BUFFO, Paolo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.102
NA - Nord America 1.140
AS - Asia 516
AF - Africa 54
SA - Sud America 22
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
OC - Oceania 1
Totale 5.839
Nazione #
IE - Irlanda 1.386
US - Stati Uniti d'America 1.093
GB - Regno Unito 1.071
IT - Italia 446
RU - Federazione Russa 358
SG - Singapore 264
NL - Olanda 250
FR - Francia 209
CN - Cina 152
PL - Polonia 139
FI - Finlandia 58
SE - Svezia 55
ZA - Sudafrica 51
CA - Canada 46
DE - Germania 43
UA - Ucraina 29
BR - Brasile 17
ID - Indonesia 17
KR - Corea 16
HK - Hong Kong 14
BG - Bulgaria 13
BY - Bielorussia 13
CH - Svizzera 13
KZ - Kazakistan 12
IN - India 11
TR - Turchia 7
AT - Austria 5
BD - Bangladesh 5
ES - Italia 4
JP - Giappone 4
EC - Ecuador 3
IR - Iran 3
LT - Lituania 3
VN - Vietnam 3
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 2
CI - Costa d'Avorio 2
EU - Europa 2
GR - Grecia 2
IQ - Iraq 2
PK - Pakistan 2
AM - Armenia 1
AR - Argentina 1
AU - Australia 1
BE - Belgio 1
CO - Colombia 1
DK - Danimarca 1
EG - Egitto 1
JM - Giamaica 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LK - Sri Lanka 1
MD - Moldavia 1
PH - Filippine 1
RO - Romania 1
SI - Slovenia 1
Totale 5.839
Città #
Dublin 1.353
Southend 1.058
Warsaw 139
Chandler 119
Princeton 115
Singapore 114
Hefei 110
Jacksonville 104
Ashburn 73
Moscow 71
Milan 52
Helsinki 50
Johannesburg 50
Boardman 49
San Mateo 46
Toronto 41
Washington 41
Turin 40
The Dalles 36
Redwood City 31
Bergamo 26
Wilmington 25
Ogden 20
Dalmine 19
Jakarta 16
Seoul 15
Hong Kong 14
Los Angeles 14
Minsk 13
Sofia 13
Ann Arbor 12
Rome 12
Council Bluffs 11
Bayonne 10
Portsmouth 10
Augusta 9
Trento 9
Andover 8
Brusaporto 8
Leawood 8
Mountain View 8
Norwalk 8
Falkenstein 7
Lauterbourg 7
Padova 7
Paris 7
Bologna 6
Brescia 6
Lappeenranta 6
Munich 6
Nanjing 6
Amsterdam 5
Beijing 5
Chicago 5
Cuneo 5
Florence 5
Kocaeli 5
Altamura 4
Bari 4
Düsseldorf 4
Locate di Triulzi 4
Mesagne 4
Monteforte Irpino 4
Pune 4
Tokyo 4
Wuhan 4
Angera 3
Boston 3
Brooklyn 3
Campobasso 3
Denver 3
Fairfield 3
Genoa 3
Haikou 3
Hangzhou 3
Lodi 3
Marino 3
Redmond 3
Saint-Galmier 3
Santa Clara 3
Taiyuan 3
Torino 3
Verona 3
Zurich 3
Abidjan 2
Almese 2
Ankara 2
Aosta 2
Ardabil 2
Athens 2
Bolzano 2
Borgo d'Ale 2
Bovisio-Masciago 2
Buccinasco 2
Busto Arsizio 2
Calcinate 2
Chamoson 2
Chengdu 2
Créteil 2
Des Moines 2
Totale 4.190
Nome #
Vescovi e culture documentarie in Borgogna transgiurana (secoli X-XIII) 194
Spunti cancellereschi e autonomie dei redattori nella documentazione del principato sabaudo (secoli XII e XIII): nuove proposte di indagine 190
Il breve recordationis nella documentazione valdostana dei secoli XII e XIII 184
Umberto III, conte di Moriana Savoia 171
Umberto II, conte 169
La documentazione dei principi di Savoia-Acaia. Prassi e fisionomia di una burocrazia notarile in formazione 160
Umberto I, conte 154
Pour une étude des «systèmes» d'écritures administratives dans les communes du Piémont occidental 152
Tommaso I, conte di Savoia 145
Gérer la diversité. Les comptables des Savoie-Achaïe face aux comptabilités urbaines et ecclésiastiques 139
Reclutamento, prassi documentarie e compensi dei notai delle curiae nella legislazione sabauda fino ad Amedeo VIII 138
Per uno studio delle autonomie grafiche nell’arco alpino: corsività e stile cancelleresco ad Aosta nei secoli XII e XIII 137
Forme e prassi documentarie in movimento sui due versanti delle Alpi occidentali (secoli XI-XIV) 135
L’entourage notarile dei principi di Savoia-Acaia: statuto professionale e percorsi familiari nel secolo XIV 135
Guerra e costruzione del publicum nel principato di Savoia-Acaia (1295-1360) 133
Pietro II, conte di Savoia 132
Promis, Domenico Casimiro 125
Savoia Acaia, Ludovico di 124
Savoia Acaia, Giacomo di 123
Carlo Cipolla e il metodo per l'edizione delle fonti medievali: le note di lettura per la Deputazione subalpina di storia patria 122
Savoia Acaia, Amedeo di 122
Savoia Acaia, Filippo di 121
«Per render ogni età sicura». Genealogie di casa Valperga e tradizione documentaria dal medioevo agli anni di Tommaso Valperga Caluso 119
Il "Liber maleficiorum" della curia di Teodoro I Paleologo (1323-1325). Prima parte 118
Pietro di Moriana-Savoia 118
La produzione documentaria di monasteri e canoniche regolari nelle Alpi occidentali: nuove luci sulle scritture extranotarili 117
La falsa donazione di Anselmo, vescovo di Aosta (923): scelte grafiche e modelli testuali 116
Il "Liber maleficiorum" della curia di Teodoro I Paleologo (1323-1325). Seconda parte 112
La mediazione notarile nelle contabilità dei poteri due e trecenteschi: un primo questionario 111
Giudici, notai e prassi documentarie nei domini sabaudi (secoli XIII-XV) 110
Una fonte documentaria controversa: la donazione del conte Umberto I ai canonici della cattedrale e di S. Orso d'Aosta (1040) 109
Traffici e scritture mercantili tra Bergamo e il Garda. I registri di Bartolomeo Avvocati (1416-1439) 108
I documenti reimpiegati come fonte per la storia degli apparati di governo: riflessioni a partire dal caso sabaudo (secoli XII-XV) 107
Scritture di governo nel Piemonte bassomedievale: note sulla tradizione delle lettere dei Savoia-Acaia (1295-1360) 107
Castello e castellani ad Avigliana negli anni di de Lonhy 107
Notai e memoria del credito: scritture e archivi dei prestatori bergamaschi (circa 1250-1350) 106
Piémont, 1418: les enjeux documentaires d’une transition dynastique 105
Expérimentations notariales et modèles textuels dans la documentation de Philippe de Savoie-Achaïe (1295-1334) 105
I registri della giustizia criminale nel sistema documentario del principato sabaudo (Piemonte, secoli XIII-XIV) 102
Specializzazioni grafiche e forme della documentazione nelle Alpi occidentali (Savoia, Borgogna transgiurana, secoli XII-XIII) 100
Signa e genesi delle prassi notarili in Savoia (secoli XII e XIII) 98
Istituzioni comunali e potere principesco nei primi due secoli del dominio sabaudo 96
«Pregando che ay se debiaset scriver»: società, alfabetismo e mediazione grafica nella Bergamo tardomedievale 93
Forme e funzioni della documentazione contabile nelle signorie rurali italiane (secolo XIII-inizio secolo XV): appunti per un questionario 93
Pervasivi, polimorfi, performanti. Interventi grafici nella produzione notarile su registro del basso medioevo 70
Un’imprenditoria medievale: traffici, lingue e cultura dei mercanti bergamaschi fra Tre e Quattrocento 65
Libri e documenti ad Astino nel Rinascimento: nuove luci dall'Archivio di Stato di Bergamo 64
Note sulle grafie degli scribi di Saint-Maurice d'Agaune nel secolo XIII 57
Introduzione [a Emerging Diplomatics Studies. Atti del convegno internazionale. Milano, 30 giugno - 1 luglio 2022] 49
Chiesa e culture documentarie a Vercelli nell'età di Uguccione (1151-1170) 45
Culture notarili e spazi di frontiera: questionari storiografici a confronto e problemi aperti 42
Emerging Diplomatics Studies I. Atti del convegno internazionale (Milano, 30 giugno-1 luglio 2022) 34
I principati piemontesi fra reti feudali, poteri pubblici e gerarchie territoriali 22
I poteri locali fra Savoia e Piemonte di fronte alle spedizioni italiane della dinastia dei Lussemburgo 11
Totale 6.021
Categoria #
all - tutte 24.192
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 24.192


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.153 39 17 12 17 49 135 139 194 161 173 200 17
2021/2022816 48 71 60 13 73 129 75 36 49 95 99 68
2022/2023663 136 49 81 61 62 68 28 43 54 19 37 25
2023/20241.839 14 36 54 45 83 335 1.064 77 45 9 28 49
2024/20251.455 81 127 33 185 38 53 42 55 127 284 234 196
2025/202641 41 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.021