This chapter is an introduction to new technologies that characterize the Web 2.0, on the one hand identifying the meaning that this revolution has introduced into the daily life of each of us and on the other one, the tools that web 2.0 gives to users to centralize their role in making it active and conscious
Vengono introdotte le nuove tecnologie che caratterizzano il Web 2.0, identificando da un lato il significato che questa rivoluzione ha introdotto nella vita quotidiana di ognuno di noi e dall'altro gli strumenti che mette a disposizione degli utenti per centralizzare il loro ruolo rendendolo attivo e consapevole
Titolo: | Un quadro di riferimento |
Tutti gli autori: | Garibaldi, Roberta |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract (eng): | This chapter is an introduction to new technologies that characterize the Web 2.0, on the one hand identifying the meaning that this revolution has introduced into the daily life of each of us and on the other one, the tools that web 2.0 gives to users to centralize their role in making it active and conscious |
Abstract (ita): | Vengono introdotte le nuove tecnologie che caratterizzano il Web 2.0, identificando da un lato il significato che questa rivoluzione ha introdotto nella vita quotidiana di ognuno di noi e dall'altro gli strumenti che mette a disposizione degli utenti per centralizzare il loro ruolo rendendolo attivo e consapevole |
Nelle collezioni: | 1.2.01 Contributi in volume (Capitoli o Saggi) - Book Chapters/Essays |
File allegato/i alla scheda:
Non ci sono file allegati a questa scheda.
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo