SACCENTI, Riccardo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2252
NA - Nord America 762
AS - Asia 74
SA - Sud America 14
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
OC - Oceania 1
Totale 3106
Nazione #
GB - Regno Unito 923
US - Stati Uniti d'America 732
IT - Italia 484
PL - Polonia 382
FR - Francia 201
SE - Svezia 81
DE - Germania 76
CN - Cina 51
CA - Canada 24
UA - Ucraina 20
BE - Belgio 18
AT - Austria 12
KR - Corea 12
BG - Bulgaria 10
AR - Argentina 8
CH - Svizzera 8
FI - Finlandia 7
IE - Irlanda 7
ES - Italia 6
RO - Romania 6
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 6
MX - Messico 4
BR - Brasile 3
EU - Europa 3
HK - Hong Kong 3
IR - Iran 3
RU - Federazione Russa 3
CO - Colombia 2
IN - India 2
AU - Australia 1
EC - Ecuador 1
GR - Grecia 1
JP - Giappone 1
NL - Olanda 1
PA - Panama 1
PK - Pakistan 1
SV - El Salvador 1
TR - Turchia 1
Totale 3106
Città #
Southend 902
Warsaw 376
Princeton 120
Ann Arbor 112
Jacksonville 102
Chandler 68
Rome 49
Dalmine 47
Milan 27
Redwood City 26
Fairfield 23
Andover 22
Toronto 21
Bergamo 20
San Mateo 18
Wilmington 18
Dearborn 17
Brussels 16
Florence 12
Seoul 12
Beijing 11
Padova 11
Vienna 11
Altamura 10
Crema 10
Sofia 10
Cambridge 9
Houston 9
Woodbridge 9
Nanjing 8
Calcinaia 7
Dublin 7
Helsinki 7
Turin 7
Ashburn 6
Mountain View 6
San Diego 6
Asti 4
Bologna 4
Buenos Aires 4
Candiana 4
Catania 4
Council Bluffs 4
Haikou 4
Mannheim 4
Monza 4
Munich 4
Naples 4
New Canaan 4
Norwalk 4
Venezia 4
Zhengzhou 4
Bari 3
Bentivoglio 3
Brescia 3
Fremont 3
Fribourg 3
Gorizia 3
Goshen 3
Guangzhou 3
Horia 3
Lancaster 3
Lucca 3
Mundelsheim 3
Poggibonsi 3
Saarbrücken 3
San Francisco 3
Shenyang 3
São Paulo 3
Angera 2
Ascoli Piceno 2
Atlanta 2
Basel 2
Berlin 2
Castellammare del Golfo 2
Cesena 2
Ferrara 2
Frosinone 2
Genoa 2
Hangzhou 2
Hebei 2
Kashan 2
Livorno 2
London 2
Lugano 2
Marino 2
Morgano 2
Nanchang 2
Nizhniy Novgorod 2
Novara 2
Nürnberg 2
Paderno Dugnano 2
Paris 2
Pickering 2
Pisa 2
Reading 2
Reggio Emilia 2
Sacrofano 2
Saint-Etienne 2
Saint-denis 2
Totale 2325
Nome #
Naturaleza y Escritura. Ley de naturaleza y ética cristiana en la cultura universitaria a mediados del siglo XIII 252
The Grace that creates Nature, the Grace that renews Nature: Gilbert of La Porrée and the Victorines on Natural Law 238
Sapientes Nostri. I Dialoghi (o Antikeimenon) di Anselmo di Havelberg e la circolazione dei testi di Gregorio di Nazianzo nell'Europa Latina del XII secolo 200
Traversari, Ambrogio 176
The Ministerium Naturae: Natural Law in the Exegesis and Theological Discourse at Paris between 1160 and 1215 162
Uno snodo europeo nel XIII secolo: philosophia e manoscritti tra Pisa e Parigi 153
Un umanesimo della crisi. Legge naturale e Cristianesimo in Ernst Troeltsch 150
"Correctoria", "Correctoria corruptorii", "Beatificatio". L'ordine domenicano, l'eredità di Tommaso d'Aquino e Giovanni XXII 125
Le leggi del creato e la normatività morale: la legge di natura nel trattato 'De legibus' attribuito a Giovanni de la Rochelle 122
Il primo dei moderni? Henri de Lubac, Yves Congar et Marie-Dominique Chenu sul posto di Anselmo nella storia della teologia 122
Potentia, ratio e liberum arbitrium. Volontà e agire morale nel discorso teologico del primo XIII secolo 119
La ragione e la norma. Dibattiti attorno alla legge naturale fra XII e XIII secolo 117
La varietà della santa Chiesa. Unità di fede e pluralità di forme di vita cristiana in Anselmo di Havelberg 116
Reforming Canonization after the Council of Trent: Saints and Martyrs as Models of a Pure Christian Life 99
Il bene fra etica e metafisica. La "quaestio de bono" di Goffredo di Poitiers (ca. 1210-1230) 89
La storia della redazione del testo 88
Nel mondo e non del mondo. Chiesa e democrazia all’inizio del XXI secolo. Introduzione 86
Iohannis de Rupella Quaestiones disputatae de legibus 62
Beyond the positive law: The oath and vow as a theological matter between the 12th and early 13th centuries 54
Da Montini a Paolo VI. Un umanesimo religioso nel pensiero e nel governo della Chiesa. Un bilancio storiografico 54
«Dominus Vobiscum». Presenza del Cristo, ecclesiologia e sacramentaria in Pier Damiani 51
Confusi dalla vostra scienza. Note medievali sul binomio doctrina/ignorantia 51
Oltre la soglia. Uno sguardo sul nostro tempo 47
Manuscripts and Printed Editions of Book IV of the Summa Fratris Alexandri 47
Un carisma plurale. Riforma e vita cristiana nella storia dei camaldolesi 45
The End of the Middle Ages and Religious Renewal. Heinrich Denifle and the Debate on the End of the Middle Ages 38
La Summa Alexandrinorum. Storia e contenuto di un'epitome dell'Etica Nicomachea 37
From 'Lex aeterna' to the 'leges addictae': John of La Rochelle and the Summa Halensis 33
«Come in lo specchio il sol». Dante fra XX e XXI secolo 33
Donne e ordine. Note sull’uso di Tommaso d’Aquino nei documenti del magistero: un contributo alla storicizzazione 31
Filosofia e convivialità. Dall'antichità al Medioevo 29
Ordines ecclesiae. Ordine della società, ordine escatologico: Gioacchino da Fiore e il contesto del XII secolo 29
Deepening the senses of the word. A survey of Parisian theological sources (1160-1250) 28
The Form of the Body: John Pecham’s Critique of Aquinas’ Doctrine of the Soul and the Summa Halensis 28
Étudier la théologie à Paris. Les notes du f. 68 27
From Wisdom to Science : A Witness of the Theological Studies in Paris in the 1240s 26
The Reception of the Summa Halensis in the Manuscript Tradition until 1450 22
Una totalità vivente. Bonaventura e il Medioevo nella lettura di Romano Guardini 19
Defending Peter Lombard: The Theological Argumensta against Joachim of Fiore in Early-Thirteenth-Century Paris 13
La «Summa Sententiarum» fra le biblioteche toscane del XII secolo e le scuole di teologia d'oltralpe. Osservazioni su un manoscritto della biblioteca Cathariniana di Pisa 10
«In tam magna re incurrere». Mediterraneo e cultura religiosa nel XII secolo Burgundio da Pisa e Ugo Eteriano 9
Introduzione. Il dialogo conviviale come modello filosofico dalla Grecia arcaica al Medioevo 9
Guglielmo Centueri da Cremona e la ricezione minoritica della Monarchia dantesca 8
L’Aquinate beato. Tentativo di contestualizzazione storico-filosofica del Tommaso del Cielo del Sole 7
Sul concetto di specie. Un dibattito bolognese del XIV secolo attraverso una quaestio di Matteo da Gubbio 5
Fra «studia», scuole e corti. Forme e modelli di filosofia nella Firenze di Dante 5
[Recensione a:] Schumacher, Lydia - Bychkov, Oleg (eds. and transl.). – A Reader in Early Franciscan Theology. The Summa Halensis. – New York, NY 10023, Fordham Press (www.fordhampress.com), Joseph a. martino hall, 45 Columbus Avenue, USA, 2022. – 230 x 150 mm, IX + 271 pp. – (Medieval Philosophy. Texts and Studies).- US$ 30,00 4
[Recensione a:] Hugonis Eteriani, Epistolae. De sancto et immortali Deo. Compendiosa expositio. Fragmenta graeca quae extant, ed. P. Podolak, A. Zago, Brepols, Turnhout, 2020 (CCCM, 298), CII + 193 pp. 4
[Recensione a:] Thomae Eboracensis Sapientiale. Liber III. Cap. 1-20. A cura di Antonio Punzi. Presentazione di Fiorella Retucci. Firenze: SISMEL – Edizioni del Galluzzo, 2020 3
The Divine Ideas in John of La Rochelle’s Theology 3
The Silk Road, Marco Polo, a bible and its proteome: A detective story 3
Totale 3288
Categoria #
all - tutte 8795
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 8795


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019157 0000 00 035 40302131
2019/2020450 25101643 2119 1683 88414939
2020/2021890 35782687 65109 9242 9611812220
2021/2022958 67784930 6590 3349 15516613046
2022/2023833 1731279489 2727 2260 6958870
Totale 3288