The case law refuses to qualify the grant of free enjoyment of immovable property in terms of an ‘indirect gift’, on the assumption that it would be inconsistent with the typical contract of bailment. However, such grant of free enjoyment could also be qualified in terms of a gift of a personal right, constituting obligations of non-doing or ‘let enjoy’. Moreover, even typical gratuitous contracts (including the bailment) are capable of satisfying disposer’s non-pecuniary interests, thus realising an ‘indirect gift’. Being the bailment qualified as an indirect gift, it follows the applicability of the relevant rules (riduzione, collazione, revocation), within the limits of the proportionality of the liberal transfer of value, thus realised. This entails some ‘restitutions’ in a broad sense, which anyway are based on the fact that the gratuitous contract is capable to justify the value transfer: so that the proposed solution does not result in ‘emptying’ that contract from the point of view of the unjust enrichment.

Si afferma la compatibilità tra comodato e liberalità indiretta. Ciò trova conferma sia nella disciplina delle donazioni costitutive di obbligazioni, sia nella struttura e nella funzione delle liberalità diverse dalla donazione (basate su un accordo configurativo della liberalità, laddove l'attribuzione è volta a soddisfare interessi non patrimoniali del disponente). Ne consegue l'applicabilità della relativa disciplina (riduzione, collazione, revocazione) anche al comodato, nei limiti della proporzionalità dell’attribuzione del godimento, che comunque presuppone la validità del contratto tipico mediante cui è realizzata.

(2024). Comodato e liberalità indiretta [journal article - articolo]. In ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/303727

Comodato e liberalità indiretta

Biancardi, Giulio
2024-01-01

Abstract

The case law refuses to qualify the grant of free enjoyment of immovable property in terms of an ‘indirect gift’, on the assumption that it would be inconsistent with the typical contract of bailment. However, such grant of free enjoyment could also be qualified in terms of a gift of a personal right, constituting obligations of non-doing or ‘let enjoy’. Moreover, even typical gratuitous contracts (including the bailment) are capable of satisfying disposer’s non-pecuniary interests, thus realising an ‘indirect gift’. Being the bailment qualified as an indirect gift, it follows the applicability of the relevant rules (riduzione, collazione, revocation), within the limits of the proportionality of the liberal transfer of value, thus realised. This entails some ‘restitutions’ in a broad sense, which anyway are based on the fact that the gratuitous contract is capable to justify the value transfer: so that the proposed solution does not result in ‘emptying’ that contract from the point of view of the unjust enrichment.
articolo
2024
Si afferma la compatibilità tra comodato e liberalità indiretta. Ciò trova conferma sia nella disciplina delle donazioni costitutive di obbligazioni, sia nella struttura e nella funzione delle liberalità diverse dalla donazione (basate su un accordo configurativo della liberalità, laddove l'attribuzione è volta a soddisfare interessi non patrimoniali del disponente). Ne consegue l'applicabilità della relativa disciplina (riduzione, collazione, revocazione) anche al comodato, nei limiti della proporzionalità dell’attribuzione del godimento, che comunque presuppone la validità del contratto tipico mediante cui è realizzata.
Biancardi, Giulio
(2024). Comodato e liberalità indiretta [journal article - articolo]. In ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/303727
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
6_comodato e liberalità indiretta.pdf

Solo gestori di archivio

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Licenza default Aisberg
Dimensione del file 714.59 kB
Formato Adobe PDF
714.59 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/303727
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact