Il topos del giardino è fin dall'infanzia per Bonnefoy attestazione della presenza. Lo studio prende in considerazione dapprima il tema dell'uscita dal Giardino dell'Eden, leitmotiv di alcune sue opere recenti, quali "Une variante de la sortie du Jardin", "Une autre variante" (ne "La longue chaine de l'ancre"), il sonetto "Aux portes du Jardin" (ne "L'heure presente") e "Sortie du Jardin sous la neige" (ne "Le digamma"), testi accomunati dal comune intento di riscrivere liberamente la pagina della genesi. In essa la poetica vestimentaria, stante la condizione di nudità nel Paradiso terrestre di Adamo ed Eva, concerne la dimensione corporea della nudità, il suo rapporto con gli elementi naturali, il suo ferirsi, la sua vestizione naturale. Nella seconda parte vengono studiate alcune rappresentazioni immaginarie di pièces shakespeariane come "Première ébauche d'une mise en scène de Hamlet", "Hamlet en montagne"(ne "L'heure presente") e "Pour mettre en scène Othello" (ne "Le digamma"), esempi di de-costruzione teatrale che trasformano progressivamente l'habitus dell'attore, tra vestizioni e denudamenti, in un teatro d'ombre.
"L'abito del mondo. Scenografie della Genesi e del sogno teatrale in Yves Bonnefoy"
SCOTTO, Fabio
2015-01-01
Abstract
Il topos del giardino è fin dall'infanzia per Bonnefoy attestazione della presenza. Lo studio prende in considerazione dapprima il tema dell'uscita dal Giardino dell'Eden, leitmotiv di alcune sue opere recenti, quali "Une variante de la sortie du Jardin", "Une autre variante" (ne "La longue chaine de l'ancre"), il sonetto "Aux portes du Jardin" (ne "L'heure presente") e "Sortie du Jardin sous la neige" (ne "Le digamma"), testi accomunati dal comune intento di riscrivere liberamente la pagina della genesi. In essa la poetica vestimentaria, stante la condizione di nudità nel Paradiso terrestre di Adamo ed Eva, concerne la dimensione corporea della nudità, il suo rapporto con gli elementi naturali, il suo ferirsi, la sua vestizione naturale. Nella seconda parte vengono studiate alcune rappresentazioni immaginarie di pièces shakespeariane come "Première ébauche d'une mise en scène de Hamlet", "Hamlet en montagne"(ne "L'heure presente") e "Pour mettre en scène Othello" (ne "Le digamma"), esempi di de-costruzione teatrale che trasformano progressivamente l'habitus dell'attore, tra vestizioni e denudamenti, in un teatro d'ombre.File | Dimensione del file | Formato | |
---|---|---|---|
Grace-web_tomo3 definitivo.pdf
accesso aperto
Versione:
publisher's version - versione editoriale
Licenza:
Creative commons
Dimensione del file
2.79 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.79 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo