CAMMAROTA, Maria Grazia Statistiche
CAMMAROTA, Maria Grazia
Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere
"Barbara locutio". Il "De vocatione gentium" latino-antico alto tedesco dei Frammenti di Mondsee
2021-01-01 Cammarota, Maria Grazia; Lo Monaco, Francesco
Canto di storie straordinarie; Predica sulla 'nave dei folli'
1998-01-01 Cammarota, Maria Grazia
Finalità, metodi e problemi delle edizioni di testi medio-alto-tedeschi: il caso di Tannhäuser e Freidank
2022-01-01 Cammarota, Maria Grazia
Gli amori del cantore Tannhauser nelle riscritture di Laura Mancinelli
2008-01-01 Cammarota, Maria Grazia
Il contesto storico-politico nello Spruch n. 2 di Bruder Wernher
2014-01-01 Cammarota, Maria Grazia
Il rifiuto dell'altro. La costruzione della polarità cristiani-musulmani nel Parzival di Auguste Lechner
2013-01-01 Cammarota, Maria Grazia
Introduzione [a Parola, suono, immagine. Fenomeni traduttivi, intersemiotici, transmediali. Studi in memoria di Maria Vittoria Molinari]
2022-01-01 Cammarota, Maria Grazia; Cocco, Gabriele; LO MONACO, Francesco
Introduzione [a Riscritture del testo medievale: dialogo tra culture e tradizioni]
2005-01-01 Cammarota, Maria Grazia
Introduzione [a Tradurre: un viaggio nel tempo]
2018-01-01 Cammarota, Maria Grazia
L'alterità religiosa in Die Heidin
2011-01-01 Cammarota, Maria Grazia
L'indignazione di un poeta crociato: i versi gnomici su Acri
2011-01-01 Cammarota, Maria Grazia
L'interesse per il "significato" nella vita accademica di Maria Vittoria Molinari
2022-01-01 Cammarota, Maria Grazia
L'invisibilità dell'editore
2009-01-01 Cammarota, Maria Grazia
La ballata di Tannhäuser e Venere: un percorso tra le fonti e una proposta di traduzione
2020-01-01 Cammarota, Maria Grazia
La storia di Donna Francesca che umilia i suoi spasimanti (Dec. IX,1) nelle versioni tedesche di Arigo e Hans Sachs
2015-01-01 Cammarota, Maria Grazia
Latino, tedesco e anglosassone nell'area germanica continentale dell'VIII secolo
2013-01-01 Cammarota, Maria Grazia
Le elegie anglosassoni. Voci e volti della sofferenza
2020-01-01 Cocco, Gabriele; Cammarota, Maria Grazia
Le trame del Maligno ai tempi della Riforma. "Il diavolo del matrimonio" di Andreas Musculus
2019-01-01 Cammarota, Maria Grazia
Le vite del testo
2008-01-01 Banchelli, Eva; Cammarota, Maria Grazia
Linguistica & filologia - Vol. 39, 2019
2019-01-01 Cammarota, Maria Grazia; Avallone, Lucia; Maggi, Mauro; Alfieri, Luca; Restivo, Maria Laura; Pecorari, Filippo; Bernini, Giuliano
Data di pubblicazione | Titolo | Autore/i | Tipologia | Documento allegato |
---|---|---|---|---|
1-gen-2021 | "Barbara locutio". Il "De vocatione gentium" latino-antico alto tedesco dei Frammenti di Mondsee | Cammarota, Maria Grazia; Lo Monaco, Francesco | 1.3 Libri - Books::1.3.01 Monografie o trattati scientifici - Books | |
1-gen-1998 | Canto di storie straordinarie; Predica sulla 'nave dei folli' | Cammarota, Maria Grazia | 1.2 Contributi in volume - Book chapters::1.2.05 Traduzioni in volume - Book chapter translations | |
1-gen-2022 | Finalità, metodi e problemi delle edizioni di testi medio-alto-tedeschi: il caso di Tannhäuser e Freidank | Cammarota, Maria Grazia | 1.2 Contributi in volume - Book chapters::1.2.01 Contributi in volume (Capitoli o Saggi) - Book Chapters/Essays | |
1-gen-2008 | Gli amori del cantore Tannhauser nelle riscritture di Laura Mancinelli | Cammarota, Maria Grazia | 1.2 Contributi in volume - Book chapters::1.2.01 Contributi in volume (Capitoli o Saggi) - Book Chapters/Essays | |
1-gen-2014 | Il contesto storico-politico nello Spruch n. 2 di Bruder Wernher | Cammarota, Maria Grazia | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays; L&F - Linguistica e Filologia::L&F by issue - Fascicoli della rivista L&F | |
1-gen-2013 | Il rifiuto dell'altro. La costruzione della polarità cristiani-musulmani nel Parzival di Auguste Lechner | Cammarota, Maria Grazia | 1.2 Contributi in volume - Book chapters::1.2.01 Contributi in volume (Capitoli o Saggi) - Book Chapters/Essays | |
1-gen-2022 | Introduzione [a Parola, suono, immagine. Fenomeni traduttivi, intersemiotici, transmediali. Studi in memoria di Maria Vittoria Molinari] | Cammarota, Maria Grazia; Cocco, Gabriele; LO MONACO, Francesco | 1.2 Contributi in volume - Book chapters::1.2.03 Brevi introduzioni - Introductions | |
1-gen-2005 | Introduzione [a Riscritture del testo medievale: dialogo tra culture e tradizioni] | Cammarota, Maria Grazia | 1.2 Contributi in volume - Book chapters::1.2.03 Brevi introduzioni - Introductions | |
1-gen-2018 | Introduzione [a Tradurre: un viaggio nel tempo] | Cammarota, Maria Grazia | 1.2 Contributi in volume - Book chapters::1.2.03 Brevi introduzioni - Introductions | |
1-gen-2011 | L'alterità religiosa in Die Heidin | Cammarota, Maria Grazia | 1.1 Contributi in rivista - Journal contributions::1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays | |
1-gen-2011 | L'indignazione di un poeta crociato: i versi gnomici su Acri | Cammarota, Maria Grazia | 1.3 Libri - Books::1.3.05 Edizioni critiche di testi/di scavo - Critical editions | |
1-gen-2022 | L'interesse per il "significato" nella vita accademica di Maria Vittoria Molinari | Cammarota, Maria Grazia | 1.2 Contributi in volume - Book chapters::1.2.01 Contributi in volume (Capitoli o Saggi) - Book Chapters/Essays; L&F - Linguistica e Filologia::Biblioteca di Linguistica e Filologia | |
1-gen-2009 | L'invisibilità dell'editore | Cammarota, Maria Grazia | 1.4 Contributi in atti di convegno - Contributions in conference proceedings::1.4.01 Contributi in atti di convegno - Conference presentations | |
1-gen-2020 | La ballata di Tannhäuser e Venere: un percorso tra le fonti e una proposta di traduzione | Cammarota, Maria Grazia | 1.2 Contributi in volume - Book chapters::1.2.01 Contributi in volume (Capitoli o Saggi) - Book Chapters/Essays | |
1-gen-2015 | La storia di Donna Francesca che umilia i suoi spasimanti (Dec. IX,1) nelle versioni tedesche di Arigo e Hans Sachs | Cammarota, Maria Grazia | 1.2 Contributi in volume - Book chapters::1.2.01 Contributi in volume (Capitoli o Saggi) - Book Chapters/Essays | |
1-gen-2013 | Latino, tedesco e anglosassone nell'area germanica continentale dell'VIII secolo | Cammarota, Maria Grazia | 1.2 Contributi in volume - Book chapters::1.2.01 Contributi in volume (Capitoli o Saggi) - Book Chapters/Essays | |
1-gen-2020 | Le elegie anglosassoni. Voci e volti della sofferenza | Cocco, Gabriele; Cammarota, Maria Grazia | 1.3 Libri - Books::1.3.01 Monografie o trattati scientifici - Books | |
1-gen-2019 | Le trame del Maligno ai tempi della Riforma. "Il diavolo del matrimonio" di Andreas Musculus | Cammarota, Maria Grazia | 1.3 Libri - Books::1.3.01 Monografie o trattati scientifici - Books | |
1-gen-2008 | Le vite del testo | Banchelli, Eva; Cammarota, Maria Grazia | 1.6 Curatele - Editorships::1.6.01 Curatele - Edited books | |
1-gen-2019 | Linguistica & filologia - Vol. 39, 2019 | Cammarota, Maria Grazia; Avallone, Lucia; Maggi, Mauro; Alfieri, Luca; Restivo, Maria Laura; Pecorari, Filippo; Bernini, Giuliano | L&F - Linguistica e Filologia::L&F by issue - Fascicoli della rivista L&F |