L’articolo ha l’obiettivo di declinare il concetto di capitale spaziale quale patrimonio di conoscenze ed esperienze che gli abitanti hanno accumulato sul proprio territorio e di prospettarne una valorizzazione mediante il ricorso a metodologie partecipative. Si tratta di una forma di citizen science vale a dire di un insieme di informazioni utili sia per l’avanzamento della ricerca scientifica che per la progettazione e l’azione territoriale. Coinvolgendo tutte le forze operanti sul territorio e tenendo conto dei loro bisogni, è possibile infatti trasformare il capitale spaziale da patrimonio individuale a bene comune. Come è noto, i processi fondativi della governance e della partecipazione richiedono tuttavia un impegno in termini di tempo e di traduzione operativa dai concetti e dai principi alle buone pratiche. L’intervento presenta l’approccio metodologico assunto all’interno del progetto internazionale Centralità dei Territori, promosso dal Laboratorio Cartografico Diathesis dell’Università di Bergamo, all’interno di un network di altre sei università europee, con l’obiettivo di recuperare il capitale spaziale quale concetto cardine per una rigenerazione dei territori.

Capitale spaziale e citizen science per la rigenerazione territoriale: il caso di Bergamo in un network europeo s-Low

BURINI, Federica
2014-01-01

Abstract

L’articolo ha l’obiettivo di declinare il concetto di capitale spaziale quale patrimonio di conoscenze ed esperienze che gli abitanti hanno accumulato sul proprio territorio e di prospettarne una valorizzazione mediante il ricorso a metodologie partecipative. Si tratta di una forma di citizen science vale a dire di un insieme di informazioni utili sia per l’avanzamento della ricerca scientifica che per la progettazione e l’azione territoriale. Coinvolgendo tutte le forze operanti sul territorio e tenendo conto dei loro bisogni, è possibile infatti trasformare il capitale spaziale da patrimonio individuale a bene comune. Come è noto, i processi fondativi della governance e della partecipazione richiedono tuttavia un impegno in termini di tempo e di traduzione operativa dai concetti e dai principi alle buone pratiche. L’intervento presenta l’approccio metodologico assunto all’interno del progetto internazionale Centralità dei Territori, promosso dal Laboratorio Cartografico Diathesis dell’Università di Bergamo, all’interno di un network di altre sei università europee, con l’obiettivo di recuperare il capitale spaziale quale concetto cardine per una rigenerazione dei territori.
book chapter - capitolo di libro
2014
Burini, Federica
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
Treviglio_2014Burini.pdf

Solo gestori di archivio

Descrizione: publisher's version - versione dell'editore
Dimensione del file 1.2 MB
Formato Adobe PDF
1.2 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/32582
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact