National and international LSA have shown that in most nations, in mathematics males achieve better results than females and in Italy, one of the major differences is observed. In this research, two Grade10 INVALSI test questions are analyzed. The two tasks require algebraic manipulations of powers with the same base. The quantitative analysis, based on the Rasch Model, shows a gap in the choice of different options in both questions; the interviews, conducted subsequently in two classes of the same grade, provided a key to understanding the phenomenon that emerged in terms of didactic contract.

Le rilevazioni su larga scala nazionali e internazionali hanno mostrato che nella maggior parte delle nazioni i maschi ottengono risultati superiori rispetto alle femmine in matematica e, in Italia, si osserva uno dei divari maggiori. Nella presente ricerca vengono analizzati due quesiti INVALSI di grado 10 in cui vengono richieste manipolazioni algebriche di potenze con ugual base. L’analisi quantitativa, basata sul modello di Rasch, evidenzia un gap nella scelta di diverse opzioni; le interviste condotte in seguito in due classi dello stesso grado hanno fornito una chiave di lettura del fenomeno emerso in termini di contratto didattico.

(2019). “Ci deve essere qualche proprietà!” Proprietà delle potenze: contratto didattico e gender gap [journal article - articolo]. In L'INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA E DELLE SCIENZE INTEGRATE. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/153054

“Ci deve essere qualche proprietà!” Proprietà delle potenze: contratto didattico e gender gap

Giberti, Chiara;
2019-01-01

Abstract

National and international LSA have shown that in most nations, in mathematics males achieve better results than females and in Italy, one of the major differences is observed. In this research, two Grade10 INVALSI test questions are analyzed. The two tasks require algebraic manipulations of powers with the same base. The quantitative analysis, based on the Rasch Model, shows a gap in the choice of different options in both questions; the interviews, conducted subsequently in two classes of the same grade, provided a key to understanding the phenomenon that emerged in terms of didactic contract.
articolo
2019
Le rilevazioni su larga scala nazionali e internazionali hanno mostrato che nella maggior parte delle nazioni i maschi ottengono risultati superiori rispetto alle femmine in matematica e, in Italia, si osserva uno dei divari maggiori. Nella presente ricerca vengono analizzati due quesiti INVALSI di grado 10 in cui vengono richieste manipolazioni algebriche di potenze con ugual base. L’analisi quantitativa, basata sul modello di Rasch, evidenzia un gap nella scelta di diverse opzioni; le interviste condotte in seguito in due classi dello stesso grado hanno fornito una chiave di lettura del fenomeno emerso in termini di contratto didattico.
Giberti, Chiara; Ferretti, Federica
(2019). “Ci deve essere qualche proprietà!” Proprietà delle potenze: contratto didattico e gender gap [journal article - articolo]. In L'INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA E DELLE SCIENZE INTEGRATE. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/153054
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
12_GibertiFerretti2019_IMSI.pdf

Solo gestori di archivio

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Licenza default Aisberg
Dimensione del file 1.16 MB
Formato Adobe PDF
1.16 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/153054
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact