Il Dipartimento di Scienze umane e sociali riconosce nella complessità della persona e dei suoi legami psicologici, sociali ed educativi l'obiettivo della proprie ricerche scientifiche e della propria filosofia didattica e formativa. Per esplorare queste dimensioni, il Dipartimento di Scienze umane e sociali attinge ad aree disciplinari di ricerca costituite della pedagogia, psicologia, sociologia, antropologia, filosofia e delle scienze informatiche e multimediali. I risultati scientifici di questo impegno caratterizzato da una didattica personalizzata, interdisciplinare e fondata sul principio pedagogico dell'alternanza formativa sono sempre più riconosciuti a livello nazionale e internazionale. Sono inoltre comunicati e discussi nella comunità scientifica, oltre che con pubblicazioni, anche attraverso seminari, convegni e workshop di rilevanza nazionale e internazionale. Il Dipartimento di Scienze umane e sociali, grazie alla sua attività di ricerca, organizza e coordina un'offerta di piani di studio stimolanti e innovativi per qualificare la formazione necessaria a esercitare le professioni educative psicologiche e sociali in una realtà come la nostra globalizzata e interculturale, nella quale cambiano, per cause demografiche, gli equilibri intergenerazionali, svolgono un ruolo strategico le tecnologie della comunicazione e si richiede un rilevante sforzo di rinnovamento ai tradizionali modi di agire delle istituzioni assistenziali, sanitarie, scolastiche, produttive, della cooperazione, dei servizi sociali e consulenziali.