CANNAROZZO, Gregoria
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 21.661
NA - Nord America 7.593
AS - Asia 2.168
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 19
SA - Sud America 16
OC - Oceania 5
AF - Africa 1
Totale 31.463
Nazione #
GB - Regno Unito 8.481
US - Stati Uniti d'America 7.374
IT - Italia 5.825
IE - Irlanda 3.167
RU - Federazione Russa 1.722
CN - