The creative and disruptive characteristics of digital networks have profound consequences for the production of citizenship, which has always been technologically constructed, but now derives its significance from a tension between elite intentions and network flows. Our aim in this booklet is to explore this tension empirically by interrogating the process of policy-making with regard to eParticipation in six European countries (Austria, France, Germany, Italy, Sweden, UK).
Questo rapporto di ricerca del progetto europeo DEMO-net propone una analisi dello sviluppo della cosiddetta 'eParticipation' (partecipazione mediata dalle tecnologie digitali) in sei paesi europei, presentando in parallelo le iniziative istituzionali e non istituzionali di partecipazione politica digitale.
(2009). Making eParticipation policy: a European analysis [research project report - rapporto di ricerca]. In Deliverables of Demo-Net project. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/367
Making eParticipation policy: a European analysis
FRESCHI, Anna Carola;
2009-03-11
Abstract
Questo rapporto di ricerca del progetto europeo DEMO-net propone una analisi dello sviluppo della cosiddetta 'eParticipation' (partecipazione mediata dalle tecnologie digitali) in sei paesi europei, presentando in parallelo le iniziative istituzionali e non istituzionali di partecipazione politica digitale.File | Dimensione del file | Formato | |
---|---|---|---|
MAKING ePARTICIPATION POLICY _OpenAccessDistribution.pdf
accesso aperto
Versione:
publisher's version - versione editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione del file
224.51 kB
Formato
Adobe PDF
|
224.51 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Questo articolo è pubblicato sotto una Licenza Licenza Creative Commons