BASTIANON, Stefano
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 18.248
NA - Nord America 5.463
AS - Asia 1.594
SA - Sud America 51
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 17
OC - Oceania 16
AF - Africa 11
Totale 25.400
Nazione #
GB - Regno Unito 6.000
US - Stati Uniti d'America 5.273
IT - Italia 5.031
IE - Irlanda 3.221
RU - Federazione Russa 1.006
CN - Cina 895
NL - Olanda 687
FR - Francia 648
SG - Singapore 445
DE - Germania 378
SE - Svezia 377
UA - Ucraina 268
CA - Canada 185
PL - Polonia 127
BE - Belgio 84
KR - Corea 82
FI - Finlandia 73
ES - Italia 65
AT - Austria 62
CH - Svizzera 58
BR - Brasile 41
DK - Danimarca 39
VN - Vietnam 32
HK - Hong Kong 30
PT - Portogallo 29
IN - India 21
TR - Turchia 21
GR - Grecia 18
IR - Iran 18
EU - Europa 16
RO - Romania 16
JP - Giappone 14
AU - Australia 10
SI - Slovenia 10
BG - Bulgaria 8
LT - Lituania 8
ID - Indonesia 7
NZ - Nuova Zelanda 6
AZ - Azerbaigian 5
AE - Emirati Arabi Uniti 4
CZ - Repubblica Ceca 4
LU - Lussemburgo 4
MT - Malta 4
MX - Messico 4
MY - Malesia 4
A1 - Anonimo 3
AR - Argentina 3
BA - Bosnia-Erzegovina 3
BY - Bielorussia 3
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 3
PE - Perù 3
RS - Serbia 3
TN - Tunisia 3
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 2
AL - Albania 2
EE - Estonia 2
EG - Egitto 2
HR - Croazia 2
IS - Islanda 2
LK - Sri Lanka 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TH - Thailandia 2
TW - Taiwan 2
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 2
ZA - Sudafrica 2
AD - Andorra 1
AM - Armenia 1
BD - Bangladesh 1
BO - Bolivia 1
CI - Costa d'Avorio 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
ER - Eritrea 1
HU - Ungheria 1
IQ - Iraq 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
KW - Kuwait 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
NO - Norvegia 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
PY - Paraguay 1
SA - Arabia Saudita 1
Totale 25.406
Città #
Southend 5.482
Dublin 3.178
Jacksonville 691
Rome 444
Ashburn 344
Milan 321
Chandler 319
Princeton 294
Nanjing 226
Ann Arbor 224
Mountain View 222
Dalmine 207
Toronto 162
Bergamo 156
Beijing 139
Boardman 134
Sunnyvale 130
Dearborn 128
Warsaw 112
Bologna 105
Singapore 103
Wilmington 102
Washington 98
The Dalles 92
San Mateo 89
Naples 87
Nanchang 70
Houston 67
Moscow 65
Fairfield 57
Woodbridge 56
Redwood City 54
Napoli 53
Turin 51
Florence 50
Vienna 46
Catania 42
Andover 41
Atlanta 40
Palermo 40
Rancio Valcuvia 40
Ferrara 37
Padova 37
Kunming 36
Seattle 36
Ogden 35
Amsterdam 34
Berlin 34
Jiaxing 33
London 32
Brussels 30
Dallas 30
Guangzhou 30
Tianjin 29
Shenyang 28
Dong Ket 27
Bari 26
Manchester 26
Trento 25
Torrebelvicino 24
Brescia 23
Hebei 23
Paris 22
Verona 22
Hong Kong 21
Monza 21
Torino 21
Los Angeles 20
Norwalk 20
Cambridge 19
Seoul 18
Costabissara 17
Madrid 17
New York 17
Genoa 16
Genova 16
Needham Heights 16
Pescara 16
Salerno 16
San Giovanni in Persiceto 16
Cagliari 15
Pisa 15
Shanghai 15
Changsha 14
Messina 14
Parma 14
Reggio Emilia 14
Trieste 14
Hangzhou 13
Modena 13
Nürnberg 13
Varedo 13
Ancona 12
Guidonia Montecelio 12
Hefei 12
Helsinki 12
Kiez 12
Rotterdam 12
Soncino 12
Bremen 11
Totale 15.589
Nome #
Dal Trattato di Lisbona al nuovo regolamento UEFA sulle licenze per club e sul fair-play finanziario 868
The Striani challenge to UEFA financial fair play. A new era after Bosman or just a washout? 814
Da Bosman a Bernard: note sulla libera circolazione dei calciatori nell’Unione europea 534
La sentenza Bosman vent'anni dopo: aspetti giuridico-economici della sentenza che ha cambiato il calcio professionistico europeo: l' Europa in movimento : raccolta di testi e documenti 436
Early warning, allerta e probability of default nel nuovo Codice della crisi d’impresa 421
Sport, istruzione e dual career programs nel diritto e nelle politiche dell'Unione europea 402
Sport, antitrust ed equilibrio competitivo nel diritto dell'Unione europea 394
Calcio professionistico e discriminazioni fondate sulle tendenze sessuali 385
Diritto antitrust dell'Unione europea 368
Esselunga v. Coop estense e la guerra tra supermercati: l'abuso di posizione dominante come illecito di mera condotta 352
La doppia carriera degli atleti. Una sfida culturale vincente 347
L'integrazione dei mercati finanziari in Europa: la MiFID e la recente normativa italiana di recepimento 340
Diritto europeo dello sport. L'Europa in movimento. Raccolta di testi e documenti 333
La tutela privata antitrust in Europa: dove siamo e dove stiamo andando? 331
L’incerto rapporto tra gli interessi moratori per ritardato pagamento nelle transizioni commerciali e le procedure concorsuali in Italia 329
La (paradossale) vicenda della (abrogata) discriminazione (per origine) territoriale in ambito calcistico. Much ado about nothing? 329
L'Europa e lo sport. Profili giuridici, economici e sociali. Atti del Convegno (Università di Bergamo, 28 ottobre 2011) 320
Arbitrato commerciale internazionale e diritto antitrust 315
Politiche dell’Unione Europea in tema di appalti verdi 311
Regole sportive, regole del gioco e regole economiche nel diritto dell'Unione europea 309
La funzione sociale dello sport e il dialogo interculturale nel sistema comunitario 308
La legge applicabile alle obbligazioni contrattuali ed extracontrattuali. I regolamenti CE n. 864/07 e n. 593/08, Parte II 307
Calcio, diritti audiovisivi e il mantra della competitive balance 307
L'Europa e lo sport: profili giuridici, economici e sociali. Atti del II Convegno "L’Europa e lo sport", Università degli Studi di Bergamo, 26 ottobre 2012 307
Lo sport e il diritto dell’Unione europea 302
Prime osservazioni sul regolamento (Ce) n. 1896/2006 che istituisce un procedimento europeo di ingiunzione di pagamento 300
Le federazioni e il mercato dell'organizzazione degli eventi sportivi: uno sguardo al passato per cercare di capire il presente (... ed immaginare il futuro) 300
Professione forense: attività di impresa, libera prestazione di servizi e tariffe professionali secondo il diritto dell’Unione europea 297
La tutela del consumatore alla luce delle nuove norme legislative e regolamentari in materia di pratiche commerciali sleali 289
Sport e diritto antitrust in Europa 285
L’approccio generale della Commissione alle pratiche escludenti 283
La legge applicabile alle obbligazioni contrattuali ed extracontrattuali. I regolamenti CE n. 864/07 e n. 593/08, Parte I 283
Dal bridge agli esports: semplici giochi o vere attività sportive? Prime riflessioni e spunti per un dibattito 283
-Gli orientamenti sulle priorità della Commissione nell’applicazione dell’art. 82 C.E. alle pratiche escludenti 280
Tutela risarcitoria antitrust, nesso causale e danni "lungolatenti" 279
The economics of european football: from financial fair play to financial sustainability 278
L’incerta natura delle federazioni sportive nazionali: associazioni di diritto privato o organismi di diritto pubblico? Alla corte di Giustizia l’ardua sentenza. 277
Gli strumenti di cooperazione internazionale in materia antitrust e i rapporti intercorrenti tra l'Unione europea e la Svizzera 270
La proposta di direttiva sulle azioni risarcitorie antitrust e le prospettive di ricorso ai consensual settlements 269
Il ruolo degli arbitri nel private enforcement del diritto antitrust 267
La tutela del legittimo affidamento nel diritto dell'Unione europea 265
Nessuno mi può giudicare... ovvero: il fair play finanziario e lo strano caso del signor Striani, 259
La fideiussione omnibus e la responsabilità della banca tra illeciti antitrust «a monte» e contratti «a valle» 258
UBERPOP è un servizio di trasporto: la prima pronuncia della Corte di Giustizia 257
I casi ISU e Superlega nelle conclusioni dell'avvocato generale Rantos. Prime osservazioni 256
Composizione assistita della crisi e tempestività dell’iniziativa nel nuovo Codice della crisi 255
Il caso Sot. Lélos kai Sia EE e il binomio diritto della concorrenza-importazioni parallele nel settore farmaceutico 247
La tutela privata antitrust: Italia, Unione Europea e Nord America. Atti del Convegno. Universita' di Bergamo, 11 aprile 2011 244
The proportionality test under Art. 101 (1) TFEU and the legitimacy of UEFA Financial fair-play regulations: From the Meca Medina and Majcen ruling of the European Court of Justice to the Galatasaray and AC Milan awards of the Court of Arbitration for Sport 239
Art. 11 Cooperazione fra la Commissione e le autorità garanti della concorrenza degli Stati membri 232
La responsabilità per fatto illecito 232
The Specificity of Sport - Comparing the Case-Law of the European Court of Justice and of the Court of Arbitration for Sport - Part 1 228
L' Europa e lo sport: profili giuridici, economici e sociali: atti del 4. Convegno, Dipartimento di giurisprudenza, Università degli studi di Bergamo, 26 novembre 2014 224
Le azioni di responsabilità contro gli amministratori al tempo del Codice della crisi e dell’insolvenza 218
I notai e il diritto comunitario 215
La montagna e il topolino: anche dopo la sentenza della Corte di giustizia l'effettiva natura giuridica delle federazioni sportive nazionali resta incerta 215
La Brexit e il diritto antitrust 211
Il risarcimento del danno antitrust tra esigenze di giustizia e problemi di efficienza. Prime riflessioni sul Libro verde della Commissione 210
I costi delle azioni risarcitorie antitrust 209
Manipolazione delle competizioni sportive: la legge 3 maggio 2019, n. 39 di ratifica della Convenzione del Consiglio d’Europa 208
L'accordo di cooperazione tra l'Unione europea e la Svizzera in materia di concorrenza 206
La doppia carriera degli studenti-atleti nelle Università italiane / The dual career of student-athletes in the Italian universities 206
La Corte di giustizia si pronuncia sul c.d. umbrella effect 205
La lex sportiva 204
The ISU Commission's Decision and the Slippery Side of Eligibility Rules 203
Il diritto comunitario della concorrenza e l'integrazione dei mercati 202
Arbitrato commerciale internazionale e diritto antitrust 199
L’accordo di cooperazione tra la Commissione europea e l’UEFA 198
Interessi moratori per ritardato pagamento e procedure concorsuali in italia: la saga continua (senza rinvii…) 197
Gli effetti giuridici ed economici della sentenza Bosman 196
Le Linee Guida dell'AGCM sulla compliance antitrust: un primo passo nella giusta direzione 189
La vittoria dello sport sui fanatismi religiosi 189
The Italian approach to the dual careers of University student-athletes 182
Brevi note sul Regolamento (CE) n. 805/2004 che istituisce il titolo esecutivo europeo per i crediti non contestati 182
La nullità antitrust della fideiussione omnibus. Mito o realtà? 181
Le sezioni unite e la nozione di liquidità delle obbligazioni pecuniarie con riferimento alla disciplina dei ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali: quando la cura è peggiore del (presunto) male 180
From the "Dirty dozen" to "The good, the bad and the ugly". Some preliminary remarks on the super league affaire in the light of Eu competition rules. 179
Composizione consensuale delle controversie 178
Attività sportiva amatoriale, titolo di campione nazionale e diritto europeo: un dialogo ancora (tremendamente) difficile 168
La Corte di giustizia e le leggi retroattive 166
La tutela dei privati e l’accesso alle informazioni riservate: recenti sviluppi 164
L'Europa e lo sport. Profili giuridici, economici e sociali. Atti del III Convegno, Dipartimento di Giurisprudenza - Università degli Studi di Bergamo, 22 novembre 2013 162
I riparatori di orologi contro i produttori: tempo scaduto 160
La vicenda Apple e gli aiuti di Stato irlandesi: la mela, il bastone e la carota 157
Attività sportiva e diritto dell'Unione europea. Recenti sviluppi (2014) 156
L’opposizione all'ingiunzione di pagamento europea (IPE) e il passaggio al procedimento civile ordinario secondo le sezioni unite n. 2840/2019 146
Ancora sui delicati rapporti tra nullità antitrust e contratti a valle. La competenza del tribunale delle imprese 139
The TopFit judgment on amateur sport and its potential aftermath on the relationship between EU law and dual careers of athletes 133
The ECtHR’S Ruling in the Semenya V. Switzerland Case. What Is Next for International Sports Arbitration and Athletes’ Human Rights? 132
The Specificity of Sport - Comparing the Case-Law of the European Court of Justice and of the Court of Arbitration for Sport - Part 2 126
La neutralità dello sport. Un dilemma contemporaneo fra politica, etica e diritto 123
Il modello sportivo europeo e la condizione giuridica degli sportivi stranieri 119
La Corte di giustizia e la Superlega 118
Fideiussione omnibus e diritto antitrust: la parola alle Sezioni Unite 114
Semenya, World Aquatics "Open" category and amendments to the Olympic Charter. Is sport moving towards more effective protection of human rights and gender equality? 108
Lo sport in Europa tra regole di concorrenza e politica industriale. Spunti di riflessione 106
Antitrust e sport: tra concorrenza e competizione sportiva 105
The ISU Case: Commission 2 - 1 ISU 104
Superlega e vivai giovanili. Il calcio secondo la Corte di giustizia = Superleague and home-grown players european football and the court of justice 103
Uniti nell'uguaglianza 93
Totale 25.069
Categoria #
all - tutte 60.722
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 60.722


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020453 0 0 0 0 0 0 0 0 0 119 212 122
2020/20213.317 128 154 79 198 205 327 343 114 572 430 578 189
2021/20222.950 232 287 206 190 373 398 163 124 191 271 306 209
2022/20232.269 357 123 260 261 162 242 70 146 229 112 170 137
2023/20244.870 131 114 100 147 234 805 2.547 234 156 112 125 165
2024/20252.857 202 291 157 514 121 76 84 239 430 743 0 0
Totale 26.023