Oggi i turisti ricercano nell’esperienza enogastronomica aspetti differenti. Vogliono sperimentare, divertirsi, prendersi cura di sé, concedersi qualche lusso, uscire dal mainstream, vivere esperienze culturali significative e altro ancora. Si tratta di motivazioni ed interessi specifici che accomunano viaggiatori in «tribù» che trascendono i tradizionali profili, traducendosi in comportamenti differenti.
(2024). Le nuove "tribù" enogastronomiche . Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/298706
Le nuove "tribù" enogastronomiche
Garibaldi, Roberta
2024-01-01
Abstract
Oggi i turisti ricercano nell’esperienza enogastronomica aspetti differenti. Vogliono sperimentare, divertirsi, prendersi cura di sé, concedersi qualche lusso, uscire dal mainstream, vivere esperienze culturali significative e altro ancora. Si tratta di motivazioni ed interessi specifici che accomunano viaggiatori in «tribù» che trascendono i tradizionali profili, traducendosi in comportamenti differenti.File allegato/i alla scheda:
File | Dimensione del file | Formato | |
---|---|---|---|
LE NUOVE «TRIBÙ» ENOGASTRONOMICHE.pdf
accesso aperto
Versione:
publisher's version - versione editoriale
Licenza:
Licenza Free to read
Dimensione del file
930.49 kB
Formato
Adobe PDF
|
930.49 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo