Data driven technology can find the most meaningful test bench in healthcare sector. Artificial intelligence, capable of processing huge amounts of data, represents the engine of the digital revolution. Thanks to this technology is possible, for instance, to develop personalized medicine, to make early diagnoses based on symptoms that are difficult to perceive by a human doctor, or used surgical robots, even from distance. This article is aimed at reflecting on the possible risks associated with the use of these new technologies.

La diffusione delle tecnologie data driven trova nel settore sanitario un elettivo banco di prova. L’utilizzo di algoritmi di Intelligenza Artificiale in grado di processare enormi quantità di dati, motore della rivoluzione digitale in atto, promette, per esempio, di sviluppare una medicina personalizzata, di effettuare diagnosi precoci sulla base di sintomi difficilmente percepibili da un medico umano, di effettuare interventi di precisione grazie alla possibilità per i chirurghi di guidare un robot anche a distanza. Accanto a questi indubitabili vantaggi emergono tuttavia alcune criticità. Il presente contributo è diretto a una riflessione in merito ai possibili rischi che accompagnano l’utilizzo di queste nuove tecnologie.

(2021). Data Driven Innovation in medicina, vantaggi e prospettive critiche [journal article - articolo]. In RESPONSABILITÀ MEDICA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/200692

Data Driven Innovation in medicina, vantaggi e prospettive critiche

Peluso, Maria Grazia
2021-01-01

Abstract

Data driven technology can find the most meaningful test bench in healthcare sector. Artificial intelligence, capable of processing huge amounts of data, represents the engine of the digital revolution. Thanks to this technology is possible, for instance, to develop personalized medicine, to make early diagnoses based on symptoms that are difficult to perceive by a human doctor, or used surgical robots, even from distance. This article is aimed at reflecting on the possible risks associated with the use of these new technologies.
articolo
2021
La diffusione delle tecnologie data driven trova nel settore sanitario un elettivo banco di prova. L’utilizzo di algoritmi di Intelligenza Artificiale in grado di processare enormi quantità di dati, motore della rivoluzione digitale in atto, promette, per esempio, di sviluppare una medicina personalizzata, di effettuare diagnosi precoci sulla base di sintomi difficilmente percepibili da un medico umano, di effettuare interventi di precisione grazie alla possibilità per i chirurghi di guidare un robot anche a distanza. Accanto a questi indubitabili vantaggi emergono tuttavia alcune criticità. Il presente contributo è diretto a una riflessione in merito ai possibili rischi che accompagnano l’utilizzo di queste nuove tecnologie.
Peluso, Maria Grazia
(2021). Data Driven Innovation in medicina, vantaggi e prospettive critiche [journal article - articolo]. In RESPONSABILITÀ MEDICA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/200692
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
Peluso.pdf

Solo gestori di archivio

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Licenza default Aisberg
Dimensione del file 245.36 kB
Formato Adobe PDF
245.36 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/200692
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact