Definire un percorso per la formazione dei docenti è stata la priorità del PNRR in tema di istruzione. Con la Legge 79 del 2022 si definiscono le norme per la formazione iniziale, continua e incentivata dei docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado. L'obiettivo che il Sistema Italia si deve porre oggi non è quello di avere docenti preparati ma anche docenti che sappiano relazionarsi con gli studenti, al fine di instaurare quel legame che può permettere di far emergere potenzialità ed eccellenze. L'aspetto più qualificante delle nuove misure è il ruolo che le Università avranno per il conseguimento dei 60 crediti utili per ottenere l'abilitazione. Nella Legge 79 tuttavia non è stata prevista la carriera dei docenti che avrebbe qualificato ulteriormente la nuova formazione e resa europea la docenza italiana. Soltanto recentemente c'è stato un tentativo del Governo Draghi di prevedere in un successivo Decreto (Decreto Aiuti bis) la figura dell'insegnante esperto con ancora troppe incognite che ne rendono difficile l'applicazione. Insomma, per la carriera dei docenti bisognerà attendere ancora molto.
(2022). Nasce una nuova formazione iniziale, permanente ed incentivata dei docenti [journal article - articolo]. In PROFESSIONE PEDAGOGISTA. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/236814
Nasce una nuova formazione iniziale, permanente ed incentivata dei docenti
Spennati, Stefano
2022-01-01
Abstract
Definire un percorso per la formazione dei docenti è stata la priorità del PNRR in tema di istruzione. Con la Legge 79 del 2022 si definiscono le norme per la formazione iniziale, continua e incentivata dei docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado. L'obiettivo che il Sistema Italia si deve porre oggi non è quello di avere docenti preparati ma anche docenti che sappiano relazionarsi con gli studenti, al fine di instaurare quel legame che può permettere di far emergere potenzialità ed eccellenze. L'aspetto più qualificante delle nuove misure è il ruolo che le Università avranno per il conseguimento dei 60 crediti utili per ottenere l'abilitazione. Nella Legge 79 tuttavia non è stata prevista la carriera dei docenti che avrebbe qualificato ulteriormente la nuova formazione e resa europea la docenza italiana. Soltanto recentemente c'è stato un tentativo del Governo Draghi di prevedere in un successivo Decreto (Decreto Aiuti bis) la figura dell'insegnante esperto con ancora troppe incognite che ne rendono difficile l'applicazione. Insomma, per la carriera dei docenti bisognerà attendere ancora molto.File | Dimensione del file | Formato | |
---|---|---|---|
ANPE+Novembre+2022.pdf
Solo gestori di archivio
Versione:
publisher's version - versione editoriale
Licenza:
Licenza default Aisberg
Dimensione del file
274.1 kB
Formato
Adobe PDF
|
274.1 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo