Il digiuno nel senso comune contemporaneo ha assunto un significato simbolico profondamente differente rispetto all’ascetismo religioso premoderno. Il digiuno ascetico è stato presente in tutti i periodi della nostra storia. Esso ha in qualche modo finito con l’essere accostato a espressioni più o meno accettabili di estremismo. E le chiese hanno vigilato contro le sue possibili distorsioni. Quando cioè il desiderio di essere degli asceti era strategicamente sostituito dal desiderio di essere considerati tali. La sfera del sacro da sempre contiene le pulsioni più potenti dell’uomo, esercitando sui legamisociali un’azione di repressione, da un lato, e, dall’altro, di sublimazione o traduzione del desiderio su livelli diversi. Oggi, in un’epoca che è ben lontana dall’essere sotto la tutela di un’istituzione sacra, per quanto l’emancipazione dal sacro, tanto auspicata dagli illuministi e dai positivisti, sia ancora di là da venire. il digiuno ha assunto un significato totalmente differente. Per sondarne le varie implicazioni sociali e antropologiche, nell'articolo si discutono le intuizioni di un grande pensatore da scomparso nel novembre del 2015, René Girard, che ha ridiscusso radicalmente la nostra concezione del desiderio e del sacro, ponendo sotto nuova luce aspetti basilari delle relazioni sociali e della nostra vita in comune.

Nell'inferno del quotidiano. L’anoressia alla luce della teoria mimetica di René Girard

TOMELLERI, Stefano
2016-04-01

Abstract

Il digiuno nel senso comune contemporaneo ha assunto un significato simbolico profondamente differente rispetto all’ascetismo religioso premoderno. Il digiuno ascetico è stato presente in tutti i periodi della nostra storia. Esso ha in qualche modo finito con l’essere accostato a espressioni più o meno accettabili di estremismo. E le chiese hanno vigilato contro le sue possibili distorsioni. Quando cioè il desiderio di essere degli asceti era strategicamente sostituito dal desiderio di essere considerati tali. La sfera del sacro da sempre contiene le pulsioni più potenti dell’uomo, esercitando sui legamisociali un’azione di repressione, da un lato, e, dall’altro, di sublimazione o traduzione del desiderio su livelli diversi. Oggi, in un’epoca che è ben lontana dall’essere sotto la tutela di un’istituzione sacra, per quanto l’emancipazione dal sacro, tanto auspicata dagli illuministi e dai positivisti, sia ancora di là da venire. il digiuno ha assunto un significato totalmente differente. Per sondarne le varie implicazioni sociali e antropologiche, nell'articolo si discutono le intuizioni di un grande pensatore da scomparso nel novembre del 2015, René Girard, che ha ridiscusso radicalmente la nostra concezione del desiderio e del sacro, ponendo sotto nuova luce aspetti basilari delle relazioni sociali e della nostra vita in comune.
journal article - articolo
apr-2016
Tomelleri, Stefano
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
2016 L'inferno della vita quotidiana.pdf

Solo gestori di archivio

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Licenza default Aisberg
Dimensione del file 941.53 kB
Formato Adobe PDF
941.53 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/70594
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact