MAZZA, Mauro
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 19045
NA - Nord America 8228
AS - Asia 1941
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 38
AF - Africa 16
SA - Sud America 13
OC - Oceania 4
Totale 29285
Nazione #
GB - Regno Unito 11158
US - Stati Uniti d'America 7912
IT - Italia 2918
CN - Cina 1524
PL - Polonia 1406
FR - Francia 879
SE - Svezia 752
RU - Federazione Russa 635
DE - Germania 474
UA - Ucraina 434
CA - Canada 310
KR - Corea 146
FI - Finlandia 110
VN - Vietnam 95
AT - Austria 70
EU - Europa 66
IN - India 61
JP - Giappone 41
BG - Bulgaria 37
BE - Belgio 35
IE - Irlanda 34
TR - Turchia 29
NL - Olanda 27
RO - Romania 16
IL - Israele 15
DK - Danimarca 10
KZ - Kazakistan 10
BY - Bielorussia 9
ES - Italia 8
CH - Svizzera 7
IR - Iran 7
BR - Brasile 6
MD - Moldavia 6
CZ - Repubblica Ceca 5
DZ - Algeria 5
HK - Hong Kong 5
MA - Marocco 5
MX - Messico 5
AU - Australia 4
PT - Portogallo 4
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 3
EC - Ecuador 3
EG - Egitto 3
EE - Estonia 2
GR - Grecia 2
IS - Islanda 2
MY - Malesia 2
NO - Norvegia 2
PE - Perù 2
PH - Filippine 2
TW - Taiwan 2
AL - Albania 1
BW - Botswana 1
CO - Colombia 1
IQ - Iraq 1
PA - Panama 1
PK - Pakistan 1
SC - Seychelles 1
SI - Slovenia 1
UY - Uruguay 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 29316
Città #
Southend 10988
Warsaw 1401
Jacksonville 1274
Chandler 725
Princeton 556
Dalmine 416
Ann Arbor 409
Mountain View 402
Nanjing 335
Toronto 299
Dearborn 291
Beijing 244
Bergamo 228
Wilmington 223
Sunnyvale 200
Milan 171
San Mateo 158
Nanchang 150
Rome 146
Ashburn 135
Houston 97
Dong Ket 94
Woodbridge 91
Rancio Valcuvia 89
Atlanta 84
Redwood City 78
Fairfield 74
Vienna 69
Andover 66
Kunming 64
Shenyang 63
Hebei 55
Boardman 48
Tianjin 48
Seoul 46
Seattle 45
Jiaxing 37
Guangzhou 36
Philadelphia 33
Culver City 30
Needham Heights 30
Norwalk 30
Dublin 28
Brescia 27
Florence 27
Kocaeli 27
Cambridge 22
Changsha 21
Hefei 21
Sofia 21
Hangzhou 20
Nürnberg 20
Turin 20
Jinan 19
Lanzhou 19
Brussels 18
Napoli 18
Torino 18
Dallas 17
Shanghai 17
Bari 16
Padova 16
Petrich 16
Zhengzhou 14
Changchun 13
Kiez 13
Verona 13
Bloomington 12
Genoa 12
Palermo 12
Bologna 11
Pavia 11
Sagrado 11
Auburn Hills 10
Carignano 10
Chengdu 10
Southampton 10
Trento 10
Bremen 9
Buffalo 9
Delhi 9
Groningen 9
Los Angeles 9
Minsk 9
Saint Petersburg 9
Caronno Pertusella 8
Cisano Bergamasco 8
Genova 8
Mapello 8
Nanning 8
Pisa 8
Redmond 8
Seregno 8
Shenzhen 8
Treviglio 8
University Park 8
Wuhan 8
Altamura 7
Ningbo 7
Sotto 7
Totale 20838
Nome #
L'amministrazione della giustizia nella Colonia Eritrea. Saggio storico e comparativo, per un riordinamento concettuale 513
Some observations on Indian Federalism in comparative perspective 506
L’onda populista: dalla Brexit a Trump fino al cuore dell’Europa 458
Diritto pubblico cinese: appunti e riflessioni per uno studio su storia politico-istituzionale della Cina popolare, ruolo del PCC ed elementi della struttura costituzionale della RPC 455
Itinerari di ricerca sugli assetti fondiari collettivi: dal (micro-)caso dei Walser alla (macro-)prospettiva della comparazione giuridica intersistemica (e interculturale) 433
Aurora borealis: diritto polare e comparazione giuridica 342
La crisi politico-istituzionale nella Repubblica ceca: profili costituzionalistici 318
I diritti degli indigeni sulle risorse naturali ed energetiche negli Stati artici. Profili internazionali e comparati 307
La situazione costituzionale del Kosovo nella prospettiva della missione EULEX dell'Unione europea 302
Le esperienze nazionali nella prospettiva comparatistica 296
Diritto pubblico svedese: linee prospettiche 293
La giustizia amministrativa nel diritto coloniale italiano: l’esperienza paradigmatica della Colonia Eritrea, con alcune osservazioni comparative relative ai sub-modelli coloniali della Somalia e della Libia 290
La giustizia amministrativa in Asia orientale. Linee ricostruttive della circolazione dei modelli di civil law, common law e socialist law in area extraeuropea 282
Disciplina del potere locale e gestione delle proprietà collettive nel diritto consuetudinario dei Walser. Aspetti comparativi e di storia giuridica 282
Federalismo, regionalismo e decentramento nella prospettiva della comparazione tra i sistemi di amministrazione (o governo) locale 278
Percorsi di ricerca sul diritto polare 277
La risoluzione delle controversie fra i privati e la pubblica amministrazione nella Colonia Eritrea 275
L'ordinamento costituzionale del Kosovo 274
Recensione a R. Cavalieri (cur.), Diritto dell’Asia Orientale, Venezia, Cafoscarina, 2008 267
Modelli di regionalismo e decentramento nell'ottica del diritto comparato delle amministrazioni locali 266
Le azioni di classe negli ordinamenti dei Paesi nordici: profili pubblicistici del processo collettivo nell'esperienza scandinava 262
Un modello confuciano di giustizia costituzionale per la Cina del XXI secolo? 261
Verso l’atto III del decentramento amministrativo in Francia? 259
Il sistema delle fonti del diritto 258
Le popolazioni indigene del Messico: una tutela giuridica avanzata (con alcuni aspetti di criticità) 250
Il dibattito sui progetti di codificazione autonoma per la Colonia Eritrea 248
Voto, sistemi e formule elettorali 245
Il nuovo statuto regionale lombardo e i modelli comparati di autonomia territoriale subnazionale 244
Canada: I diritti di pesca degli aborigeni nuovamente al vaglio della Corte suprema: aboriginal rights o minoranze (di diritto comune) superprotette? 243
I diritti degli indigeni saami all'uso comune delle terre nel Finnmark (Norvegia del Nord) 239
Aspetti storico-giuridici e istituzionali della statogenesi (eterodiretta) kosovara 235
Giustizia indigena e giustizia coloniale: codificazione e formazione del giudice 234
La tutela delle minoranze nazionali e delle autonomie 230
La giurisprudenza costituzionale nei Paesi baltici: profili processuali 230
The Prospects of independence for Greenland, between energy resources and the rights of indigenous peoples (with some comparative remarks on Nunavut, Canada) 230
Recenti tendenze della giurisprudenza costituzionale in Albania 226
La Costituzione della Lettonia (1922) 224
Il diritto delle amministrazioni locali in Estonia 222
Premesse definitorie sul diritto coloniale comparato 221
La tutela del risparmio in Europa orientale 219
Le relazioni finanziarie intergovernative nel Regno Unito 218
Canada: la propriété foncière dei Métis manitobani davanti alla Corte suprema 218
La tutela del risparmio in Europa orientale 217
Le giurisdizioni indigene nella ex colonia belga del Congo: prolegomeni ad una storia comparata della giustizia negro-africana 217
Il diritto delle autonomie territoriali in Slovenia 216
Decentramento e governo locale nella Repubblica popolare cinese 214
Atti aventi forza di legge 213
Osservazioni comparatistiche sul diritto dei contratti pubblici 213
Traiettorie del welfare state in Gran Bretagna 212
La Cina 212
La Costituzione della Lituania (1992) 210
Le privatizzazioni: dal regime pubblicistico a quello di diritto privato 210
Ezumule ko bennyika. Con una sola parte del tetto non si può coprire la casa 208
La gestione dei rifiuti nel diritto comparato dei servizi pubblici locali 207
La finanza provinciale nel dibattito della Costituente e nell'evoluzione degli ordinamenti territoriali della Repubblica 207
Le autorità pubbliche indipendenti nell’ordinamento greco 204
Il potere giudiziario 203
I beni pubblici, nella prospettiva del diritto pubblico dell’economia 203
Commento agli Artt. 31-39 del Testo Unico in materia edilizia 202
Federalismo fiscale e «revenue-sharing» nel Sudafrica post-apartheid 201
Commento all'art. 234 199
Linguistic Rights of Minorities and Indigenous Communities 197
Il contrasto alla corruzione in Ungheria 197
Diritto ambientale ed energie rinnovabili in Cina 196
I soggetti pubblici e privati nel diritto pubblico dell’economia 195
Le autorità amministrative indipendenti in Europa orientale 195
Commento agli Artt. 24-26 del Testo Unico in materia edilizia 191
Commento all'Art. 44 del Testo Unico in materia edilizia 191
Aurora borealis studies on polar law and legal comparison 191
L’autonomia finanziaria locale e il federalismo fiscale nell’ordinamento austriaco 191
El empléo publico 188
Devolution fiscale e autonomia tributaria locale nel Regno Unito 188
Relazioni Lombardia-Cina. Il caso e il metodo del Centro di conciliazione italo-cinese di Milano/Pechin 187
East Asian Law and the Public Law Institutions of the People's Republic of China 187
Tendenze del costituzionalismo eurasiatico post-sovietico: il caso armeno 185
Stati autoritari 184
Commento agli Artt. 83-94 del Testo Unico in materia edilizia 183
Il diritto degli enti territoriali in Polonia 183
La Costituzione dell'Estonia (1992) 182
Energie rinnovabili e finanza locale: il caso del Belgio 181
Il mandato d'arresto europeo davanti alla Corte costituzionale della Repubblica Ceca 181
CEDU - ottobre-dicembre 2019 - Rassegna delle principali decisioni 181
Aurora Borealis [rubrica di Filodiritto] 181
Partiti antisistema e «populismo alpino» in Austria 180
The Hungarian Fundamental Law, the new cardinal laws and European concerns 179
Il livello di governo locale intermedio (di contea, o provinciale) nell'ordinamento ungherese 174
Contabilità degli enti locali e Patto di stabilità interno nell'ordinamento del Belgio 172
Commento agli Artt. 97-98 del Codice dei contratti pubblici 172
Il rinvio pregiudiziale comunitario tra diritto interno, europeo e comparato: recensione a D. Lamparella, Il dialogo tra le giurisdizioni superiori italiane e la Corte di giustizia europea, Napoli, ESI, 2014 171
Alcune tracce sull'uso (occulto) del diritto comparato nella giurisprudenza della Corte costituzionale della Federazione di Russia 170
The Protection of Saami (Land) Rights in Finnmark: A Comparative Assessment 166
Stati federali, regionali, unitari 166
Flashes su diritto e giustizia costituzionale in Mongolia 164
Nuove prospettive del diritto costituzionale comparato: la tutela giuridica degli animali 164
Migrazioni africane (subsahariane) dell'Ombudsman 162
Commento all'art. 219 159
Le privatizzazioni nel diritto dei Paesi baltici 159
Energy, Environment and Indigenous Rights: Arctic Experienced Compared 158
Sguardi dalla Cina (Hong Kong) sul diritto eurounitario: il rinvio pregiudiziale nella prospettiva comparatistica 157
Potere estero regionale e cooperazione interterritoriale della Lombardia in Cina 156
Totale 22862
Categoria #
all - tutte 47407
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 47407


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018438 0000 00 00 00322116
2018/20194116 321161575311 273703 362221 160242559228
2019/20203414 54690228485 347218 374147 459132184204
2020/20215980 251342135398 338570 673146 9487631058358
2021/20224610 278574360350 370745 227148 271398545344
2022/20233264 606251447470 334415 96186 262771200
Totale 30386