GIANNETTO, Enrico
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 25.525
NA - Nord America 8.074
AS - Asia 2.696
SA - Sud America 73
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 24
AF - Africa 22
OC - Oceania 4
Totale 36.418
Nazione #
GB - Regno Unito 9.152
US - Stati Uniti d'America 7.802
IT - Italia 5.586
IE - Irlanda 4.833
RU - Federazione Russa 1.639
CN - Cina 1.634
FR - Francia 884
DE - Germania 748
NL - Olanda 730
SG - Singapore 703
SE - Svezia 659
PL - Polonia 552
UA - Ucraina 347
CA - Canada 248
KR - Corea 107
FI - Finlandia 106
AT - Austria 104
IN - India 66
HK - Hong Kong 48
VN - Vietnam 43
EU - Europa 41
BE - Belgio 35
ES - Italia 35
BR - Brasile 33
LT - Lituania 26
TR - Turchia 24
CH - Svizzera 22
MX - Messico 21
ID - Indonesia 19
JP - Giappone 17
RO - Romania 17
AR - Argentina 12
IR - Iran 10
MA - Marocco 10
PT - Portogallo 10
CL - Cile 8
CO - Colombia 7
GR - Grecia 7
DK - Danimarca 6
KZ - Kazakistan 6
PE - Perù 5
DZ - Algeria 4
EC - Ecuador 4
NG - Nigeria 4
UY - Uruguay 4
AU - Australia 3
BG - Bulgaria 3
CY - Cipro 3
HR - Croazia 3
HU - Ungheria 3
IL - Israele 3
MT - Malta 3
NO - Norvegia 3
TW - Taiwan 3
BD - Bangladesh 2
BY - Bielorussia 2
MK - Macedonia 2
MY - Malesia 2
PH - Filippine 2
SC - Seychelles 2
ZA - Sudafrica 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AZ - Azerbaigian 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EE - Estonia 1
GT - Guatemala 1
HN - Honduras 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
RS - Serbia 1
SM - San Marino 1
TH - Thailandia 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 36.436
Città #
Southend 8.948
Dublin 4.776
Jacksonville 1.030
Chandler 648
Ashburn 636
Warsaw 534
Milan 530
Princeton 420
Mountain View 375
Nanjing 353
Ann Arbor 307
Rome 303
Beijing 254
Toronto 234
Dearborn 231
Boardman 199
Singapore 178
Dalmine 146
Rancio Valcuvia 145
Bergamo 139
Wilmington 129
The Dalles 127
San Mateo 120
Nanchang 104
Washington 102
Vienna 100
Moscow 92
Redwood City 92
Naples 89
Houston 84
Atlanta 80
Woodbridge 77
Zhengzhou 68
Tianjin 67
Hebei 66
Bologna 65
Shenyang 63
Ogden 61
Shanghai 58
Kunming 56
Andover 55
Turin 50
Florence 48
Palermo 45
Sunnyvale 45
Hong Kong 42
Dong Ket 41
Jiaxing 41
Bari 40
Needham Heights 39
Genoa 37
Padova 32
Hangzhou 31
Verona 31
Jinan 28
Brescia 27
Catania 27
Guangzhou 27
Seattle 27
Changsha 25
Seoul 24
Cambridge 22
Dallas 22
Fairfield 22
Vilnius 21
Norwalk 20
Brussels 19
Capaccio 19
Changchun 19
Los Angeles 19
Amsterdam 18
Parma 18
Frankfurt am Main 17
Fremont 17
Monza 17
Altamura 16
Jakarta 16
Cagliari 15
Kiez 15
Perugia 15
Pescara 15
Como 14
Taizhou 14
Capo D'orlando 13
Torino 13
Treviglio 13
Trieste 13
Berlin 12
Lanzhou 12
New York 12
Paternò 12
Reggio Calabria 12
Auburn Hills 11
Carignano 11
Fagnano Olona 11
Hefei 11
Helsinki 11
Messina 11
Modena 11
Munich 11
Totale 23.438
Nome #
Eliot, il Tempo e la Relatività 566
Uomo lupo: saggio sul sadismo, il masochismo e la licantropia 542
Chaotic Space-Time 488
Baruch Spinoza e il principio d’inerzia 434
Il primo libro di Fisica 422
Galileo, modern science and the principle of inertia 421
Wallace Stevens: The World as Meditation 420
Robert Eisler e l’origine della violenza nel carnivorismo 415
Religione cosmica / Albert Einstein 401
Postfazione: La teofisica spinoziana di Albert Einstein 377
Saggi di storie del pensiero scientifico 371
Maurice Clavelin. Galilée, cosmologie et science du mouvement 366
Complessità e riduzionismo 365
La fisica di Spinoza fra Descartes e Newton, e la sua influenza su Einstein 363
Note sulla "meccanica classica" e sulla concezione meccanicistica della natura 362
Da Archimede a Majorana: la Fisica nel suo Divenire 361
Con Darwin al di là di Cartesio, al seguito di Ilya Prigogine. Atti del Convegno internazionale Pavia-Como del 17-19 novembre 1994 356
Galilei e la legge d’inerzia 351
Albert Einstein, David Hilbert e la nascita della relatività generale: il principio di Mach e la concezione elettromagnetica della Natura 351
Da Bruno a Einstein 345
Ilya Prigogine e la concezione termodinamica della Natura 345
Galileo, Bruno e il copernicanesimo 331
Un fisico delle origini. Heidegger, la scienza e la Natura 329
Cielo e Terra: Fisica e Astronomia, un antico legame. Saggi di Storia della Fisica e dell’Astronomia e di Archeoastronomia 329
Relatività, Quanti, Chaos ed Altre Rivoluzioni della Fisica 326
John Donne e Thomas Harriot. Gli ‘Anniversari’ e la New Philosophy 324
Ludwig Binswanger critico di Heidegger. Essere-per-l'amore 321
Nicola Cusano, Giordano Bruno e le radici della relatività 320
Isaac Newton, la relatività, Henry More e la teologia della quarta dimensione 317
Riflettendo su complessità e riduzionismo 314
Derrida, Leroi-Gourhan, la scrittura matematica e il carnologofallocentrismo 314
Intorno a Galileo: la storia della fisica e il punto di svolta Galileiano 310
Il Vangelo di Giuda - traduzione dal copto e commento 308
On the Quantum geometry and Quantum potential of the Universe 307
Agostino, il tempo e la fisica contemporanea 305
From the Electromagnetic Conception of Nature to Virtual Reality Physics 301
Leonardo e la scienza moderna 296
Representing Light across Arts and Sciences: Theories and Practices 295
Postfazione. Per Ilya Prigogine 294
La Natura come persona 293
Sguardi sul pensiero contemporaneo. Filosofia e scienze per cambiare il mondo 289
Prime note sul carteggio Elena Freda - Vito Volterra 288
Something is rotten in the state of Denmark: Søren Kierkegaard, Niels Bohr e la nascita della fisica quantistica 286
Prefazione [a Cesare Ripa e gli spazi dell’allegoria: atti del convegno, Università degli Studi di Bergamo, 9/10 Settembre 2009] 284
Niels Bohr e gli sviluppi dell'idea di complementarità 282
The relationship between Religion and Science: Einstein and Tagore 282
Alessandro Volta e le radici della concezione elettromagnetica della Natura 282
Herakleitos, un fisico delle origini 282
The Pendulum: From Constrained Fall to the Concept of Potential 281
Leonardo e la scienza moderna 279
Note per una metamorfosi 275
Quantum Entanglements 275
La Fisica e i Suoi Strumenti. Selezione dell'Antica Strumentazione del Dipartimento di Fisica dell'Università di Catania 275
Kragh, Helge. Entropic Creation 274
Premessa: Albert Einstein fra scienza, religione e teologia 274
Light within Our Universe: from Einstein to Tagore 273
Note su Avogadro e la capillarità 273
L'interpretazione della meccanica quantistica di Wolfgang Pauli 272
Epistemic vs Ontic Classification of quantum entangled states? 269
Ettore Majorana 267
Poincaré’s Electromagnetic Quantum Mechanics 267
Heidegger e il carnologofallocentrismo 266
The electromagnetic conception of nature at the root of the special and general relativity theories and its revolutionary meaning 266
Once upon Einstein 265
Giordano Bruno 262
Religioni e animali: un'introduzione 262
Giordano Bruno and the Relativity of Time 261
Abitare la Terra. Filosofia e Antropologia della città 260
Prigogine, la nuova fisica del caos e la nuova termodinamica 258
Bibliografia principale di Robert Eisler 258
Verso una de-costruzione del determinismo genetico e neuro-biologico 257
Scienze della Natura e Scienze della Persona: la Natura come Persona 255
Prefazione [a "Il bambino e la scienza"] 255
Note sulla teologia della Riforma e la melancholia 254
Essere 254
Di stelle, atomi e poemi. Verso la Physis 254
Avvertenza: Al seguito di Ilya Prigogine, Verso nuovi orizzonti “filosofico-scientifici 252
Il Cristianesimo originario e la questione animale 252
Hans Blumenberg, il significato storico del principio d’inerzia e la creatio continua 251
Guidalberto Bormolini, I santi e gli animali. L’Eden ritrovato, Libreria Editrice Fiorentina, Firenze 2014 250
Giordano Bruno e le origini della relatività 249
The Pendulum: From Constrained Fall to the Concept of Potential Energy 248
Prefazione [a "Per una concezione storico-fattuale del tempo: Tractatus Historico-Philosophicus"] 246
Giordano Bruno und die Urspruenge der Relativitaet 246
La materia di Bachelard fra relatività e fisica quantistica 242
Notes for a Metamorphosis 239
Ettore Majorana o della Fisica in Sicilia 238
Lla fisica romantica e la nuova concezione della natura 238
La concezione meccanicistica della Natura e il Logos della Physis 237
The Electromagnetic Conception of Nature and the Origins of Quantum Physics 236
Towards a Photical Idea of Nature: Physics as Photics or the Light of Relativity 234
La storia delle scienze e l'origine del pensiero 233
Elena Freda, Vito Volterra and the Conception of a Hysterical Nature 231
Eliot, Einstein e la relatività 231
Il cristianesimo non è un umanismo 227
La teo-fisica di Newton secondo Hélène Metzger 226
Epistemic vs Ontic Classification of Quantum Entangled States? 224
Around Henri Poincaré’s Centenary: physics, mathematics and philosophy 218
Hélène Metzger e la prospettiva antropologica della scienza moderna 216
Psychathanasia: il poema cosmico di Henry More 214
Totale 29.750
Categoria #
all - tutte 89.091
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 89.091


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020323 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 151 172
2020/20215.000 489 251 52 280 223 446 514 161 665 674 941 304
2021/20223.856 256 425 318 258 350 536 207 161 254 354 448 289
2022/20233.231 496 245 335 408 270 393 91 247 281 103 170 192
2023/20246.853 134 138 224 204 248 1.259 3.815 202 190 91 116 232
2024/20253.896 237 451 245 713 226 89 137 268 558 965 7 0
Totale 37.266