Necessità di avere un approccio multivariato e pluricomposto a discipline che si occupano dell'uomo e della sua evoluzione. Necessità di collocarsi ad un livello che vada oltre le canoniche suddivisioni tra soggetto ed oggetto. Ruolo dell'epistemologia genetica per assolvere a tale compito.

Complessità ed epistemologia genetica: l'investigazione del soggetto e dell'oggetto

GATTICO, Emilio
2013-01-01

Abstract

Necessità di avere un approccio multivariato e pluricomposto a discipline che si occupano dell'uomo e della sua evoluzione. Necessità di collocarsi ad un livello che vada oltre le canoniche suddivisioni tra soggetto ed oggetto. Ruolo dell'epistemologia genetica per assolvere a tale compito.
emilio.gattico@unibg.it
journal article - articolo
2013
Italiano
online
1(2013) - Ricerca
67
92
comitato scientifico
Settore M-PSI/04 - Psicologia dello Sviluppo e Psicologia dell'Educazione
Soggetto; oggetto; epistemologia genetica; intenzionalità; costruttivismo; schematizzazione;
Gattico, Emilio
info:eu-repo/semantics/article
none
no full text
1
1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
262
File allegato/i alla scheda:
Non ci sono file allegati a questa scheda.
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/31762
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact