oppure torna alle liste di scorrimento su tutto Aisberg
Schede nella collezione (ordinate per data di archiviazione in ordine decrescente): 1 a 20 di 233
successivo >
La rilevanza della collazione ai fini dell'imposta di registro sugli atti di divisione ereditaria [Nota a sentenza] C.cass., Sez. V civ., 3/8/2021, n. 22123, F.L. c. Agenzia delle Entrate
2021-01-01 Clo', Matteo
La “riserva” di amministrazione nella gestione del debito pubblico (dello Stato) e i conseguenti limiti al sindacato giurisdizionale della Corte dei Conti. Nota a Corte dei Conti, Sezione giurisdizionale per la Regione Lazio, n.346 del 15.6.2018
2018-01-01 Caldarelli, Sonia
Poteri pubblici e mercati finanziari: la giurisdizione inglese sui derivati stipulati dagli enti locali ( nota a Cass., sez. I, 23 ottobre 2014, n. 22554/o. )
2015-01-01 Caldarelli, Sonia
L’illegittimità costituzionale della legge-provvedimento e la “riserva” di procedimento amministrativo (Nota a Corte Costituzionale n.116/2020)
2020-07-22 Caldarelli, Sonia
Il potere sostitutivo dello Stato di fronte alla “crisi dell’autonomia”. Nota alla sentenza della Corte costituzionale n. 168/2021 sul piano di rientro sanitario della Regione Calabria
2021-01-01 Patane', Andrea; Servetti, Davide
La giurisdizione sull’azione di responsabilità nei confronti dei funzionari pubblici. Nota a Cass. Sez. Un., ordinanza 9 marzo 2020, n. 6690
2020-01-01 Caldarelli, Sonia
Sui confini esterni della giurisdizione contabile: il caso dei derivati finanziari per la gestione del debito sovrano (Nota a Corte di Cassazione, Sezioni Unite, 1 febbraio 2021, n. 2157)
2021-01-01 Caldarelli, Sonia
Il risarcimento del danno da illegittima bocciatura e conseguente ritardato ingresso nel mondo del lavoro (Nota a T.A.R. Liguria, sez. I, 5 ottobre 2022, n. 834)
2023-01-25 Genuessi, Ilaria
Test prenatale non invasivo (NIPT) e Piano di rientro in materia sanitaria. Nota alla sentenza della Corte costituzionale n. 161 del 2022
2022-01-01 Patane', Andrea
Danno da errata diagnosi prenatale: la Corte di Strasburgo sulla retroattività della c.d. loi Kouchner
2022-01-01 Cerea, Francesca
Il giudizio di comparabilità: evoluzione dei criteri interpretativi della Corte di giustizia dell’Unione europea alla luce della recente giurisprudenza in materia di fondi d’investimento “aperti” e “chiusi”
2022-01-01 Bertocchi, Federico
Funzione dell'opposizione alla scissione e rapporto con la responsabilità delle altre società partecipanti all'operazione
2022-01-01 Ghilardi, Miriam
Obbligo di vaccinazione e riparto di competenze legislative. Nota a Corte Cost. n. 5 del 2018
2018-01-01 Patane', Andrea
Remarks on Royal Bank of Canada v HMRC [2020] and the «Immovable Property» definition as per Article 6(2) DTCs
2021-01-01 Scalia, Roberto
Alcuni lumi (ma ancora tante ombre) sul controverso rapporto fra articolo 6 (income from immovable property) e altre regole distributive nel contesto delle Convenzioni contro le doppie imposizioni
2021-01-01 Scalia, Roberto
Reshaping Italy's Foreign Tax Credit Regime
2015-01-01 Scalia, Roberto
Lower Tax Court Wrong on Ficticious Foreign Companies
2015-01-01 Scalia, Roberto
Riflessioni su una criticabile pronuncia della Corte di Cassazione in tema di remunerazioni corrisposte da enti governativi esteri a consulenti italiani = Remarks on an unacceptable decision by the Italian Supreme Court concerning the remuneration paid by foreign government agencies to Italian consultants
2020-01-01 Scalia, Roberto
La Cassazione ribadisce il proprio orientamento sul "ribaltamento" di costi e ricavi alle consorziate
2019-01-01 Scalia, Roberto
L'indetraibilità dell'iva nelle ipotesi di conoscenza o conoscibilità dell'altrui frode e note sul ruolo della Corte di Giustizia
2015-01-01 Scalia, Roberto
Schede nella collezione (ordinate per data di archiviazione in ordine decrescente): 1 a 20 di 233
successivo >
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1.1.04 Note a sentenza - Case comments233
Data di pubblicazione
- 2020 - 202340
- 2010 - 2019148
- 2000 - 200941
- 1998 - 19994
Editore
- Giuffrè27
- Ipsoa13
- Giuffré10
- Edizioni Scientifiche Italiane7
- Giappichelli7
- Cedam6
- CEDAM4
- Il Mulino3
- Editoriale Scientifica2
- Giuffrè Editore2
Rivista
- IL DIRITTO DELL'INFORMAZIONE E DELL'INFORMATICA16
- RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA15
- LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE COMMENTATA10
- DIRITTO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI9
- GIUSTIZIA INSIEME9
- RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO8
- RIVISTA GIURIDICA DELL'AMBIENTE7
- DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO6
- GIURISPRUDENZA ITALIANA6
- GT6
Settore disciplinare
- Settore IUS/07 - Diritto del Lavoro49
- Settore IUS/01 - Diritto Privato35
- Settore IUS/12 - Diritto Tributario31
- Settore IUS/15 - Diritto Processuale Civile29
- Settore IUS/10 - Diritto Amministrativo26
- Settore IUS/02 - Diritto Privato Comparato18
- Settore IUS/08 - Diritto Costituzionale16
- Settore IUS/04 - Diritto Commerciale11
- Settore IUS/17 - Diritto Penale11
- Settore IUS/21 - Diritto Pubblico Comparato7
Keyword
- Licenziamento5
- Responsabilità medica4
- Sussistenza4
- buona fede3
- DTCs3
- responsabilità civile3
- responsabilità penale3
- Socio lavoratore3
- tassazione3
- trattamento fiscale3
Lingua
- ita229
- eng4
Accesso al fulltext
- reserved185
- no fulltext39
- open9
Appartenenza
- Dipartimento di Giurisprudenza216
- Dipartimento di Scienze Aziendali7
- Universita' degli Studi di Bergamo4