Il saggio commenta il contenuto del carteggio tra Wackenroder e Tieck, ricco di spunti relativi alla definizione del gusto teatrale in Europa. Il carteggio consente, sulla base di quanto si afferma nel saggio critico, di notare il diverso approccio dei due autori rispetto alla cosiddetta "Trivialdramaturgie" e alla drammaturgia "alta", definita dalle opere di Shakespeare, su cui Tieck modella il proprio gusto estetico-letterario, di Diderot, di Lessing e di Schiller. Il carteggio dischiude l'orizzonte di senso di una teoria delle emozioni, sottolineando la diversa posizione psicologica di Wackenroder e di Tieck all'atto dello scrivere in forma privata.

Il carteggio Wackenroder-Tieck

AGAZZI, Elena
2014-01-01

Abstract

Il saggio commenta il contenuto del carteggio tra Wackenroder e Tieck, ricco di spunti relativi alla definizione del gusto teatrale in Europa. Il carteggio consente, sulla base di quanto si afferma nel saggio critico, di notare il diverso approccio dei due autori rispetto alla cosiddetta "Trivialdramaturgie" e alla drammaturgia "alta", definita dalle opere di Shakespeare, su cui Tieck modella il proprio gusto estetico-letterario, di Diderot, di Lessing e di Schiller. Il carteggio dischiude l'orizzonte di senso di una teoria delle emozioni, sottolineando la diversa posizione psicologica di Wackenroder e di Tieck all'atto dello scrivere in forma privata.
book chapter - capitolo di libro
scientifica
Italiano
2014
Opere e lettere: scritti di arte, estetica e morale in collaborazione con Ludwig Tieck
Wackenroder, Heinrich Wilhelm; Tieck, Ludwig
Agazzi, Elena
cartaceo
online
978-88-452-7711-5
978-88-587-6814-3
583
597
Italy
Milano
Bompiani
comitato scientifico
Settore L-LIN/13 - Letteratura Tedesca
carteggio tra Wackenroder e Tieck ; letteratura romantica tedesca; opere teatrali dell'Illuminismo; discussione su temi di estetica e definizione del canone
Correspondence between Wackenroder and Tieck; German Romantic Literature; Theatrical works of the Enlightenment; Discussions on aesthetical items and canon
info:eu-repo/semantics/bookPart
reserved
1.2 Contributi in volume - Book chapters::1.2.01 Contributi in volume (Capitoli o Saggi) - Book Chapters/Essays
Non definito
Agazzi, Elena
1
268
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
INTRODUZIONE CARTEGGIO.pdf

Solo gestori di archivio

Descrizione: publisher's version - versione dell'editore
Dimensione del file 199.61 kB
Formato Adobe PDF
199.61 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/30982
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact