La sentenza della Corte di giustizia nell'affare Intel (C-413/14 P) ha approfondito l'abuso di posizione dominante attraverso pratiche di sconto retroattivo e fidelizzazione dei clienti. La Corte ha stabilito che, per valutare l'abuso, è necessario considerare sia l'effetto immediato che il potenziale escludente di tali pratiche, non limitandosi al danno diretto ai concorrenti. La decisione rafforza la necessità di un'analisi accurata dell'effetto distorsivo sulla concorrenza, evidenziando l'importanza di un controllo rigoroso da parte delle autorità antitrust, pur precisando che non basta l'esclusione dei concorrenti per configurare un abuso.

(2024). Intel II e lo spettro delle draft guidelines sugli abusi escludenti (Nota a Corte giust. 24 ottobre 2024, causa C-240/22) . In IL FORO ITALIANO. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/293205

Intel II e lo spettro delle draft guidelines sugli abusi escludenti (Nota a Corte giust. 24 ottobre 2024, causa C-240/22)

Bastianon, Stefano
2024-01-01

Abstract

La sentenza della Corte di giustizia nell'affare Intel (C-413/14 P) ha approfondito l'abuso di posizione dominante attraverso pratiche di sconto retroattivo e fidelizzazione dei clienti. La Corte ha stabilito che, per valutare l'abuso, è necessario considerare sia l'effetto immediato che il potenziale escludente di tali pratiche, non limitandosi al danno diretto ai concorrenti. La decisione rafforza la necessità di un'analisi accurata dell'effetto distorsivo sulla concorrenza, evidenziando l'importanza di un controllo rigoroso da parte delle autorità antitrust, pur precisando che non basta l'esclusione dei concorrenti per configurare un abuso.
2024
Bastianon, Stefano
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
BASTIANON_Intel_Foro_12_24.pdf

Solo gestori di archivio

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Licenza default Aisberg
Dimensione del file 1.41 MB
Formato Adobe PDF
1.41 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/293205
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact