1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.318.859
NA - Nord America 756.663
AS - Asia 235.992
SA - Sud America 7.583
AF - Africa 3.038
OC - Oceania 1.967
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1.451
Totale 3.325.553
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 732.175
GB - Regno Unito 725.837
IE - Irlanda 473.266
IT - Italia 371.226
PL - Polonia 239.309
RU - Federazione Russa 154.257
CN - Cina 119.074
NL - Olanda 97.845
FR - Francia 83.731
SG - Singapore 69.034
DE - Germania 62.839
SE - Svezia 45.877
UA - Ucraina 25.718
CA - Canada 23.048
FI - Finlandia 9.665
KR - Corea 9.029
IN - India 6.608
VN - Vietnam 6.044
ID - Indonesia 5.948
AT - Austria 5.459
HK - Hong Kong 5.442
BR - Brasile 4.503
TR - Turchia 4.499
BE - Belgio 3.670
EU - Europa 3.564
ES - Italia 3.548
CH - Svizzera 3.261
BG - Bulgaria 2.005
JP - Giappone 1.892
RO - Romania 1.673
AU - Australia 1.615
IR - Iran 1.566
CZ - Repubblica Ceca 1.401
GR - Grecia 1.273
PT - Portogallo 1.181
LT - Lituania 1.042
MX - Messico 1.009
MY - Malesia 894
TW - Taiwan 765
CO - Colombia 760
NO - Norvegia 757
PH - Filippine 745
DK - Danimarca 725
IL - Israele 694
PE - Perù 660
AR - Argentina 627
MA - Marocco 521
PK - Pakistan 508
CL - Cile 484
MD - Moldavia 426
TH - Thailandia 413
ZA - Sudafrica 391
HU - Ungheria 364
EG - Egitto 357
BD - Bangladesh 336
AE - Emirati Arabi Uniti 333
NZ - Nuova Zelanda 330
DZ - Algeria 321
EE - Estonia 317
LV - Lettonia 293
SC - Seychelles 286
HR - Croazia 275
EC - Ecuador 268
RS - Serbia 241
IQ - Iraq 237
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 232
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 193
SA - Arabia Saudita 191
TN - Tunisia 189
AL - Albania 186
KZ - Kazakistan 185
SI - Slovenia 182
LU - Lussemburgo 170
NG - Nigeria 169
MT - Malta 155
AZ - Azerbaigian 144
LK - Sri Lanka 144
GE - Georgia 143
KE - Kenya 141
UZ - Uzbekistan 140
BY - Bielorussia 137
KG - Kirghizistan 109
BO - Bolivia 100
VE - Venezuela 96
PA - Panama 95
JO - Giordania 91
CY - Cipro 89
NP - Nepal 89
ET - Etiopia 79
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 78
AM - Armenia 77
SM - San Marino 66
CR - Costa Rica 62
SN - Senegal 61
A1 - Anonimo 59
BA - Bosnia-Erzegovina 58
CI - Costa d'Avorio 58
KH - Cambogia 58
LB - Libano 55
GH - Ghana 53
Totale 3.326.595
Città #
Southend 695.859
Dublin 467.659
Warsaw 237.803
Jacksonville 78.176
Ashburn 55.602
Chandler 51.526
Princeton 37.437
Ann Arbor 29.020
Dalmine 28.821
Milan 27.492
Fairfield 25.997
Mountain View 24.319
Nanjing 22.995
Boardman 22.108
Wilmington 21.101
Singapore 19.724
Bergamo 19.193
Toronto 18.450
Houston 18.166
Rome 17.847
The Dalles 17.772
Beijing 17.504
Woodbridge 17.397
Dearborn 17.384
Washington 14.376
Seattle 12.021
Moscow 10.473
San Mateo 10.305
Rancio Valcuvia 9.626
Cambridge 8.879
Sunnyvale 8.585
Shanghai 8.464
Redwood City 8.178
Nanchang 7.907
Altamura 6.607
Ogden 5.673
Dong Ket 5.475
Andover 5.378
Jakarta 5.143
Los Angeles 4.721
Munich 4.489
Vienna 4.160
Kunming 4.045
Atlanta 4.040
Bologna 4.001
Shenyang 3.881
Naples 3.708
London 3.680
Amsterdam 3.666
Turin 3.631
Brescia 3.611
Hebei 3.585
Guangzhou 3.397
Florence 3.340
Tianjin 3.119
Hangzhou 2.717
Chicago 2.627
Verona 2.548
Zhengzhou 2.543
Palermo 2.417
Berlin 2.382
Hong Kong 2.375
Seoul 2.347
Brussels 2.339
Jiaxing 2.324
Padova 2.298
Bari 2.198
Kocaeli 2.174
Montréal 2.131
Mcallen 2.104
Nürnberg 2.099
Helsinki 2.097
Dallas 2.053
New York 2.049
Norwalk 2.045
Needham Heights 2.028
Frankfurt am Main 1.985
Kiez 1.824
San Diego 1.789
Paris 1.751
Reggio Calabria 1.746
Changsha 1.663
Torino 1.650
Jinan 1.620
Council Bluffs 1.546
Catania 1.530
Pune 1.440
Santa Clara 1.440
Genoa 1.438
Sofia 1.379
Napoli 1.351
Lappeenranta 1.338
Monza 1.329
Phoenix 1.164
Shenzhen 1.113
Treviglio 1.104
Hefei 1.058
Lanzhou 971
Changchun 964
Crema 956
Totale 2.259.560
Nome #
The company judged from the inside: Diversification, equity and justice in organizations 10.290
Il dialetto marocchino a scuola. Spunti per una riflessione tra intercultura, pedagogia e società. 3.046
Virtual Touring: The Web-Language Of Tourism 2.979
I giovani maghrebini scolarizzati: la forza dell'immaginazione, i luoghi del cambiamento 2.664
Vinylphosphonic acid/methacrylamide system as a durable intumescent flame retardant for cotton fabric 2.653
“Lei non sa chi sono io!”: potere, solidarietà, rispetto e distanza nella comunicazione 2.393
Batteria De.Co.Ne. per la lettura. Strumenti per la valutazione delle abilità di lettura nelle scuole primarie 2.369
Variazione e immigrazione in Italia: prospettive di ricerca 2.096
La profonda riflessione di Simone Weil per uscire dalla barbarie in cui siamo 2.047
How to Spread Systematic Innovation Approach in SMEs. Evaluating Italian Experience for Replicating the Model in Indian Context 1.953
Lingue e interlingue dell’immigrazione in Italia 1.813
Il modello Beyond Budgeting come paradigma di innovazione imprenditoriale 1.614
L’osservazione degli allievi. Significati, strumenti, strategie 1.596
Il voto di Lucia. Desiderio e espiazione nei Promessi sposi 1.585
Dimmi che non è vero. Lo snuff movie come limite del visivo 1.563
"Patchwork Girl": anatomia ipertestuale di un mostro a pezzi 1.547
Tra disabili e superdotati: la pedagogia "speciale" come pedagogia generale 1.544
Seismic performance and retrofit of precast concrete grouted sleeve connections 1.540
Negative evaluation in academic discourse. A comparison of English and Italian research articles 1.504
Riflessioni sul fanciullo nello "Zibaldone" leopardiano 1.480
Incontro di Linguistica slava “Le lingue slave tra innovazione e conservazione: grammatica e semantica” Bergamo, 4-5 maggio 2007 : Introduzione 1.437
L’arcivescovo Turpino nella Chanson de Roland e nel Rolandslied 1.429
La politesse linguistique dans la communication par courriel en entreprise : question d’échelle et de point de vue 1.419
Obiettivi specifici di apprendimento, obiettivi formativi e unità di apprendimento 1.418
La didattica laboratoriale 1.414
Uso dei dialetti nella segnaletica stradale con nomi di località: una panoramica sui comuni della Provincia di Bergamo 1.412
Migrant farmworkers in Southern Italy: ghettoes, caporalato and collective action 1.359
Ricordo di Monica Berretta 1.353
La malinconia: l’influsso della personalità malinconica di Amleto sugli studi della formazione dell’Io e della depressione nel panorama culturale del '900 1.320
Tratti standard (e neostandard) nell’italiano scritto di studenti universitari 1.320
A credit scoring model for development banks: an African case study 1.298
Plurilinguismo e atteggiamenti linguistici nella comunità di immigrati ghanesi in provincia di Bergamo 1.266
Disciplinary Values in English Academic Metaphors 1.266
Geografia e partecipazione: la strategia SIGAP nella RBT W (Africa Occidentale) 1.256
I sistemi contabili patrimoniali e del reddito tra fondamenta teoriche e riflessi operativi 1.233
Acquiring motion verbs in a second language: The case of Italian L2 1.221
Vagueness and precision in contracts: a close relationship 1.210
Copular Structures In Initial Polish L2 1.208
Testi pubblicitari ostaligici. Una breve analisi semiotica 1.206
11 settembre 2001: Sofferenza e identità 1.195
Formal scripts and meanings. A script-based approach to textual forms and their relevance towards interpretation 1.193
Hamlet and the revenge of memory 1.171
Scelte linguistiche e stile nella narrativa di ’Ahmad al-‘Aydi 1.169
Thermal Efficiency of On-site, Small-scale Hydrogen Production Technologies using Liquid Hydrocarbon Fuels in Comparison to Electrolysis: a Case Study in Norway 1.144
Understanding the effect of superhydrophobic coatings on energy reduction in anti-icing systems 1.141
Nonne/i e nipoti: l’invecchiamento attivo come risorsa famigliare e sociale nell’"epoca delle passioni tristi" 1.109
Innovating multi-agent systems applied to smart city 1.104
Zur syntaktischen Distribution der Modalpartikeln im Deutschen 1.103
Cooperation, bona-fide mode of communication, and the violation of Grice’s maxims 1.100
Dynamic behavior of rocking and hybrid cantilever walls in a precast concrete building 1.097
Didattica e dislessia: un uso vicariante dei nuovi media per favorire la lettura 1.097
Che c'è da ridere? Eco e i Protocolli dei Savi Anziani di Sion 1.097
Educazione linguistica nella scuola plurilingue: la microlingua della storia nei libri di testo per la scuola media 1.093
L'immaginario della bambola: il simulacro e la moda 1.078
ICF, Profilo di funzionamento e Buona Scuola. Un nuovo modello di progettazione per l'alunno con disabilità 1.072
Per una tipologia della struttura informativa: il caso delle frasi scisse in un dialetto italo-romanzo 1.062
Methods and tools to reorganise the governance in the Italian Healthcare Companies 1.051
"Frammenti di grammatica viva”. Nota su un uso anomalo del pronome atono le nell’italiano contemporaneo 1.046
Segnali discorsivi e segnali pragmatici: sensibilità al mutamento e alla variazione sociolinguistica 1.043
1 to 3: From the monad to the triad a unitizing and coding system for the inference fields of causal explanations 1.041
A strong Scots accent of the mind: the pragmatic value of code-switching between English and Scots in private correspondence: a historical overview 1.037
Startup Company Valuation: The State of Art and Future Trends 1.035
Le professioni sociali e la cura della vita comune 1.032
Caratteristiche di personalità, orientamento motivazionale e convinzioni di autoefficacia nello sport di alto livello 990
Polyphony in multilingual interactions: code-switching in reported speech among Ghanaian immigrants in Bergamo 982
Equivalence and discrepancies between different versions of the EU Constitution 960
Integrating Content and Language in Higher Education in Italy. Ongoing Research 960
Incertezza e cambiamento climatico nell’era dell’Antropocene 952
Ricordo di Maria Vittoria Molinari 950
Violenze visibili e invisibili. Prospettive pedagogiche 946
Being a former Second World War partisan: reported speech and the expression of local identity 934
Mediazione estatico-oggettuale. Per una nuova teoria antropologica e psicologica 934
“Auxiliary verbs shall be used consistently”: Standardisation and modality in directive texts 931
Translating Sustainability into Action: A Management Challenge in FabLabs 931
La riflessività nella formazione alla professione docente 928
Towards a corpus of nineteenth-century Scottish correspondence 927
The Importance of “Contextualisation” in Small and Medium-Sized Firms Valuation: Evidences from an Italian Case Study 925
Monotonic bounds in multistage mixed-integer stochastic programming 923
Versions of the Constitution for Europe: Linguistic, textual and pragmatic aspects 922
Postilla per Barque qui vas flottant di Philippe Du Plessis-Mornay 921
La prova di trazione e l'effetto dell'anisotropia 918
Perceived basis risk and the heterogeneous demand for weather derivatives in Southern Ethiopia 908
Verso un articolo indefinito in cinese moderno: linee di grammaticalizzazione del numerale 一yī 904
Digital Labour in the Platform Economy: The Case of Facebook 901
I minori devianti e l'influenza del gruppo nelle azioni violente 893
Present Indicative plural forms in some plays of the Bodleian MSS Digby 893
The sound pattern of initial learner varieties 891
La suggestionabilità interrogativa nei bambini: una ricerca sperimentale sull'influenza dell'età e dell'autorevolezza dell'intervistatore 890
Il contesto storico-politico nello Spruch n. 2 di Bruder Wernher 888
Engaging communities to improve mental health in African and African Caribbean groups: a qualitative study evaluating the role of community well-being champions 885
Grassroots (economic) activism in times of crisis: mapping the redundancy of collective actions 884
The cultural construction of migrant women in the Italian press 882
Insegnare per competenze o per promuovere competenze? Dal significato alla valutazione della competenza 879
Laboratorio, didattica di laboratorio, didattica laboratoriale 877
L'elettroformatura: la tecnica, i materiali e le applicazioni industriali 876
Dal Trattato di Lisbona al nuovo regolamento UEFA sulle licenze per club e sul fair-play finanziario 872
Demitizzare il western: le tre stagioni di "Deadwood" (2004-2006) 871
Sans rêve et sans merci: il sacro oggi 868
Approcci funzionalisti attuali alla luce delle categorie saussuriane 857
Usi di dove nell’italiano contemporaneo: costruzioni relative e dinamiche di ristandardizzazione 855
Totale 133.339


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202041.611 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 19.338 22.273
2020/2021484.645 41.295 26.816 18.652 30.841 31.056 44.742 56.214 21.918 62.036 58.685 69.380 23.010
2021/2022343.257 25.347 36.472 26.898 24.314 29.953 45.827 18.081 15.222 23.418 32.747 40.666 24.312
2022/2023294.671 44.961 27.523 36.301 37.231 23.523 29.291 8.139 26.926 22.405 9.736 15.922 12.713
2023/2024646.415 11.102 15.330 18.399 17.286 24.316 122.880 361.755 25.255 14.807 7.569 7.464 20.252
2024/2025411.618 23.451 44.103 27.401 75.293 15.431 9.833 10.339 25.142 48.924 125.915 5.786 0
Totale 3.416.693