SCIROCCO, Giovanni Angelo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 46537
NA - Nord America 13214
AS - Asia 3337
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 38
SA - Sud America 16
AF - Africa 11
OC - Oceania 10
Totale 63163
Nazione #
PL - Polonia 18199
GB - Regno Unito 15071
US - Stati Uniti d'America 12801
IT - Italia 5520
CN - Cina 2819
DE - Germania 2191
RU - Federazione Russa 1590
FR - Francia 1402
SE - Svezia 932
UA - Ucraina 564
CA - Canada 405
EU - Europa 332
AT - Austria 222
GR - Grecia 199
KR - Corea 179
FI - Finlandia 147
IE - Irlanda 127
NL - Olanda 116
VN - Vietnam 76
TR - Turchia 74
IN - India 66
ES - Italia 38
BD - Bangladesh 32
LT - Lituania 31
JP - Giappone 30
BE - Belgio 25
BG - Bulgaria 24
RO - Romania 20
IR - Iran 19
LV - Lettonia 19
CH - Svizzera 16
MD - Moldavia 16
CZ - Repubblica Ceca 13
HK - Hong Kong 12
PT - Portogallo 12
AU - Australia 9
LU - Lussemburgo 8
MX - Messico 7
SM - San Marino 7
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 6
CL - Cile 6
BR - Brasile 5
BY - Bielorussia 5
HR - Croazia 5
IL - Israele 5
KZ - Kazakistan 5
HU - Ungheria 4
LY - Libia 4
MW - Malawi 4
PH - Filippine 4
IQ - Iraq 3
RS - Serbia 3
SI - Slovenia 3
TN - Tunisia 3
CO - Colombia 2
CY - Cipro 2
DK - Danimarca 2
ID - Indonesia 2
SG - Singapore 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TH - Thailandia 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AR - Argentina 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
EE - Estonia 1
IS - Islanda 1
JO - Giordania 1
MY - Malesia 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
SY - Repubblica araba siriana 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
Totale 63463
Città #
Warsaw 18185
Southend 14686
Jacksonville 1616
Mountain View 1356
Chandler 885
Princeton 711
Nanjing 612
Beijing 455
Ann Arbor 437
Milan 420
Dearborn 418
Philadelphia 403
Toronto 380
Kiez 286
Wilmington 272
Rome 244
San Mateo 227
Nanchang 225
Bergamo 224
Dalmine 223
Vienna 222
Rancio Valcuvia 191
Cambridge 189
Athens 187
Ashburn 162
Nürnberg 158
Fairfield 147
Atlanta 136
Sunnyvale 121
Needham Heights 116
Kunming 108
Houston 100
Shenyang 100
Andover 93
Hebei 86
Woodbridge 80
Dublin 79
Guangzhou 78
Seattle 78
Dong Ket 71
Redwood City 71
Jiaxing 70
Tianjin 70
Azzano Decimo 68
Menlo Park 67
Redmond 56
Kocaeli 54
Zhengzhou 52
Florence 50
Sayreville 50
Leawood 46
Changsha 44
Hangzhou 42
Serra 42
Turin 39
Udine 38
Seoul 34
Fagnano Olona 33
Lanzhou 33
Jinan 32
Shanghai 32
Bologna 31
Verona 31
Naples 30
Vilnius 30
Bari 28
Boardman 27
Changchun 27
Norwalk 27
Brescia 25
Westminster 24
Shenzhen 23
Ningbo 22
Augusta 21
Sofia 21
Hefei 20
Saint Petersburg 20
Torino 20
Riga 19
Brussels 18
Genoa 18
Sakarya 18
Fremont 17
Pesaro 17
Salerno 17
Auburn Hills 16
Moscow 16
Napoli 15
Rociana 15
University Park 15
Washington 15
Perugia 14
Palermo 13
Como 12
Ivanov 12
Padova 12
Segrate 12
Trieste 12
Cagliari 11
Catania 11
Totale 46542
Nome #
Simona Colarizi-Marco Gervasoni, La cruna dell'ago. Craxi, il partito socialista e la crisi della Repubblica 786
L’avventura dell’uomo nel fiume della storia 765
Dario Biocca – Mauro Canali, L’informatore: Silone, i comunisti, la polizia 670
Guido Crainz, Il paese mancato. Dal miracolo economico agli anni ottanta 649
Patrizia Battilani, Vacanze di pochi, vacanze di tutti. L’evoluzione del turismo europeo 636
Andrea Ricciardi, Leo Valiani. Gli anni della formazione, “Nuova Antologia” 624
P.G. Zunino, La Repubblica e il suo passato 601
L'intellettuale nel labirinto: Norberto Bobbio e la "guerra giusta" 591
[Recensione a:] Maria Luisa Cicalese, L'impegno di un liberale. Guido De Ruggiero tra filosofia e politica, Le Monnier, Quaderni della Nuova Antologia LXVI, Firenze 2006 585
Gianni Donno, La Gladio rossa del PCI (1945-1967) 580
Alberto ed Elisa Benzoni, Attentato e rappresaglia. Il PCI e via Rasella 579
Carlo Spagnolo, Sul Memoriale di Yalta. Togliatti e la crisi del movimento comunista internazionale (1956-1964) 578
Alfonso Scirocco, Garibaldi. Battaglie, amori, ideali di un cittadino del mondo 575
Andrea Spiri (a cura di), Bettino Craxi, il socialismo europeo e il sistema internazionale 572
Fabio Vander, Che cos’è socialismo liberale? Rosselli, Gramsci e la rivoluzione in Occidente 562
Catia Papa, Intellettuali in guerra. "L'Azione" 1914-1916 558
Racconti della memoria 557
Industria, una storia lariana 556
E la tragedia divenne Mito. Caporetto e l’8 settembre metafore della storia d’Italia 545
Franco Fantoni, L’ircocervo possibile. Liberalismo e socialismo da “Critica Sociale” ai “Quaderni di Giustizia e Libertà” 542
Il "Vangelo" socialista. A quarant'anni dal saggio di Craxi su Proudhon 532
Romolo Gobbi, Una revisione della Resistenza. Al di là delle verità “ufficiali” 530
Alberto De Sanctis, Il socialismo morale di Aldo Capitini 526
L’antifascista che amava Salò 526
Il giuramento della vergogna 526
G. Agosti, Dopo il tempo del furore 523
E l’Europa precipitò nel buio della guerra 522
Nicola De Ianni – Paolo Varvaro (a cura di), Cesare Merzagora. Il presidente scomodo 514
Presentazione del libro di Fausto Bertinotti, Chi comanda qui? 512
Mimmo Franzinelli, I tentacoli dell’OVRA. Agenti, collaboratori e vittime della polizia politica fascista 511
Braudel: le diversità salveranno il mondo 508
Gaetano Arfé, I socialisti del mio secolo 505
Alberto Burgio (a cura di), Antonio Labriola nella storia e nella cultura della nuova Italia 504
M. Punzo (a cura di), I carteggi Turati-Ghisleri (1876-1926) 503
Massimo Giuffredi (a cura di), Giacomo Ferrari. Un uomo, una terra, una storia 501
Sergio Fiorini, Il potere a Milano. Prove generali di centrosinistra (1959-1961) 500
Andrea Ragusa, I comunisti e la società italiana. Innovazione e crisi di una cultura politica (1956-1973) 499
Agostino Bistarelli, La storia del ritorno 497
Massimo Mastrogregori, I due prigionieri. Gramsci, Moro e la storia del Novecento italiano 497
Bruna Bagnato, Prove di Ostpolitik. Politica ed economia nella strategia italiana verso l’Unione Sovietica 1958-1963 496
Sandro Gerbi, Tempi di malafede. Una storia italiana tra fascismo e dopoguerra. Guido Piovene ed Eugenio Colorni 492
Gian Biagio Furiozzi, Alceste De Ambris e il sindacalismo rivoluzionario 491
Francesco Malgeri, La stagione del centrismo. Politica e società nell’Italia del secondo dopoguerra (1945-1960) 488
Manlio Brosio, Diari di Washington 1955-1961 488
Bruna Bagnato (a cura di), I diari di Luca Pietromarchi ambasciatore italiano a Mosca (1958-1961) 487
Marco Severini, Nenni il sovversivo. L'esperienza a Jesi e nelle Marche (1912-1915) 486
Roberto Einaudi (a cura di), L’eredità di Luigi Einaudi. La nascita dell’Italia repubblicana e la costruzione dell’Europa 485
Nicola Labanca (a cura di), La Libia nei manuali scolastici italiani (1911-2001) 483
Vittorio Emiliani, Benedetti, maledetti socialisti 483
"Le fiaccole di Prometeo". Circoli politico-culturali e centro-sinistra a Milano (1957-1969) 480
La sinistra in camicia nera 477
Il regno di sangue della banda Koch 476
Andrea Panaccione, Il 1956. Un svolta nella storia del secolo 474
Paolo Mencarelli (a cura di), Luciano Della Mea. Giornalista militante. Scritti 1949-1962 473
Mario Giovana, Giustizia e Libertà in Italia. Storia di una cospirazione antifascista 470
Marc Bloch, le onde della storia 469
M. Degl’Innocenti (a cura di), La cultura delle riforme 469
Il timore della guerra calda 468
I colori della libertà 468
Gaetano Arfé, Scritti di storia e politica, a cura di Giuseppe Aragno 467
La cerimonia della fine. Piazzale Loreto e le sue narrazioni 465
Eversione per soli carabinieri 464
