PARIS, Mario
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.574
NA - Nord America 981
AS - Asia 266
OC - Oceania 6
AF - Africa 5
SA - Sud America 4
Totale 5.836
Nazione #
IE - Irlanda 2.391
US - Stati Uniti d'America 963
IT - Italia 641
RU - Federazione Russa 534
GB - Regno Unito 350
FR - Francia 349
SG - Singapore 145
DE - Germania 95
SE - Svezia 69
CN - Cina 54
BG - Bulgaria 36
ID - Indonesia 34
NL - Olanda 20
CH - Svizzera 14
ES - Italia 14
PL - Polonia 12
FI - Finlandia 10
AT - Austria 9
HK - Hong Kong 9
CZ - Repubblica Ceca 7
DM - Dominica 7
CA - Canada 6
AU - Australia 5
IN - India 4
KR - Corea 4
BE - Belgio 3
BZ - Belize 3
DK - Danimarca 3
JP - Giappone 3
LU - Lussemburgo 3
UA - Ucraina 3
ZA - Sudafrica 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
BR - Brasile 2
GR - Grecia 2
MX - Messico 2
NO - Norvegia 2
TW - Taiwan 2
BD - Bangladesh 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
CO - Colombia 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
IR - Iran 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
MY - Malesia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
PT - Portogallo 1
RO - Romania 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TN - Tunisia 1
TR - Turchia 1
VN - Vietnam 1
Totale 5.836
Città #
Dublin 2.374
Southend 327
Princeton 168
Chandler 140
Ashburn 117
Milan 90
Dalmine 84
Boardman 81
Singapore 66
Washington 60
Rome 40
Frankfurt am Main 39
Sofia 36
Ann Arbor 35
Jakarta 33
Berlin 26
Moscow 26
Bergamo 22
Ogden 22
Shanghai 22
Andover 16
Los Angeles 16
Naples 15
Altamura 12
Amsterdam 12
Florence 10
Pedrengo 10
Chicago 9
Paris 9
Taranto 9
Turin 9
London 8
New York 8
Padova 8
Palermo 8
Vienna 8
Buffalo 7
Shenzhen 7
Cambridge 6
Hamburg 6
Monza 6
Verdellino 6
Brno 5
Haikou 5
Lappeenranta 5
Nuremberg 5
Wilmington 5
Assago 4
Bologna 4
Caravaggio 4
Casoria 4
Council Bluffs 4
Fairfield 4
Guangzhou 4
Guanzate 4
Helsinki 4
Laure-Minervois 4
Legnano 4
Mirano 4
Mountain View 4
Pune 4
Roseau 4
San Diego 4
Saronno 4
Treviglio 4
Warsaw 4
Zurich 4
Bari 3
Boltiere 3
Brussels 3
Carmignano 3
Corvera de Asturias 3
Curno 3
Foggia 3
Geneva 3
Gorgonzola 3
Hong Kong 3
Krakow 3
Lodz 3
Luxembourg 3
Mira 3
Montagny 3
Potenza 3
Reggio Emilia 3
Saint Joseph 3
Seattle 3
Seoul 3
Seriate 3
Tappahannock 3
Tokyo 3
Toronto 3
Villiers-sur-Marne 3
Athens 2
Atlanta 2
Avellino 2
Bagheria 2
Barcelona 2
Berikon 2
Brisbane 2
Brugherio 2
Totale 4.209
Nome #
Urbanistica dei superluoghi: esternalità territoriali, economiche e sociali dei luoghi del consumo della società post-moderna 147
Strategia di Sviluppo sostenibile e scala locale: indicatori per descrivere, monitorare e orientare le scelte 142
Vittoria Calzolari. Docente, urbanista e paesaggista impegnata 133
Infrastrutture abilitanti per processi di rigenerazione territoriale e nuove forme di welfare integrato: l’esperienza del eBRT Bergamo/Dalmine 111
La struttura di un'opera come sistema 110
Rigenerare il territorio, disseminare le progettualità. La ricognizione delle opportunità di trasformazione della periferia milanese 106
[Recensione a:] Emanuela Casti, Fulvio Adobati, Ilia Negri (a cura di), Mapping the Epidemic. A Systemic Geography of COVID-19 in Italy, Elsevier , 2021, 252 pp., 122,50 euro. Geografie necessarie: studiare la dimensione spaziale dell’epidemia COVID-19 in Italia. 106
Early-Stage Visiting Scholars: Spaces, Roles and Issues 104
La rigenerazione urbana nelle agende strategiche delle città metropolitane: uno studio comparativo 102
Oltre il valore testimoniale e ambientale: il massiccio orobico come laboratorio di rigenerazione/integrazione territoriale 100
Designing Food Landscape in the 15-Min Post-covid City. Imagining a New Scenario for Low-Density Spaces in Metropolitan Areas 100
Governare il territorio dopo le province: associazioni di comuni come dispositivi e interfacce per la programmazione territoriale 98
Premesse per il riscatto dalla marginalità. Residenza pubblica e politiche metropolitane milanesi 96
Toward a new normality in Via Paolo Sarpi (Milan, Italy)? Social behaviors and spatial transitions during and after the lockdown 95
From luxury to prestigious place-making: an overview 95
Funzionari pubblici come agenti di rigenerazione urbana. Prospettive di lavoro a partire dall’esperienza di CM di Milano 95
Three case studies of landscape design project of Italian marginal areas. An anti-fragile opportunity for an integrated food governance in a post Covid perspective 93
Bulimia logistica e opzioni d’organizzazione territoriale. Note sulla costruzione di un paesaggio operazionale 91
Trends, risks and opportunities in current luxury-driven transformations in cities 90
From retail polarities to superplaces. New Tools to Understand Recent Transformation in Retail Geography in Italy: The Assago (Mi) Case 89
Creating figures: why re-imagining urban structure supports a regenerative urban model 88
Addensamenti di attività economiche nei contesti urbani consolidati: metodi d’indagine, geografie e dinamiche evolutive nel caso del centro storico di Parma 85
Centri commerciali extraurbani: Un sistema metropolitano multipolare nella Regione Urbana Milanese 85
Valladolid come punto d’incontro di paesaggi: dalle letture a scala intermedia alla pianificazione del territorio 84
El corredor industrial Valladolid-Palencia: conurbación emergente entre dos polos urbanos consolidados 83
Governare il territorio dopo le provincie: associazioni di comuni come dispositivi e interfacce per la programmazione territoriale 82
Territorializzare la Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile: il livello comunale 81
[Recensione a:] Antonello Romano, La geografia delle piattaforme digitali. Mappe, spazi e dati dell’intermediazione digitale. Firenze, Firenze University Press, 2022. 81
Which Spatial Knowledge Supporting Smart Governance? Two Experiences in Castilla y Leon and Veneto 81
La competitividad de las ciudades 79
[Recensione a:] Paolo Ceccarelli, a cura di, Giancarlo De Carlo and ILAUD. A movable frontier, Fondazione OAMi, Milano, 2019, pp. 210, € 20,00. 79
Quale cooperazione intercomunale fuori dalle città metropolitane? Il percorso di riconoscimento dell'IPA veronese come laboratorio per il governo dell'area vasta 78
Il progetto eBRT Bergamo/Dalmine: mobilità, rigenerazione territoriale e configurazioni di welfare integrato 77
Special Issue: Explorando las escalas intermedias. Prácticas y experiencias en las dimensiones territoriales no institucionales 77
Forms of urban change. Nodes of knowledge-based networks as drivers of new metropolitan patterns in Southern Milan 77
[Reseña:] Alex Krieger, City on a Hill: Urban Idealism in America from the Puritans to the Present, Cambridge (MA), Belknap Press of Harvard University Press, 2019, 464 pp. 77
Attività economiche etnicamente connotate e città. Formazione e dinamiche recenti nel comparto Sarpi-Canonica-Bramante a Milano 76
Spatial knowledge for regional governance: Toward an alternative map of Castilla y León 76
[Recensione a:] Rassegna "Gabriele Cavoto Demalling. Una risposta alla dismissione commerciale" Rimini: Maggioli, Coll. Commercio, Servizi, Territorio, 2014, 222 págs. 76
Quale futuro per le polarità metropolitane? Realtà, opportunità e scenari nel quadro dell'agenda urbana nazionale 75
De los centros urbanos consolidados a los lugares de centralidad: una propuesta metodologica para su estudio 75
Luxury as a Driver for New Urban Identities in Milan: Geographies, Spatial Practices, and Open Questions 74
Descrivere e monitorare il commercio urbano 74
Anexo: Las ciudades de Castilla y Leon 74
Approcci operativi di trasformazione delle urban fringe europee. [Recensione a:] Anna Attademo e Enrico Formato (a cura di), Fringe shifts. Nuove forme di pianificazione per urbanità in transizione, Listlab, Trento 2019, pp. 215 74
Affluent Tourists: Luxury Consumption in Milan 73
Piattaforme di home-sharing e città medie. Geografie dell’offerta e spunti per la governance a partire dal caso di Bergamo 73
'Operational landscapes' of logistics and evidence for governing spatial effects 72
Making Prestigious Places: How luxury influences the transformation of the city 72
I ‘paesaggi operazionali’ della logistica nella pianura bergamasca: geografie, esternalità e (prove di) governo degli effetti territoriali 70
Un approccio operative e tecnicamente pertinente ai paesaggi agrari culturali 70
How to regenerate the ordinary public spaces after Covid-19 crisis? Recommendations for planners and urban designers 69
Le polarità interregionali: approfondimenti 69
Studiare gli effetti della dismissione commerciale sui sistemi d’offerta urbani: metodi, dinamiche e temi aperti 68
A territorial role for superplaces? 68
Teaching the Contemporary City Abroad 68
Paisajes activos: imágenes del medio rural de la Europa meridional 68
Municipalities co-operating to face metropolitan challenges: a proposal for the Area Vasta Veronese (Italy) 67
Mapping deadmalls landscape: how VGI support research and actions on abandoned retail heritage 66
[Recensione a:] Rethinking the meaning of Place de Lineu Castello 64
Polarità commerciali o superluoghi metropolitani? Il caso di Milano Fiori nella regione urbana Milanese 64
Superluoghi: da prodotto immobiliare a produttore di territorio 63
Paisajes activos: un cambio de paradigma necesario para construir escenarios de oportunidad 62
Practicing a Polycentric (Post) Metropolis: a Dialogue about the Milan Urban Region 62
Relevancia de los lugares de centralidad en la interpretación de lo urbano: los casos de Bergamo y Valladolid 62
OSM come strumento di monitoraggio dei sistemi commerciali urbani 60
Supporting retail planning with territorial models: Approaches, innovations, and opportunities 60
What governance for luxury-driven transformations? 59
Polarità commerciali in Lombardia: tendenze evolutive e geografie a supporto della governance territoriale 58
Regenerating a Metropolitan Periphery: Geographies, Experiences and Goals from Città Metropolitana di Milano 58
Strengthening the territorial position of Valladolid through planning strategies: Networks, patterns and centralities 57
Riconoscere e monitorare la potenziale fragilità dei sistemi commerciali urbani: una proposta per la Regione Lombardia 56
Linear infrastructures and rural spaces. Pressures, impacts and a no-remedial design approaches. 47
Open public spaces as a commodity for healthy neighborhoods: From new needs and pressures to innovative proposals 37
Can the SDGs indicators become a policy tool at the local scale? A Support study for the Regional Strategy of Sustainable Development in Lombardy 35
Retrofitting Tarchomin (Pl). Adapting a Plattenbau Neighborhood to Current Living Practices = Ripensare Tarchomin (Pl). Adattare un quartiere Plattenbay alla contemporaneità 33
Il paesaggio rurale sotto pressione: dinamiche consolidate, nuove infrastrutture e temi per un progetto di territorio non rimediale 30
Retrofitting Tarchomin (PL). Adapting a Plattenbau Neighborhood to current living practices 23
A participant observation of distance teaching in the field of urban design 22
Mostra itinerante "WeGeoPlan: gli studenti di Geourbanistica per il futuro della Valle di Astino" 21
Geografie operazionali e proliferazione logistica in Emila-Romagna nel quadro macroregionale 10
I firmatari della Carta: tre sfide cartografiche per una mappatura della reticolarità nei margini urbani 10
Re-opening the Halic Shipyard (Istanbul, TK) to the Local Community: Risks and Opportunities of the Regeneration of an Industrial Site in a Megacity 4
Totale 6.101
Categoria #
all - tutte 28.947
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 28.947


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2021/2022826 0 0 0 0 20 65 77 180 117 194 144 29
2022/2023969 202 118 125 115 93 54 19 47 59 22 45 70
2023/20243.105 62 68 86 73 105 613 1.831 86 52 28 22 79
2024/20251.201 152 225 108 453 77 23 63 100 0 0 0 0
Totale 6.101