Si presenta un'esperienza di digital storytelling condotta nell'ambito del Tirocinio Formativo Attivo per la formazione degli insegnanti. I corsisti di un insegnamento di Pedagogia speciale hanno prodotto una storia digitale come parte dei compiti di didattica a distanza legati all'insegnamento. Si descrive qui la struttura del lavoro svolto con i corsisti e si rende conto dei risultati di un questionario che è stato loro sottoposto dopo il corso per rilevarne le opinioni sull'esperienza. La proposta ha ricevuto il gradimento dei corsisti, che in larga parte ritengono probabile ripeterla a scuola sia in prima persona, sia coinvolgendo gli studenti come progettisti e sviluppatori.
(2015). Digital storytelling per una scuola inclusiva: un'esperienza nella formazione iniziale degli insegnanti [conference presentation - intervento a convegno]. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/50417
Digital storytelling per una scuola inclusiva: un'esperienza nella formazione iniziale degli insegnanti
LAZZARI, Marco
2015-01-01
Abstract
Si presenta un'esperienza di digital storytelling condotta nell'ambito del Tirocinio Formativo Attivo per la formazione degli insegnanti. I corsisti di un insegnamento di Pedagogia speciale hanno prodotto una storia digitale come parte dei compiti di didattica a distanza legati all'insegnamento. Si descrive qui la struttura del lavoro svolto con i corsisti e si rende conto dei risultati di un questionario che è stato loro sottoposto dopo il corso per rilevarne le opinioni sull'esperienza. La proposta ha ricevuto il gradimento dei corsisti, che in larga parte ritengono probabile ripeterla a scuola sia in prima persona, sia coinvolgendo gli studenti come progettisti e sviluppatori.File | Dimensione del file | Formato | |
---|---|---|---|
marco-lazzari-emem-2015-digital-storytelling.pdf
Solo gestori di archivio
Versione:
postprint - versione referata/accettata senza referaggio
Licenza:
Licenza default Aisberg
Dimensione del file
186.83 kB
Formato
Adobe PDF
|
186.83 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
Aisberg ©2008 Servizi bibliotecari, Università degli studi di Bergamo | Terms of use/Condizioni di utilizzo