pdf
accesso aperto
Versione:
publisher's version - versione editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione del file
2.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.39 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo