L’impatto delle decisioni giurisprudenziali all’interno dei sistemi di istruzione e formazione registra un aumento pervasivo e costante, tanto in Italia quanto all’estero. Ma il fenomeno coinvolge anche il vecchio continente europeo, in forza sia della giurisprudenza comunitaria, sia di quella nazionale. All’interno di questa più ampia e generalizzata tendenza, l’ambito delle scuole paritarie italiane risulta non di rado al centro delle aule dei tribunali, forse anche per il travagliato e non sempre lineare percorso storico-normativo che ha contraddistinto il riconoscimento giuridico del principio della parità scolastica nel nostro Paese, a partire dal carattere compromissorio della formulazione dell’art. 33 comma 3 della Costituzione. Se altrove l’attenzione della giurisprudenza sembra rivolta alle sfide legate al mutato contesto socio-culturale, in Italia le scuole paritarie si trovano ancora ad affrontare incertezze legate allo status e al loro collocamento all’interno dell’ordinamento, nonché alla loro ordinaria e quotidiana esistenza. Molti, infatti, sono gli aspetti ancora aperti e in fase di definizione.
(2017). La giurisprudenza recente, italiana ed europea, in materia di istruzione paritaria . Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/109857
La giurisprudenza recente, italiana ed europea, in materia di istruzione paritaria
Magni, Francesco
2017-01-01
Abstract
L’impatto delle decisioni giurisprudenziali all’interno dei sistemi di istruzione e formazione registra un aumento pervasivo e costante, tanto in Italia quanto all’estero. Ma il fenomeno coinvolge anche il vecchio continente europeo, in forza sia della giurisprudenza comunitaria, sia di quella nazionale. All’interno di questa più ampia e generalizzata tendenza, l’ambito delle scuole paritarie italiane risulta non di rado al centro delle aule dei tribunali, forse anche per il travagliato e non sempre lineare percorso storico-normativo che ha contraddistinto il riconoscimento giuridico del principio della parità scolastica nel nostro Paese, a partire dal carattere compromissorio della formulazione dell’art. 33 comma 3 della Costituzione. Se altrove l’attenzione della giurisprudenza sembra rivolta alle sfide legate al mutato contesto socio-culturale, in Italia le scuole paritarie si trovano ancora ad affrontare incertezze legate allo status e al loro collocamento all’interno dell’ordinamento, nonché alla loro ordinaria e quotidiana esistenza. Molti, infatti, sono gli aspetti ancora aperti e in fase di definizione.File | Dimensione del file | Formato | |
---|---|---|---|
indice CSSC2017.pdf
Solo gestori di archivio
Versione:
cover/index - copertina/indice
Licenza:
Licenza default Aisberg
Dimensione del file
836.5 kB
Formato
Adobe PDF
|
836.5 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
2017-Magni-CSSC.pdf
Solo gestori di archivio
Versione:
publisher's version - versione editoriale
Licenza:
Licenza default Aisberg
Dimensione del file
3.71 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.71 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo