MIGLIORATI, Lorenzo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 7.155
NA - Nord America 1.657
AS - Asia 568
SA - Sud America 19
OC - Oceania 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
AF - Africa 2
Totale 9.415
Nazione #
IE - Irlanda 2.704
IT - Italia 1.728
US - Stati Uniti d'America 1.634
GB - Regno Unito 1.099
FR - Francia 498
RU - Federazione Russa 475
SG - Singapore 387
NL - Olanda 233
SE - Svezia 165
CN - Cina 106
BG - Bulgaria 89
DE - Germania 55
ID - Indonesia 24
CH - Svizzera 22
HK - Hong Kong 19
CA - Canada 17
FI - Finlandia 15
UA - Ucraina 12
RO - Romania 11
ES - Italia 10
AR - Argentina 9
IN - India 8
AU - Australia 7
BR - Brasile 6
DK - Danimarca 6
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 5
HR - Croazia 5
IR - Iran 5
AT - Austria 4
JP - Giappone 4
MD - Moldavia 4
CZ - Repubblica Ceca 3
HU - Ungheria 3
MX - Messico 3
NO - Norvegia 3
PL - Polonia 3
AL - Albania 2
BE - Belgio 2
CL - Cile 2
CO - Colombia 2
EE - Estonia 2
KR - Corea 2
UZ - Uzbekistan 2
BD - Bangladesh 1
BH - Bahrain 1
EU - Europa 1
HN - Honduras 1
IL - Israele 1
JM - Giamaica 1
LK - Sri Lanka 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
MY - Malesia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
PT - Portogallo 1
TJ - Tagikistan 1
TM - Turkmenistan 1
TR - Turchia 1
VN - Vietnam 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 9.415
Città #
Dublin 2.656
Southend 1.067
Princeton 228
Milan 224
Ann Arbor 201
Chandler 201
Ashburn 200
The Dalles 144
Dalmine 100
Boardman 97
Rome 95
Sofia 88
Washington 88
Singapore 79
Bergamo 62
Ogden 54
Wilmington 54
Bologna 44
Turin 34
Andover 31
Shanghai 31
Verona 30
Padova 26
Florence 25
Jakarta 24
Shenzhen 18
Genoa 17
Hong Kong 16
Naples 16
New York 16
Bari 14
Norwalk 14
Catania 13
London 13
Toronto 13
Chicago 12
Los Angeles 11
Frankfurt am Main 10
Lauterbourg 10
Monza 10
Pisa 10
Brescia 9
Helsinki 9
Jacksonville 9
Mountain View 9
Nardò 9
Santa Clara 9
Treviglio 9
Council Bluffs 8
Fairfield 8
Fuzhou 8
Livorno 8
Munich 8
Portsmouth 8
Redmond 8
Venice 8
Woodbridge 8
Caserta 7
Chions 7
Giugliano in Campania 7
Moscow 7
Pomezia 7
Stezzano 7
Trento 7
Altamura 6
Amsterdam 6
Asti 6
Bonate Sopra 6
Desenzano del Garda 6
Florencio Varela 6
Gussago 6
Paris 6
Perugia 6
Storo 6
Beijing 5
Cagliari 5
Cologne 5
Fara Gera d'Adda 5
Hangzhou 5
Lappeenranta 5
Lonato 5
Presezzo 5
San Giovanni in Persiceto 5
San Mateo 5
Sotto il Monte Giovanni XXIII 5
Bibbiena 4
Bregnano 4
Cambridge 4
Capalbio 4
Castiglione delle Stiviere 4
Chisinau 4
Fermo 4
Guangzhou 4
Lallio 4
Siena 4
Treviso 4
Udine 4
Vallo della Lucania 4
Winterthur 4
Agrate Brianza 3
Totale 6.454
Nome #
Trauma. La rappresentazione sociale del dolore 524
Maurice Halbwachs. Un sociologo della complessità sociale 254
La forza sociale della memoria. Esperienze, culture, confini 246
Ri-pensare la produzione in montagna. Aree dismesse e prospettive di governance 230
Territori resilienti e paesaggi digitali: il turismo culturale nelle Langhe, Roero e Monferrato 226
Come vive la classe operaia. La gerarchia dei bisogni nelle società industriali contemporanee 193
L'esperienza del ricordo. Dalle pratiche alla performance della memoria collettiva 181
Nuove sfide al turismo culturale in un paesaggio letterario. Il caso di Langhe, Monferrato e Roero e il Covid-19 nel progetto SPOT 165
Presentazione [al volume Jeffrey C. Alexander, Trauma. La rappresentazione sociale del dolore] 146
Avanzamenti 145
Le possibilità tecniche e il lavoro 141
Dire e fare memorie. La memoria collettiva come forma di comunicazione 140
"Semplice, tranquillo e senza strepiti..." 138
Lo sguardo di Maurice Halbwachs sul mondo sociale 135
Le conseguenze sulle persone. Paura, responsabilità, speranza 133
Lettera di Ernest Tonnelat a Mario Roques 132
La Second Hand Economy al tempo della pandemia 130
La fine della modernità industriale nelle Terre Alte. Riflessioni dal progetto trAILs. 125
Vite dopo la vita. Reinvenzioni di un sociologo (1945-2015) 122
La memoria difficile in Italia: trauma culturale e pratiche commemorative della resistenza 119
Moving Alps. Le conseguenze sociali della dismissione industriale nello spazio alpino europeo 119
Social Representations about Cultural Tourism in the Time of COVID-19: A Case Study of Langhe, Monferrato and Roero (Italy) 118
Un sociologo nella Zona Rossa. Rischio, paura, morte e creatività ai tempi di Covid-19 117
Borgo San Dalmazzo e Valdieri, cinquant'anni di cemento 115
Memoria collettiva 114
Introduzione [a Moving Alps. Le conseguenze sociali della dismissione industriale nello spazio alpino europeo] 114
L'Argentière-La-Bessée e La Roche-de-Rame, dall'argento all'alluminio 112
Il disegno della ricerca e la metodologia 110
Rischio, una parola pericolosa. Uno studio sulla funzione sociale del rischio 110
L'enigma della memoria collettiva. Politica, istituzioni, conflitti 109
I mille volti della memoria 109
Al falò della vita sociale: Maurice Halbwachs e la sociologia dei consumi 109
Conclusioni [al volume Moving Alps. Le conseguenze sociali della dismissione industrial nello spazio alpino europeo] 109
Eisenerz, da secoli nel ferro 108
Le dinamiche del mercato dell'usato 108
Introduzione [a I mille volti della memoria] 108
Le conseguenze della modernità industriale nelle Alpi. O l'Angelus Novus della ruggine 107
M come memoria 106
La sociologia di Emile Durkheim 105
L’impronta della memoria: per un’archeologia degli usi politici del passato 104
Il "Trattato di sociologia generale" nella sociologia durkheimiana. Maurice Halbwachs lettore di Vilfredo Pareto 102
La genesi sociale delle emozioni nella sociologia di Maurice Halbwachs 102
Tržič, dopo l’Ex Jugoslavia 101
Dalla metafora all'esperienza della memoria: l'uso politico del passato 99
Passato di mano. Storia e memoria nelle cose usate 97
Fuori dall'ombra delle forme. Memoria della Resistenza e commemorazioni conflittuali 94
L'industria nelle Alpi come paesaggio culturale 94
Introduzione [a: Maurice Halbwachs, un sociologo della complessità sociale] 93
Covid-19. Una prospettiva culturale 92
Prefazione [a La forza sociale della memoria. Esperienze, culture, confini] 92
The Consequences of Modernity in the Deep Europe: The Transformation of Industrial Landscapes in Alpine Regions 90
Consumi: avanti con giudizio. Una ricerca sui comportamenti di consumo delle famiglie veronesi 89
Storie del Nordest. Un'indagine sulla produzione e sul consumo di beni artigianali in Veneto 89
Introduzione [a A partire da quel che resta. Il disastro del Gleno tra storia e paesaggio, memoria e futuro (1923-2023)] 88
Rappresentazioni sociali del rischio. Frammenti di un'ipotesi 87
Eternal Recurrence of (almost) the Same. Nostalgia in Italian Advertising from Carmencita and Gringo to Jake la Furia 87
«L’uomo è sempre l’uomo, ma non si può lavorare solo di martello e scalpello». Memoria e modernità nel lavoro artigiano 85
Le famiglie e il mondo dell'usato 84
"Il peggio è passato. Adesso arriva la guerra". Etnografia di una commemorazione fascista 84
Entretien avec Christian Baudelot 84
Socioeconomic assessment 82
[Recensione di:] Paolo Jedlowski, Intenzioni di memoria. Sfera pubblica e memoria autocritica, Milano, Mimesis, 2016 80
“After the Deluge”. Il disastro del Gleno tra memoria collettiva e trauma culturale 79
Il consumo e la sua interpretazione sociologica 79
Tra fazione e Nazione. Una storia della resistenza troppo pop 78
Maurice Halbwachs: classical sociology after the Classics 77
Dentro l'ombra delle Forme. Alle radici dei tempi eroici della memoria collettiva 77
I mille volti del fare. Il caso degli artigiani del mobile 77
Émile Durkheim e il problema dell’ordine sociale 76
[Recensione a:] Paolo Jedlowski, Intenzioni di memoria. Sfera pubblica e memoria autocritica, Milano, Mimesis, 2016, pp. 56 76
Primo rapporto dell'Osservatorio sui consumi delle famiglie. Una nuova normalità 76
«Mormora calma e placida». Forme della memoria della prima guerra mondiale nel discorso pubblico italiano 75
Maurice halbwachs: un uomo timido, un sociologo coraggioso 75
Maurice Halbwachs, sociologo della vita: bisogni, consumi e classi sociali 73
Struttura sociale 73
La mano del vasaio e la coppa d'argilla. Modernità e condizioni di possibilità della memoria 72
«Le pire est passé. Maintenant la guerre arrive». Ethnographie d’une commémoration fasciste en Italie 71
La parabola del tempo libero: da festa a shopping 71
Maurice Halbwachs, "militante dell'universale" 70
Un quartiere normale. Le problematiche più urgenti di Veronetta 68
Maurice Halbwachs et la sociologie italienne 68
Medicina, Medicine ed esperienza. Per una classificazione fenomenologica dell’universo delle Medicine “altre” 66
Il problema 63
L’impossibile armonia: il lavoro come si deve dell’artigiano nel tempo contemporaneo 62
La formazione del medico di medicina generale fra tradizione e innovazione: un'indagine nazionale 61
In memoriam. Gianfranco Cecchin 54
The Gleno Dam Disaster (1923). Cultural Trauma and Collective Memories of an In-Depth Mountain Community in Italy a Century Later 52
La formazione alla professione di medico di medicina generale 50
Literary Tourism and Cultural Sustainability: The Landscape of Beppe Fenoglio in the Langhe, Italy 35
Memorabile, non commemorabile. Il mancato riconoscimento simbolico della pandemia nella memoria collettiva 33
null 4
Totale 9.722
Categoria #
all - tutte 36.103
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 36.103


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20201 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1
2020/202147 4 1 0 2 1 5 3 0 4 5 15 7
2021/20222.303 6 10 8 7 725 490 142 128 170 259 247 111
2022/20231.667 282 200 204 133 195 134 63 95 66 52 119 124
2023/20243.681 51 101 96 146 145 726 2.013 155 114 42 31 61
2024/20251.895 189 234 143 358 64 43 34 172 268 390 0 0
Totale 9.722