Ministerial Decree 621/2024 initiated university and academic courses for the initial training and certification of common subject teachers and technical-practical instructors for secondary schools. This contribution aims to present the preliminary findings of an observational-descriptive study conducted on a sample of 260 teachers in scientific disciplines participating in a module on "Fundamentals of General Didactics." The guiding research question was: What are the implicit beliefs held by teachers, and how do these interact with their professional training? The study explored the underlying motivations for beginning such a program, participants' preconceptions and beliefs regarding teaching practices, reported teaching practices from their previous experience, and feedback at the end of the training program. The findings highlighted a significant influence of implicit beliefs on the willingness to embrace change. This study fits within the broader context of national and international research on teacher change.

Il DM 621/2024 ha dato avvio ai percorsi universitari e accademici di formazione iniziale e di abilitazione dei docenti di posto comune e insegnanti tecnico-pratici delle scuole secondarie per l’anno accademico 2023/2024. Il contributo intende presentare i primi esiti di uno studio osservativodescrittivo svolto su un campione di 260 corsisti di discipline di area scientifica partecipanti a un modulo di “Fondamenti di Didattica Generale”. La domanda che ha guidato l’indagine è: quali sono gli impliciti posseduti dai docenti e come questi interagiscono con la formazione professionale? Sono state esplorate perciò le motivazioni fondanti la scelta di iniziare tale percorso, le pre-comprensioni e le convinzioni circa l’azione didattica, le dichiarazioni di pratiche svolte nell’esperienza di insegnamento, i feedback al termine del percorso formativo; è emerso un influsso degli impliciti sulla disponibilità al cambiamento. Lo studio si inserisce nel più ampio contesto di studi nazionali e internazionali inerenti il teacher change.

(2025). Quando gli impliciti modellano il cambiamento: studio su docenti di discipline scientifiche in formazione = When Implicit Beliefs Shape Change: An Analysis of Scientific Disciplines Teachers in Training [journal article - articolo]. In Q-TIMES WEBMAGAZINE. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/297825

Quando gli impliciti modellano il cambiamento: studio su docenti di discipline scientifiche in formazione = When Implicit Beliefs Shape Change: An Analysis of Scientific Disciplines Teachers in Training

Giganti, Marco
2025-01-01

Abstract

Ministerial Decree 621/2024 initiated university and academic courses for the initial training and certification of common subject teachers and technical-practical instructors for secondary schools. This contribution aims to present the preliminary findings of an observational-descriptive study conducted on a sample of 260 teachers in scientific disciplines participating in a module on "Fundamentals of General Didactics." The guiding research question was: What are the implicit beliefs held by teachers, and how do these interact with their professional training? The study explored the underlying motivations for beginning such a program, participants' preconceptions and beliefs regarding teaching practices, reported teaching practices from their previous experience, and feedback at the end of the training program. The findings highlighted a significant influence of implicit beliefs on the willingness to embrace change. This study fits within the broader context of national and international research on teacher change.
articolo
2025
Il DM 621/2024 ha dato avvio ai percorsi universitari e accademici di formazione iniziale e di abilitazione dei docenti di posto comune e insegnanti tecnico-pratici delle scuole secondarie per l’anno accademico 2023/2024. Il contributo intende presentare i primi esiti di uno studio osservativodescrittivo svolto su un campione di 260 corsisti di discipline di area scientifica partecipanti a un modulo di “Fondamenti di Didattica Generale”. La domanda che ha guidato l’indagine è: quali sono gli impliciti posseduti dai docenti e come questi interagiscono con la formazione professionale? Sono state esplorate perciò le motivazioni fondanti la scelta di iniziare tale percorso, le pre-comprensioni e le convinzioni circa l’azione didattica, le dichiarazioni di pratiche svolte nell’esperienza di insegnamento, i feedback al termine del percorso formativo; è emerso un influsso degli impliciti sulla disponibilità al cambiamento. Lo studio si inserisce nel più ampio contesto di studi nazionali e internazionali inerenti il teacher change.
Giganti, Marco
(2025). Quando gli impliciti modellano il cambiamento: studio su docenti di discipline scientifiche in formazione = When Implicit Beliefs Shape Change: An Analysis of Scientific Disciplines Teachers in Training [journal article - articolo]. In Q-TIMES WEBMAGAZINE. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/297825
File allegato/i alla scheda:
File Dimensione del file Formato  
giganti_qtimes-jetss_gen25_1.pdf

accesso aperto

Versione: publisher's version - versione editoriale
Licenza: Creative commons
Dimensione del file 648.48 kB
Formato Adobe PDF
648.48 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10446/297825
Citazioni
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact