BARCELLA, Paolo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 13.022
NA - Nord America 4.347
AS - Asia 1.516
AF - Africa 92
SA - Sud America 45
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
OC - Oceania 5
Totale 19.032
Nazione #
GB - Regno Unito 4.560
US - Stati Uniti d'America 4.208
IE - Irlanda 2.515
IT - Italia 2.390
RU - Federazione Russa 907
CN - Cina 861
SG - Singapore 503
FR - Francia 494
NL - Olanda 468
PL - Polonia 371
SE - Svezia 322
CH - Svizzera 287
DE - Germania 255
UA - Ucraina 168
CA - Canada 134
AT - Austria 127
ZA - Sudafrica 89
FI - Finlandia 40
TR - Turchia 37
BE - Belgio 34
KR - Corea 33
BR - Brasile 30
IN - India 29
BG - Bulgaria 15
RO - Romania 15
ES - Italia 14
EU - Europa 14
LT - Lituania 10
HK - Hong Kong 9
JP - Giappone 9
MC - Monaco 9
VN - Vietnam 8
BD - Bangladesh 6
ID - Indonesia 6
PT - Portogallo 5
AR - Argentina 4
MX - Messico 4
PH - Filippine 4
VE - Venezuela 4
AU - Australia 3
BY - Bielorussia 3
IR - Iran 3
LV - Lettonia 3
TW - Taiwan 3
CL - Cile 2
CZ - Repubblica Ceca 2
KZ - Kazakistan 2
MT - Malta 2
MY - Malesia 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PE - Perù 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
BO - Bolivia 1
CO - Colombia 1
DK - Danimarca 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
GH - Ghana 1
HN - Honduras 1
MA - Marocco 1
MD - Moldavia 1
MU - Mauritius 1
NO - Norvegia 1
TH - Thailandia 1
Totale 19.042
Città #
Southend 4.443
Dublin 2.472
Jacksonville 559
Chandler 413
Warsaw 362
Ashburn 354
Bergamo 269
Milan 245
Princeton 228
Ann Arbor 227
Mountain View 226
Dalmine 208
Singapore 206
Nanjing 182
Hefei 144
Toronto 123
Vienna 122
Redwood City 119
The Dalles 111
Dearborn 110
Moscow 106
Boardman 105
Rome 103
Johannesburg 89
Washington 76
San Mateo 67
Beijing 64
Nanchang 63
Wilmington 63
Varazze 62
Kunming 43
Shenyang 42
Shanghai 39
Andover 37
Brescia 37
Hebei 36
Atlanta 35
Houston 35
Ogden 34
Woodbridge 34
Kocaeli 33
Los Angeles 33
Rancio Valcuvia 32
Dallas 31
Tianjin 31
Neuchatel 30
Turin 29
Zhengzhou 27
Bologna 25
Jiaxing 25
Zurich 25
Brussels 22
Seattle 19
Changsha 18
Frankfurt am Main 18
Como 16
Genoa 16
Guangzhou 16
Sofia 15
Norwalk 14
Pune 14
Florence 13
Naples 13
Paris 13
Berlin 12
Seoul 12
Southampton 12
Geneva 11
Lugano 11
Amsterdam 10
Auburn Hills 10
Birmingham 10
Lanzhou 10
London 10
Munich 10
Nembro 10
Parma 10
Pisa 10
Torino 10
Buffalo 9
Cerro Maggiore 9
Comun Nuovo 9
Hangzhou 9
Jinan 9
Monaco 9
Padova 9
Arcore 8
Calcio 8
Changchun 8
Council Bluffs 8
Dong Ket 8
Mont-Saint-Aignan 8
New York 8
Brembate 7
Calcinate 7
Locarno 7
Monza 7
Mumbai 7
Prato 7
Verdellino 7
Totale 13.147
Nome #
“La mia vita” di Irma Testori. Memorie di una valligiana a New York (1919-1928) 557
Archivi. Storie, teorie, pratiche 447
Letteratura, gastarbeiter, migrazioni tra Germania e Svizzera 422
Raccoglitrice, contadina, operaia. Una giovane donna nella Bergamasca degli anni Trenta 405
Emigrati italiani e missioni cattoliche in Svizzera (1945-75) 404
«Qui non si fanno scioperi e per questo c’è più pace»: la Svizzera degli italiani nel canton Zurigo 381
Donne, Chiesa e lavoro in una comunità bergamasca: a proposito del filatoio di San Paolo d'Argon 376
"Venuti qui per cercare lavoro". Gli emigrati italiani nella Svizzera del secondo dopoguerra 372
“Sempre che Schwarzenbach e comp. lo permettano”. Il conflitto negli scritti di emigrate e emigrati italiani nella Svizzera degli anni Settanta 352
Ronald Reagan e la destra religiosa statunitense 350
La Lega. Una storia 338
Frontiere e frontalieri tra Europa e America del Nord 332
Dal Kansas a Bergamo via Bellinzona 314
Se sentire étranger: écritures des immigrés italiens dans la Suisse alémanique au début des années 1970 309
Popular music, identità e classe 307
L’immigrazione nella canzone italiana (1991-2018) 304
Religione e città: Silvio D'Amico in viaggio tra New York e Chicago 286
San Francisco: servizi sociali, immigrati e Donald Trump. Intervista a Susanne Zago 286
I leghisti nella provincia di Bergamo 284
Ugo Frizzoni: medico, socialista, neutralista 278
La Crisis in Church tra media e politica 277
«Lo immaginai come un paese di sogno». La Svizzera delle italiane tra lavoro e nuove libertà 268
Bergamo 265
Stampa locale e storia: tra localismi e regionalismi 264
Per cercare lavoro. Donne e uomini dell’emigrazione italiana in Svizzera 264
Piccoli italiani in Svizzera 264
I frontalieri in Europa. Un quadro storico 261
Ugo Frizzoni tra Bergamo e l’Engadina. Note da un archivio familiare 260
Migranti in classe: gli italiani in Svizzera tra scuola e formazione professionale 260
Un medico a Caporetto: i diari di guerra di Ugo Frizzoni 257
I frontalieri nel Canton Ticino e l'iniziativa del 2014 253
Identità fascista e borghesia rurale bergamasca. Pontida 1937-1945 251
Giulio Zavaritt negli anni della modernizzazione bergamasca 243
Frontalierato e migrazioni interne 241
Popular music, identità e classe: una premessa 237
Il diritto allo studio per i lavoratori in Svizzera: Leonardo Zanier dalle Colonie libere italiane all’ECAP-CGIL 225
Archivi familiari, storia e migrazioni. Percorsi di ricerca tra Italia e Stati Uniti 225
Giovani donne a scuola nel Canton Zurigo 221
Missions catholiques et immigration italienne: réseaux et repères sociaux 216
L'emigrazione lombarda tra "vecchi" e "nuovi" italiani 216
Lavoratori e scolari “ospiti” nella Svizzera degli anni Sessanta 214
Scritture e documenti scolastici 211
Gli insegnanti meridionali nella provincia di Bergamo 211
Saggio introduttivo 210
Prefazione [a "Io non lascio traccia. Storie di invisibili. I centri di prima accoglienza in Italia"] 207
Migrazioni di uomini e donne sui confini alpini nel '900. L'emigrazione italiana verso la Svizzera 207
Generazioni e centri di formazione professionale per italiani 206
Schooling in Switzerland: Young Emigrants in the Seventies 205
Scioperare nel Duemila. Le Officine ferroviarie di Bellinzona e la memoria operaia 202
Una vita migrante. Leonardo Zanier, sindacalista e poeta (1935-2017 ) 202
Introduzione [a Introduzione al numero monografico dal titolo "Frontalieri", vol.12 (2016)] 201
Le 150 ore nella provincia di Bergamo 199
Gli archivi per lo studio della comunità svizzera di Bergamo 198
Sindacato e frontalieri nel Canton Ticino tra fine dell'Ottocento e gli anni Ottanta del Novecento 192
Percorsi leghisti. Dall’antimeridionalismo alla xenofobia 190
Migrazioni a Milano e in Lombardia 190
Introduzione [a "Per allargare gli orizzoni": la Chiesa di Bergamo in emigrazione] 187
Der Streik in den SBB-Werkstätten in Bellinzona. Arbeitskämpfe im 21. Jahrhundert 187
L'esperienza neocastellana tra storia e memoria 185
Gli italiani all’estero per le adozioni internazionali 184
Notes on Catholic immmigrants and Parish schools in the United States 183
Introduzione. La penna dei gastarbeiter 170
Il virus alla porta: una testimonianza dall’epicentro del contagio 169
Frontalieri e notificati nella Svizzera italiana: precarietà e novità 167
Introduzione. Appunti per una riflessione sul frontalierato in prospettiva globale 167
L’Archivio Robbiani: politica, comunicazione, migrazioni 166
Bergamo. Storia e storie di una provincia migrante 166
Oltre e dentro i confini: mutazione dell’italianità e ruolo dell’immigrazione 162
Note sul transnazionalismo di Leonardo Zanier. Migrazioni, sindacato, poesia 156
Leonardo Zanier: un comunista italiano nella Svizzera della guerra fredda 139
Introduzione [al fascicolo monografico "Migrazioni a Milano e in Lombardia"] 131
I frontalieri alla prova del Covid-19: confinamento, lavoro e telelavoro 131
Dai frontalieri ai “notificati” in Svizzera. Lavoratori interinali e lavoratori autonomi alla frontiera 121
“One Nation under God”: storie, sviluppi e attualità delle destre religiose statunitensi 111
Formazione professionale e italiani in Svizzera: il ruolo di Leonardo Zanier 111
I frontalieri italiani tra pandemia e ripresa (2020-23) 102
Introduzione [a: “One Nation under God”: storie, sviluppi e attualità delle destre religiose statunitensi] 98
L'associazionismo italiano in Svizzera 93
Il lavoro in una valle, tra memoria e futuro 90
Intelligenza Artificiale: concetti e contatti 89
La Fondazione ECAP in Svizzera 73
Oltre l’invisibilità? Rappresentazioni e auto-rappresentazioni dell’immigrazione straniera in Italia dagli anni Ottanta ai giorni nostri 71
Letture di Classici - V edizione 2023 70
I frontalieri, pendolari internazionali 64
Scolari ospiti. Italiani a scuola in Svizzera 59
Dossier: lavoratrici e lavoratori stagionali in Svizzera 58
L'ego della Lega. Intervista a Paolo Barcella 55
Note su Giovanni Battista Scalabrini e la migrazione 53
Italianità in salsa svizzera 52
Letture di Classici - VI edizione 2024 47
International Conference on Minorities in Trieste. 10–14 July 1974. The Defence of Linguistic Minorities and the Embryonic Beginnings of the Liga Veneta 41
Looking for America 39
Donne e letteratura dell’emigrazione italiana nella Svizzera del secondo dopoguerra 33
Dalla provincia alla città: la Lega nord è un fenomeno nazionale 26
Totale 19.523
Categoria #
all - tutte 47.809
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 47.809


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020103 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 103
2020/20212.532 283 118 39 137 122 296 248 137 337 285 416 114
2021/20222.036 147 214 137 153 156 320 93 71 124 215 265 141
2022/20231.912 263 113 243 278 164 205 41 160 181 77 106 81
2023/20243.681 76 85 112 114 167 712 1.955 152 109 56 43 100
2024/20252.915 119 247 209 450 99 44 67 148 222 656 445 209
Totale 19.523