Scopo del lavoro è riprodurre di alcuni fenomeni empirici in contesti economici in cui gli agenti interagiscono strategicamente e dove la loro eventuale specializzazione in popolazioni caratterizzate da comportamenti diversi emerge endogenamente. Particolare attenzione è posta a comportamenti che provocano la diffusione della cooperazione in un sistema economico, producendo un miglioramento delle performance, e ai fenomeni di agglomerazione locale, cioè alla concentrazione in specifici contesti spaziali delle condizioni favorevoli alla diffusione della cooperazione.
(1998). Processi di diffusione della cooperazione: considerazioni teoriche sull’introduzione della dimensione spaziale [journal article - articolo]. In ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/93717
Processi di diffusione della cooperazione: considerazioni teoriche sull’introduzione della dimensione spaziale
BRUGNOLI, Alberto;
1998-01-01
Abstract
Scopo del lavoro è riprodurre di alcuni fenomeni empirici in contesti economici in cui gli agenti interagiscono strategicamente e dove la loro eventuale specializzazione in popolazioni caratterizzate da comportamenti diversi emerge endogenamente. Particolare attenzione è posta a comportamenti che provocano la diffusione della cooperazione in un sistema economico, producendo un miglioramento delle performance, e ai fenomeni di agglomerazione locale, cioè alla concentrazione in specifici contesti spaziali delle condizioni favorevoli alla diffusione della cooperazione.Pubblicazioni consigliate
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo