All’interno dell’ampio panorama delineato negli ultimi decenni dalle neuroscienze sociali, l’azione sembra costituire la chiave di volta per l’acquisizione di conoscenza. Congruentemente, le più recenti interpretazioni della mimesi corporea come veicolo per la condivisione di esperienza all’interno di una diade in interazione mostrano di poter costituire una valida riflessione sul ruolo che i neuroni specchio, e la socialità da essi supportata, possono avere per lo sviluppo cognitivo e la riflessività nell’apprendimento. All’interno di questa prospettiva enattiva, che contempla in ruolo centrale dell’azione e dell’esperienza da essa derivata, l’acquisizione di conoscenze, l’apprendimento e lo sviluppo del Sé divengono pertanto possibili attraverso un esperienza corpo-mente (embodied) che richiede un “significativo” (meaningful) radicamento nell’interazione intersoggettiva. Il presente contributo intende delineare i principali punti nodali di questa prospettiva enattiva all’apprendimento, mettendo in evidenza il ruolo svolto dalle più recenti scoperte neuroscientifiche a supporto di tale visione.

Riflessività in gioco: il contributo delle neuroscienze ad un apprendimento enattivo

MORGANTI, Francesca
2016-09-01

Abstract

All’interno dell’ampio panorama delineato negli ultimi decenni dalle neuroscienze sociali, l’azione sembra costituire la chiave di volta per l’acquisizione di conoscenza. Congruentemente, le più recenti interpretazioni della mimesi corporea come veicolo per la condivisione di esperienza all’interno di una diade in interazione mostrano di poter costituire una valida riflessione sul ruolo che i neuroni specchio, e la socialità da essi supportata, possono avere per lo sviluppo cognitivo e la riflessività nell’apprendimento. All’interno di questa prospettiva enattiva, che contempla in ruolo centrale dell’azione e dell’esperienza da essa derivata, l’acquisizione di conoscenze, l’apprendimento e lo sviluppo del Sé divengono pertanto possibili attraverso un esperienza corpo-mente (embodied) che richiede un “significativo” (meaningful) radicamento nell’interazione intersoggettiva. Il presente contributo intende delineare i principali punti nodali di questa prospettiva enattiva all’apprendimento, mettendo in evidenza il ruolo svolto dalle più recenti scoperte neuroscientifiche a supporto di tale visione.
set-2016
Morganti, Francesca
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
Morganti_2016_RicerchePsicologia.pdf

Solo gestori di archivio

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Licenza default Aisberg
Dimensione del file 150.72 kB
Formato Adobe PDF
150.72 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/77111
Citazioni
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 0
social impact