Negli ultimi mesi ha preso il via il nuovo sistema di formazione iniziale dei docenti in italia. Tra espansione burocratica e miraggi formativi, si scopre che alcune “innovazioni” sono già praticate da oltre 60 anni in Inghilterra.
(2017). La nuova (?) formazione iniziale dei docenti in Italia. Uno sguardo comparato all’esperienza inglese dell’immediato secondo dopoguerra [journal article - articolo]. In NUOVA SECONDARIA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/105307
La nuova (?) formazione iniziale dei docenti in Italia. Uno sguardo comparato all’esperienza inglese dell’immediato secondo dopoguerra
MAGNI, Francesco Emmanuele
2017-01-01
Abstract
Negli ultimi mesi ha preso il via il nuovo sistema di formazione iniziale dei docenti in italia. Tra espansione burocratica e miraggi formativi, si scopre che alcune “innovazioni” sono già praticate da oltre 60 anni in Inghilterra.File allegato/i alla scheda:
File | Dimensione del file | Formato | |
---|---|---|---|
2017 - NS3 - FIT.pdf
Solo gestori di archivio
Versione:
publisher's version - versione editoriale
Licenza:
Licenza default Aisberg
Dimensione del file
351.94 kB
Formato
Adobe PDF
|
351.94 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo