LEONI, Riccardo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 16.306
NA - Nord America 5.688
AS - Asia 1.762
AF - Africa 13
OC - Oceania 12
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
SA - Sud America 8
Totale 23.797
Nazione #
GB - Regno Unito 6.105
US - Stati Uniti d'America 5.539
IT - Italia 2.533
PL - Polonia 2.380
IE - Irlanda 2.213
CN - Cina 1.319
DE - Germania 780
RU - Federazione Russa 701
FR - Francia 445
SE - Svezia 388
UA - Ucraina 263
AT - Austria 169
CA - Canada 148
EU - Europa 139
KR - Corea 127
NL - Olanda 109
IN - India 81
VN - Vietnam 71
FI - Finlandia 66
SG - Singapore 40
TR - Turchia 40
BE - Belgio 26
CH - Svizzera 26
JP - Giappone 22
LT - Lituania 17
RO - Romania 17
ES - Italia 16
AU - Australia 10
KZ - Kazakistan 9
GR - Grecia 8
BY - Bielorussia 7
IL - Israele 7
BD - Bangladesh 6
MY - Malesia 6
BR - Brasile 5
HU - Ungheria 5
ID - Indonesia 5
LV - Lettonia 5
PK - Pakistan 5
PT - Portogallo 5
BG - Bulgaria 4
DZ - Algeria 4
IR - Iran 4
ZA - Sudafrica 4
DK - Danimarca 3
HK - Hong Kong 3
HR - Croazia 3
NO - Norvegia 3
PH - Filippine 3
SI - Slovenia 3
TW - Taiwan 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
CO - Colombia 2
MK - Macedonia 2
NZ - Nuova Zelanda 2
TH - Thailandia 2
A1 - Anonimo 1
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
BJ - Benin 1
CY - Cipro 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EC - Ecuador 1
EG - Egitto 1
IQ - Iraq 1
KW - Kuwait 1
LU - Lussemburgo 1
MD - Moldavia 1
MU - Mauritius 1
MX - Messico 1
OM - Oman 1
PS - Palestinian Territory 1
SA - Arabia Saudita 1
SM - San Marino 1
TG - Togo 1
ZW - Zimbabwe 1
Totale 23.929
Città #
Southend 5.914
Warsaw 2.356
Dublin 2.180
Jacksonville 590
Chandler 482
Mountain View 333
Ann Arbor 326
Nanjing 220
Beijing 205
Princeton 198
Rancio Valcuvia 197
Milan 194
Ashburn 188
Kiez 183
Vienna 169
Bergamo 152
Sunnyvale 144
Dearborn 133
Shanghai 130
Toronto 127
Dalmine 120
Wilmington 116
Woodbridge 111
Rome 108
Fairfield 98
Seattle 93
Houston 89
Washington 77
Nanchang 71
Dong Ket 69
San Mateo 64
Atlanta 54
Zhengzhou 54
Andover 48
Sayreville 48
Daejeon 45
Needham Heights 37
Cambridge 36
Boardman 35
Hebei 35
Kunming 34
Shenyang 32
Nürnberg 30
Redwood City 30
Kocaeli 28
Ogden 27
Santa Clara 25
Guangzhou 24
Jinan 23
Tianjin 23
Torino 21
Brussels 20
Jiaxing 20
Nuremberg 20
Segrate 20
Brescia 19
Carignano 19
Saint Petersburg 18
Dallas 17
Berlin 16
Bologna 16
Padova 16
Serra 16
Changsha 15
Naples 15
Ottawa 15
Paris 15
Vilnius 15
Fagnano Olona 14
Florence 14
Napoli 14
Redmond 14
Darmstadt 13
Hangzhou 13
Kraków 12
New York 12
Philadelphia 12
Sakarya 12
Hefei 11
Pisa 11
Auburn Hills 10
Azzano Decimo 10
Cisano Bergamasco 10
Norwalk 10
Vicenza 10
Changchun 9
Como 9
Lanzhou 9
Mantova 9
Palermo 9
Sydney 9
Altamura 8
Amsterdam 8
Musei 8
Seoul 8
Shenzhen 8
Verona 8
Borgo Valsugana 7
Cassino 7
London 7
Totale 16.743
Nome #
Employability of graduates and development of competencies: mind the gap and mind the step! Empirical evidence for Italy 1.074
Pratiche lavorative, relazioni industriali e propensione alle innovazioni 1.068
Productivity and new work organization. An assessment of the literature 1.058
The impact on wages of generic competencies, psychological capital, new work practices and digital technologies 930
High performance work practices, industrial relations and firm propensity for innovation 751
La riforma della contrattazione: una valutazione e soluzioni innovative. Un ruolo attivo per la politica economica 746
Education, informal learning and development of key competencies in workplaces : the importance of organizational design 701
Graduate employability and the development of competencies. The incomplete reform of the "Bologna process" 646
Accordo sulla produttività: un esercizio gattopardesco per una manciata di euro 612
Workplace design, complementarities among work practices and the formation of key competencies. Evidence from Italian employees 585
Organizational and technological paradigms: asynchronized structural breaks, uneven evolution of paradigms and firm growth between complementarities and substitutabilities 554
Dalla produzione di massa alla World-Class Manufacturing: il cambio di paradigma organizzativo, tecnologico e gestionale 492
Le competenze lavorative in Italia: declinazioni, misurazioni, correlazioni e dinamiche 491
Che cosa sappiamo sull'efficacia della contrattazione integrativa aziendale? Una rassegna della letteratura empirica italiana 485
Contrattazione decentrata e produttività d’impresa: alcune evidenze empiriche per le imprese italiane 425
Cambiamenti tecnologici e organizzativi, sistemi di gestione delle risorse umane e performance d'impresa. Una rassegna critica della letteratura 396
Organization of Work Practices and Productivity: an Assessment of Research on World-Class Manufacturing 379
Il 2009 come anno della creatività e dell’innovazione. Una scelta azzeccata del Parlamento Europeo (sezione: ambito socio-economico) 372
Il salario tra premio di risultato e nuove pratiche di gestione delle risorse umane. Gli effetti dell'accordo di luglio 1993 358
Dynamic organisational capabilities: a unifying framework for new work practices, product innovation and competences formation 350
Economia dell'innovazione. Disegni organizzativi, pratiche lavorative e performance d'impresa 348
Dynamic Organisational Capabilities: a Unifying Framework for New Work Practices, Product Innovation and Competences Formation 348
Which competencies do firms reward? Empirical evidence on Italian employees 340
Gestione e sviluppo delle risorse umane per costruire il successo dell'impresa 337
High performance work practices, industrial relations and firm propensity for innovation 336
Metodologie di rilevazione e misurazione dei disegni organizzativi e delle pratiche di gestione delle risorse umane. Gli effetti sulla performance d'impresa 328
Contenuti delle posizioni di lavoro, competenze espresse e remunerazioni. Stime di gap e modelli esplicativi (cap.5) 327
Il crollo della produttività in Italia: le mancate complementarità tra nuove tecnologie, cambiamenti organizzativi e coinvolgimento dei lavoratori 324
Cycles, growth and the great recession 313
High Performance Work Practices, Hierarchical Ordering of Competencies and Educational Mismatch: Creation and Destruction of Competencies 312
Competenze acquisite, competenze richieste e competenze espresse. Analisi e valutazioni economiche 311
Disegni organizzativi, stili di management e performance d'impresa. Risultati di un'indagine in un campione di imprese industriali 309
Nuovi paradigmi produttivi, performance d’impresa e gestione delle relazioni di lavoro: promesse ed occasioni mancate 301
Gli inquadramenti professionali tra modelli organizzativi, job design e contenuti del lavoro: la cenerentola del dibattito 292
Apprendimento informale e sviluppo delle competenze: il ruolo dei disegni organizzativi delle imprese. Implicazioni per le politiche industriali 290
Organizzazione del lavoro, sviluppo delle competenze e performance d’impresa 288
Nuove forme di organizzazione del lavoro e pratiche di coinvolgimento: verso quali relazioni industriali incamminarsi? 287
Riforma degli ammortizzatori sociali, articolo 18 e dintorni. Due "tecnici" a confronto: Ciampi versus Monti 287
Adozione dei nuovi disegni dei luoghi di lavoro, pratiche innovative di lavoro e produttività. Un'introduzione 285
Disegni organizzativi, cambiamenti tecnologici e gestione delle risorse umane 282
La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito? 279
Employability of graduates and development of competencies: mind the gap and mind the step! Empirical evidence for Italy 278
Cambiamenti organizzativi, innovazioni tecnologiche, nuove pratiche di lavoro e relazioni industriali 275
Introduction [a Social Pacts, Employment and Growth. Reappraisal of Ezio Tarantelli's Though] 274
Le propensioni municipali alle politiche sociali 274
The '93 July Agreement in Italy: bargaining power, efficiency wage or both? 272
Verso un nuovo paradigma organizzativo dell'impresa 268
Gestione strategica delle risorse umane e sviluppo delle competenze 268
L'accordo di Luglio del '93 alla prova dei fatti. Un'introduzione 263
Consulente del Lavoro e le PMI: dalla flessibilita' numerica alla flessibilita' organizzativa 260
Le rappresentanze sindacali d'impresa tra innovazioni organizzative e coinvolgimento dei lavoratori 257
Un Patto che stimoli la crescita della produttività e della competitività 256
L’impresa nella teoria evolutiva 256
Social Pacts, Employment and Growth. Reappraisal of Ezio Tarantelli's Though 255
Organisations between systemic and epistemological complexities. an introduction 255
Il processo di formazione e di inserimento dei laureati nel mondo del lavoro. I risultati delle indagini sul campo: un confronto tra Bergamo e altri Atenei italiani (cap. 4) 247
Direct and indirect complementarity between workplace practices and new technology 247
Organisations, today: Systemic and epistemological complexities. An introduction 236
Prima o poi l’Italia si riprenderà? 228
Introduction [a Cycles, growth and the great recession: economics reflections in times of uncertainty] 226
Progettazione delle posizioni di lavoro, formazione delle abilità intellettuali e forza competitiva delle imprese 224
Innovazioni organizzative e pratiche di lavoro nelle imprese industriali del Nord 221
Competitività d'impresa e pratiche per il cambiamento e lo sviluppo dei luoghi di lavoro 212
Forme organizzative, modalità di lavoro e competenze lavorative richieste: verso un nuovo paradigma di sviluppo produttivo? 207
Sistemi di gestione delle risorse umane e performance d'impresa. Una rassegna critica della letteratura 54
Le Rappresentanze Sindacali d'Impresa tra Innovazioni Organizzative e Coinvolgimento dei Lavoratori. Risultati dell'indagine 2003 nelle RSU degli stabilimenti industriali della provincia di Bergamo 48
Direct and Indirect Complementarity between Workplace Reorganization and New Technology 45
Disegni Organizzativi, Cambiamenti Tecnologici e Gestione delle risorse umane. Risultati dell'indagine 2003 nelle imprese industriali della provincia di Bergamo 43
Totale 24.946
Categoria #
all - tutte 40.003
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 40.003


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019528 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 338 190
2019/20202.345 323 207 185 278 196 155 246 110 259 103 127 156
2020/20212.885 327 160 92 165 153 275 328 111 338 343 395 198
2021/20221.979 87 239 138 154 172 278 118 83 133 255 179 143
2022/20231.599 248 161 197 257 141 240 31 58 112 41 72 41
2023/20242.868 49 51 53 52 97 606 1.693 135 67 35 30 0
Totale 24.946