La tragedia del Ponte Morandi mi ha convinta come fosse necessario individuare proposte alternative all’auto per muoversi all’interno di Genova. Nel mio pensiero gli spostamenti dovevano prevedere il ricorso alla bicicletta, all’andare a piedi, agli impianti di risalita, al trasporto pubblico, soluzioni concatenate in una prospettiva di intermodalità. Vengono qui presentati gli esiti di un workshop che ha lavorato sulla città partendo da questa impostazione. Tuttavia negli ultimi mesi un’altra tragedia si è abbattuta sulle nostre vite stravolgendo anche la sfera della mobilità: da un lato ha indebolito il trasporto pubblico, ma dall’altro ha rafforzato l’ambito della mobilità attiva e della micromobilità e di questo ho dato conto.
(2020). Le nuove frontiere della mobilità sostenibile . Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/159633
Titolo: | Le nuove frontiere della mobilità sostenibile |
Tutti gli autori: | Ronzoni, Maria Rosa |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Abstract (ita): | La tragedia del Ponte Morandi mi ha convinta come fosse necessario individuare proposte alternative all’auto per muoversi all’interno di Genova. Nel mio pensiero gli spostamenti dovevano prevedere il ricorso alla bicicletta, all’andare a piedi, agli impianti di risalita, al trasporto pubblico, soluzioni concatenate in una prospettiva di intermodalità. Vengono qui presentati gli esiti di un workshop che ha lavorato sulla città partendo da questa impostazione. Tuttavia negli ultimi mesi un’altra tragedia si è abbattuta sulle nostre vite stravolgendo anche la sfera della mobilità: da un lato ha indebolito il trasporto pubblico, ma dall’altro ha rafforzato l’ambito della mobilità attiva e della micromobilità e di questo ho dato conto. |
Nelle collezioni: | 1.2.01 Contributi in volume (Capitoli o Saggi) - Book Chapters/Essays |
File allegato/i alla scheda:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Ronzoni_QuaderniReggioEmiliaGenova_2020.pdf | publisher's version - versione editoriale | ![]() | Open AccessVisualizza/Apri |