Classic fairy tales often portray passive and subordinate female figures, limited to beauty and obedience. However, 20th-century children’s literature introduced strong and independent protagonists, challenging these traditional models. Through the analysis of emblematic fairy tales, the article intends to highlight the different forms of violence, both physical and psychological, suffered by female characters, who are often marginalised, denied or even brutalised. The aim is to raise awareness of the importance of a critical reading of these texts, encouraging reflection on the implications of such representations. Even in the classic fairy tale, the element of ‘evil’, the macabre and violence, is not intended to encourage behaviour, nor to console or edify. On the contrary, it gives voice to the complexity of the human without being afraid to represent even the deepest contradictions, forcing one to come to terms with its most unspeakable features. In this sense, even traditional fairy tales can be educational tools if well used.

Le fiabe classiche hanno spesso ritratto figure femminili passive e subordinate, limitate alla bellezza e all’obbedienza. Tuttavia, la letteratura per l’infanzia del XX secolo ha introdotto protagoniste forti e indipendenti, sfidando questi modelli tradizionali. L’articolo, attraverso l’analisi di fiabe emblematiche, intende evidenziare le diverse forme di violenza, fisica e psicologica, subite dai personaggi femminili, spesso emarginati, negati o addirittura brutalizzati. L’obiettivo è sensibilizzare sull’importanza di una lettura critica di questi testi, incoraggiando una riflessione sulle implicazioni di tali rappresentazioni. L’elemento del “male”, del macabro e della violenza, anche nella fiaba classica, non è da intendersi infatti come finalizzato a incoraggiare comportamenti, né a consolare o a edificare. Esso, al contrario, dà voce alla complessità dell’umano senza temere di rappresentare anche le contraddizioni più profonde, costringendo a fare i conti con i suoi tratti più indicibili. In questo senso, se ben utilizzate, anche le fiabe tradizionali possono rivelarsi strumenti educativi.

(2024). Se non ubbedirai perderai la vita…: la rappresentazione della violenza di genere nelle fiabe classiche tra itinerari storici e riflessioni pedagogiche = If you don’t obey, you will lose your life...: the representation of gender violence in classic fairy tales between historical itineraries and pedagogical reflections [journal article - articolo]. In WOMEN & EDUCATION. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/291086

Se non ubbedirai perderai la vita…: la rappresentazione della violenza di genere nelle fiabe classiche tra itinerari storici e riflessioni pedagogiche = If you don’t obey, you will lose your life...: the representation of gender violence in classic fairy tales between historical itineraries and pedagogical reflections

Mazzini, Alessandra;
2024-01-01

Abstract

Classic fairy tales often portray passive and subordinate female figures, limited to beauty and obedience. However, 20th-century children’s literature introduced strong and independent protagonists, challenging these traditional models. Through the analysis of emblematic fairy tales, the article intends to highlight the different forms of violence, both physical and psychological, suffered by female characters, who are often marginalised, denied or even brutalised. The aim is to raise awareness of the importance of a critical reading of these texts, encouraging reflection on the implications of such representations. Even in the classic fairy tale, the element of ‘evil’, the macabre and violence, is not intended to encourage behaviour, nor to console or edify. On the contrary, it gives voice to the complexity of the human without being afraid to represent even the deepest contradictions, forcing one to come to terms with its most unspeakable features. In this sense, even traditional fairy tales can be educational tools if well used.
articolo
2024
Le fiabe classiche hanno spesso ritratto figure femminili passive e subordinate, limitate alla bellezza e all’obbedienza. Tuttavia, la letteratura per l’infanzia del XX secolo ha introdotto protagoniste forti e indipendenti, sfidando questi modelli tradizionali. L’articolo, attraverso l’analisi di fiabe emblematiche, intende evidenziare le diverse forme di violenza, fisica e psicologica, subite dai personaggi femminili, spesso emarginati, negati o addirittura brutalizzati. L’obiettivo è sensibilizzare sull’importanza di una lettura critica di questi testi, incoraggiando una riflessione sulle implicazioni di tali rappresentazioni. L’elemento del “male”, del macabro e della violenza, anche nella fiaba classica, non è da intendersi infatti come finalizzato a incoraggiare comportamenti, né a consolare o a edificare. Esso, al contrario, dà voce alla complessità dell’umano senza temere di rappresentare anche le contraddizioni più profonde, costringendo a fare i conti con i suoi tratti più indicibili. In questo senso, se ben utilizzate, anche le fiabe tradizionali possono rivelarsi strumenti educativi.
Mazzini, Alessandra; Baldini, Michela
(2024). Se non ubbedirai perderai la vita…: la rappresentazione della violenza di genere nelle fiabe classiche tra itinerari storici e riflessioni pedagogiche = If you don’t obey, you will lose your life...: the representation of gender violence in classic fairy tales between historical itineraries and pedagogical reflections [journal article - articolo]. In WOMEN & EDUCATION. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/291086
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
Women and Education_Femminicidio.pdf

accesso aperto

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione del file 6.12 MB
Formato Adobe PDF
6.12 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/291086
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact