Digital storytelling has emerged in recent years as an effective teaching technique. However, it is rarely applied, and one of the reasons is related to the time-consuming nature of making a movie. In this paper we look at a teaching model with which a class can be asked to make a film in cooperative mode and from the perspective of the Episodes of Situated Learning, with an investment of time comparable to that of more traditional techniques and with positive effects in terms of learning and inclusiveness.

Il digital storytelling si è imposto negli ultimi anni come una tecnica didattica efficace. Tuttavia, è poco applicato, e uno dei motivi è legato al dispendio di tempo che può richiedere la realizzazione di un filmato. In questo articolo vediamo un modello didattico con il quale si può proporre a una classe di realizzare un filmato in modalità cooperativa e nella prospettiva degli Episodi di Apprendimento Situati, con un investimento di tempo comparabile con quello di tecniche più tradizionali e con ricadute positive in termini di apprendimenti e di inclusività.

(2024). Un modello didattico per la sostenibilità del digital storytelling [journal article - articolo]. In NUOVA SECONDARIA. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/265650

Un modello didattico per la sostenibilità del digital storytelling

Lazzari, Marco
2024-01-01

Abstract

Digital storytelling has emerged in recent years as an effective teaching technique. However, it is rarely applied, and one of the reasons is related to the time-consuming nature of making a movie. In this paper we look at a teaching model with which a class can be asked to make a film in cooperative mode and from the perspective of the Episodes of Situated Learning, with an investment of time comparable to that of more traditional techniques and with positive effects in terms of learning and inclusiveness.
marco.lazzari@unibg.it
articolo
2024
Italiano
cartaceo
online
41
6
140
145
esperti anonimi
Settore M-PED/03 - Didattica e Pedagogia Speciale
Settore M-PED/04 - Pedagogia Sperimentale
Settore INF/01 - Informatica
Settore ING-INF/05 - Sistemi di Elaborazione delle Informazioni
Digital storytelling; multimedialità; sostenibilità didattica; apprendimento cooperativo; Episodi di Apprendimento Situato(EAS)
Digital storytelling; multimediality; educational sustainability; cooperative learning; Episodes of Situated Learning
Il digital storytelling si è imposto negli ultimi anni come una tecnica didattica efficace. Tuttavia, è poco applicato, e uno dei motivi è legato al dispendio di tempo che può richiedere la realizzazione di un filmato. In questo articolo vediamo un modello didattico con il quale si può proporre a una classe di realizzare un filmato in modalità cooperativa e nella prospettiva degli Episodi di Apprendimento Situati, con un investimento di tempo comparabile con quello di tecniche più tradizionali e con ricadute positive in termini di apprendimenti e di inclusività.
Lazzari, Marco
info:eu-repo/semantics/article
reserved
(2024). Un modello didattico per la sostenibilità del digital storytelling [journal article - articolo]. In NUOVA SECONDARIA. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/265650
Non definito
1
1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
262
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
Nuova secondaria Lazzari.pdf

Solo gestori di archivio

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Licenza default Aisberg
Dimensione del file 465.88 kB
Formato Adobe PDF
465.88 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/265650
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact