SCARATTI, Giuseppe
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 8.087
NA - Nord America 3.346
AS - Asia 347
OC - Oceania 18
AF - Africa 16
SA - Sud America 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 11.824
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.122
IT - Italia 2.489
GB - Regno Unito 2.477
FR - Francia 1.359
PL - Polonia 577
DE - Germania 311
IE - Irlanda 306
CN - Cina 233
CA - Canada 221
SE - Svezia 183
BG - Bulgaria 175
UA - Ucraina 58
NL - Olanda 46
BE - Belgio 30
TR - Turchia 29
CH - Svizzera 24
IN - India 21
AU - Australia 16
FI - Finlandia 15
IR - Iran 11
JP - Giappone 8
KR - Corea 8
TN - Tunisia 7
VN - Vietnam 7
AT - Austria 6
PT - Portogallo 6
ES - Italia 5
PK - Pakistan 5
PE - Perù 4
PH - Filippine 4
RU - Federazione Russa 4
ZA - Sudafrica 4
BR - Brasile 3
HK - Hong Kong 3
NO - Norvegia 3
RO - Romania 3
TW - Taiwan 3
A1 - Anonimo 2
AE - Emirati Arabi Uniti 2
BH - Bahrain 2
CZ - Repubblica Ceca 2
GR - Grecia 2
ID - Indonesia 2
IL - Israele 2
MX - Messico 2
NG - Nigeria 2
NZ - Nuova Zelanda 2
SC - Seychelles 2
AM - Armenia 1
BW - Botswana 1
DK - Danimarca 1
EU - Europa 1
GI - Gibilterra 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
KW - Kuwait 1
LT - Lituania 1
MY - Malesia 1
NP - Nepal 1
SA - Arabia Saudita 1
SG - Singapore 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SV - El Salvador 1
TH - Thailandia 1
Totale 11.824
Città #
Southend 2.285
Princeton 821
Warsaw 574
Chandler 552
Dublin 287
Dalmine 207
Milan 199
Sofia 174
Munich 156
Rome 156
Andover 151
Montréal 148
Mcallen 134
Jacksonville 123
Ashburn 93
Ann Arbor 81
Fairfield 70
Bologna 67
Bergamo 65
Dearborn 63
Naples 63
Altamura 61
Atlanta 56
Toronto 56
Wilmington 48
Shanghai 47
Florence 41
Turin 38
Verona 37
Woodbridge 37
Redwood City 36
San Mateo 34
Cambridge 30
Bari 27
Houston 27
Palermo 26
Washington 26
Cattolica 24
Catania 22
Brescia 21
Brussels 19
Haikou 19
London 19
Seattle 19
Buffalo 17
Genoa 17
Beijing 16
Nanjing 16
Parma 16
Treviglio 16
Dallas 14
Mountain View 14
San Diego 13
Trento 13
Trieste 13
Sassari 12
Cesena 11
Guangzhou 11
Hebei 11
Helsinki 11
Monza 11
Siena 11
Messina 10
Padova 10
Manisa 9
Norwalk 9
Ancona 8
Kocaeli 8
Limbiate 8
Mumbai 8
Nardò 8
Pescara 8
Pieve di Soligo 8
Salerno 8
Seoul 8
Shenyang 8
Vicenza 8
Villa d'Almè 8
Berlin 7
Cernusco sul Naviglio 7
Hammamet 7
Leawood 7
Modena 7
Paris 7
Reggio Emilia 7
Vaiano Cremasco 7
Bonate Sopra 6
Cagliari 6
Catanzaro 6
Dong Ket 6
Eden Prairie 6
Hefei 6
Hochstadt am Main 6
Jiaxing 6
Kunming 6
Lecce 6
Pesaro 6
Pisa 6
Sacramento 6
Venice 6
Totale 7.756
Nome #
Translating Sustainability into Action: A Management Challenge in FabLabs 867
(In)sostenibilità della vita organizzativa 324
La psicologia culturale di Bruner tra sogno e realtà 323
Formazione e narrazione. Costruzione di significato e processi di cambiamento personale e organizzativo 315
Coworking hybrid activities between plural objects and sharing thickness 305
Facilitating creativity and social sustainability: A mission impossible for the management of Fablabs? 245
Toward a Sustainable Future: The Case of the Municipality of Milan 231
Emotions as inspiration for reflexivity in action research 225
Oltre la misura: l’assessment come processo di costruzione sociale 218
Conoscere e apprendere nelle organizzazioni 190
Narrative and conversational manifestation of contradictions: Social production of knowledge for expansive learning 173
Manager on the ground. A practice based approach for developing management education: Lessons from complex and innovative organizations 164
The formation of germ cell for organizational learning 147
Coworking is about community” —but what is “community” in coworking? 143
Coworking space as a practised place between welfare working and managerial challenges 136
Coworking(s) in the Plural: Coworking Spaces and New Ways of Managing 135
La ricerca qualitativa nelle organizzazioni. Pratiche di conoscenza situata e trasformativa. 134
Reconstructing the internship program as a critical reflexive practice: the role of tutorship 133
Essere donna all’interno delle organizzazioni no profit: analisi delle percezioni e delle criticità legate alla disparità di genere all’interno di una rete di associazioni lombarde 132
Networking and knotworking practices: work integration as situated social process 130
Competenze manageriali e costruzione sociale di conoscenza. Una ricerca sul campo 128
Dwelling within the fourth industrial revolution: organizational learning for new competences, processes and work cultures. 125
The practice of evaluation as an evaluation of practices 119
Apprendere dall’esperienza 113
L'abbandono scolastico. Aspetti culturali, cognitivi, affettivi 98
Per una leadership autentica 95
Prefazione [a Il paradosso della stupidità. Il potere e le trappole della stupidità nel mondo del lavoro]. Stupidità funzionale e disfunzionale. 89
Learning agility 4.0. Vol. 2. Innovative drivers for new ecosystems 83
La Ricerca-Azione. Cambiare per conoscere nei contesti organizzativi 82
Esercizio di stile. Fare consulenza con sensibilità qualitativa. 77
L'educatore professionale nei servizi per la tossicodipendenza 69
Forme di organizzazione e management innovativo. Una ricerca qualitativa sui FabLab. 64
Modi di intervento educativo nell'area della tossicodipendenza: riflessioni alla luce di esperienze concrete 60
Postfazione [a Oltre il neomanagement: verso una gestione delle persone sostenibile e generativa]. Per una sostenibile pesantezza del management 60
L'autobiografia come possibile strumento di valutazione. La costruzione del Sè negli adolescenti. Uno studio pilota 59
Un approccio riflessivo alla formazione: promuovere l’apprendimento nelle comunità di pratica 58
Premessa [a I territori dell'invisibile: Culture e pratiche di impresa sociale] 57
Learning agility 4.0. New capabilities for cultural transformation 56
Looking for an ideal boss - employees' vision in different cultural contexts 56
The Training Setting as a Social and Liminal Space for Professional Hybridization 55
Instilling Digital Competencies Through Educational Robotics 55
Prefazione [a Comunità di pratica : apprendimento, significato e identità]. L'(in)effabile dicibilità delle comunità di pratica 54
Learnin agility 4.0. Ecosistemi e trasformazione culturale 53
Storie di ordinaria organizzazione. Pratiche di narrazione organizzativa in tempo di crisi. 53
Prefazione [a Il management : approcci, culture, etica]. Orografie organizzative e approccio critico al management. 52
Decent work. Between hybrid professionalism and adhocratic organization 52
Le situazioni di apprendimento 52
Gestire la conoscenza e apprendere nelle organizzazioni 51
Giovani, università e azienda: il nuovo perimetro formativo. L'esperienza della Project & people management school 50
Critical Perspectives on Replicability in Work/Organizational Psychology Research 50
Inerzie organizzative ed ecologie relazionali possibili. Una prospettiva psicologica per l’accompagnamento dei processi di cambiamento 50
Introduzione [a: L'osservazione in ambito pedagogico, psicologico e terapeutico, a cura di Mario Groppo e Giuseppe Scaratti] 49
Differenza e management della diversità tra cultura delle differenze e differenza delle culture 49
Introduzione [a: La ricerca-azione. Cambiare per conoscere nei contesti organizzativi, Milano, Cortina, 2010] 49
Knowing and learning in clinical contexts 48
Introduzione [a La formazione situata: repertori di pratica]. Ripartire dai problemi. Per una formazione pertinente e sensata 48
New Working Capabilities for Coping With COVID Time Challenges 48
What hinders the uptake of computerized decision support systems in hospitals? A qualitative study and framework for implementation 47
Azione formativa e processi di costruzione di conoscenza 47
Prefazione [a Collaborative management research: teoria, metodi, esperienze]. Rilanciare la produzione di conoscenza significativa. Verso nuovi perimetri di ricerca nelle e con le organizzazioni 47
Knowing in a learning social system. The case of Credito Cooperativo Trentino 46
Uniqueness and Generalization in Organizational Psychology: Research as a Relational Practice 46
Aprire la black box dell’innovazione organizzativa: L’Intensità di Cura in pratica = Open the black box of organizational innovation: The patient centred model in practice 46
L’integrazione socio-lavorativa come sistema di attività. La valutazione dell’azione transnazionale EQUAL-PARI’ 46
Perché non possiamo non dirci qualitativi. 45
Is ‘co’ in coworking a short for contradictions? 45
What's the ideal leader? Managers' visions in three different European countries 45
Local knowledge, knowledge creation processes and work practices: how to make them visible and usable for opposing inertia and change resistance 44
Practice-based paths for inquiring and assessing in organization 44
Passeggiare nei boschi organizzativi. 44
Drawing new routes: why a qualitative stance in work and organizational psychology’s research 44
Analisi di pratiche lavorative e rilevazione di conoscenze situate per la riorganizzazione di servizi e di strategie formative orientate al lavoro 44
La dimensione relazionale nell'apprendimento universitario 43
Dirigenti in campo. Competenze manageriali per nuove emergenze organizzative 43
Approcci metodologici alla valutazione dei Servizi 42
Gli artefatti come mediatori dello stile 42
Analisi dei rapporti tra cultura professionale e contesto socio - culturale 42
Tute pulite per un lavoro sporco. L’etnografia in azione. 42
Exploring and monitoring practices of drug abuse: an ethnomethodological device 42
Barriere e facilitatori all'implementazione dei sistemi di supporto decisionale computerizzati in ospedale: Uno studio "grounded theory" 42
Se una notte d’inverno un ricercatore qualitativo nelle organizzazioni. 41
Prefazione [a La cucina delle idee. La ricerca qualitativa per un nuovo approccio al mercato] 40
Introduzione [a Epistemologie della complessità nella ricerca psicologica]. Idee per un approccio alla complessità 40
CAG, servizi sociali e tribunale per i minorenni. Una ricerca intervento 40
Apprendere trasformando: costruire e abitare le proprie pratiche lavorative 40
Barriers and facilitators to the uptake of computerized clinical decision support systems in specialty hospitals: protocol for a qualitative cross-sectional study 39
Building social sustainability: multi-stakeholder processes and conflict management 39
A methodology of assessment based on the interaction between practice-based paths and standarized enquiring instruments 39
Nutrire visioni organizzative. Pratiche di videoricerca per la riflessività organizzativa 38
Qualità come strategia per l'impresa sociale di comunità 38
Trade unions in neoliberal times: discourse variations on emerging identities 38
Appunti goriziani 38
Autori del/nell'organizzare quotidiano 37
Prefazione [a Progettare l'integrazione: reti, svantaggio, lavoro] 37
Designing reorganization by studying professional situated practice: An ethnomethodological perspective 37
Dealing with COVID-19 epidemic in Italy: Responses from regional organizational models during the first phase of the epidemic 37
Between viewing and transforming: how reflexivity as practice works 37
Analisi critica delle esperienze di lavoro di gruppo 36
Pratiche di lavoro e innovazione organizzativa 36
Postfazione [a Progettare l'integrazione : reti, svantaggio, lavoro]. Costruzione di repertori promettenti tra precarietà e praticabilità 36
Totale 8.917
Categoria #
all - tutte 53.499
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 53.499


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019247 0 0 0 0 0 0 0 96 43 42 38 28
2019/20201.501 78 73 109 211 120 121 175 126 185 109 121 73
2020/20211.163 103 92 39 81 78 113 113 107 124 154 140 19
2021/20224.034 58 82 54 44 53 343 231 62 382 1.708 781 236
2022/20234.870 1.002 629 778 435 431 301 160 212 313 143 260 206
2023/2024889 164 202 496 27 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 12.704