Paolo Mattera, Il partito inquieto. Organizzazione, passioni e politica dei socialisti italiani dalla resistenza al miracolo economico 463
Giorgio Petracchi (a cura di), Uomini e nazioni. Cultura e politica estera nell'Italia del Novecento 463
Un pessimista intransigente: Mario Alberto Rollier dall’antifascismo all’impegno democratico 462
Sandro Setta (a cura di), Italiani contro gli uomini politici: il qualunquismo 460
Ricordo dei fratelli Sereni 459
Italia nostra. Opinioni a confronto tra fascismo e democrazia, recensione a Ernesto Rossi-Gaetano Salvemini, Dall’esilio alla Repubblica. Lettere 1944-1957 457
Federico Fornaro, Giuseppe Saragat 455
Paolo Soddu, Ugo La Malfa. Il riformista moderno 453
Fondazione Di Vittorio, I due bienni rossi del Novecento 1919-20 e 1968-69. Studi e interpretazioni a confronto 452
Caterina Arfé – Gianna Granati (a cura di), Carteggio Nenni-Saragat 1927-1978 451
Gianluca Scroccu, La passione di un socialista. Sandro Pertini e il PSI dalla liberazione agli anni del centro-sinistra 449
Giorgio Spini, Italia di Mussolini e protestanti 449
Le tragiche muse di casa Rosselli 444
Giorgio Spini, Dalla preistoria del socialismo alla lotta per la libertà 444
[Recensione a:] Dario Biocca, Silone. La doppia vita di un italiano, Milano, Rizzoli, 2005, pp. 380 442
Lauro Rossi (a cura di), Politica, valori, idealità. Carlo e Nello Rosselli maestri dell’Italia civile 441
[Recensione a:] Leopoldo Gasparotto, Diario di Fossoli, a cura di Mimmo Franzinelli, Bollati Boringhieri, Torino, 2007 441
Frances Stonor Saunders, La guerra fredda culturale 439
L. Polese Remaggi, La nazione perduta 439
"La pace e' il principio e la fine di ogni cosa": Nenni, il PSI e i percorsi della pace (1948-1969) 437
Sergio Soave, Senza tradirsi senza tradire. Silone e Tasca dal comunismo al socialismo cristiano (1900-1940) 436
Enzo Bartocci (a cura di), Il futuro nella storia del socialismo. Saggi sul pensiero e l’esperienza politica di Francesco De Martino 430
Giuseppe Chiarante, Con Togliatti e con Berlinguer. Dal tramonto del centrismo al compromesso storico (1958-1975) 427
=Legato ad un passato irripetibile, proiettato in un futuro imprevedibile": Francesco De Martino e la politica internazionale 416
Tra fatti e categorie: il British Committee e la riscoperta della storia 415
"Uomo buono, uomo giusto, maestro": il Turati di Gaetano Arfé 414
Lo sguardo fascista. Uno stato di polizia efficiente, occhiuto e corruttore 413
Fascisti e partigiani, i giorni della pietà 413
Un dialogo non interrotto: Arfé e Salvemini tra storia e politica 403
Gino Giugni e il riformismo italiano: da Brodolini a Craxi 396
Tra guerre e dopoguerra. Luigi Salvatorelli e la politica internazionale 394
Presentazione del volume "Ernesto Rossi: un democratico europeo" a cura di Antonella Braga e Simonetta Michelotti 387
Il '56 e la stampa "borghese" 377
Federico Imperato, Aldo Moro e la pace nella sicurezza. La politica estera del centro-sinistra, 1963-1968 368
Gaetano Arfè, Storia dell’Avanti!, vol. I, 1892-1926, Edizioni Avanti! (Biblioteca Socialista, 1) 1956 – Gaetano Arfè, Storia dell’Avanti!, vol. II, 1926-1940, Edizioni Avanti! (Biblioteca Socialista, 2), 1958 358
Aldo Giannuli, Il Noto servizio. Giulio Andreotti e il caso Moro. 350
All’abolizione del proletariato! Il discorso socialista fraternitario Parigi 1839-1847 350
Presentazione della nuova serie della rivista Mondoperaio 335
Totale 48928
Categoria #
all - tutte 88284
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 88284


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/20181151 0000 00 00 00716435
2018/201910778 8485811248881 8401406 884687 7827701095756
2019/20209813 1381517841977 770719 1036548 933549651891
2020/202110309 611847686704 694854 1215431 130312291281454
2021/20225924 400743410380 614894 276223 338600603443
2022/20234618 848310518580 447666 328198 3191512530
Totale 65760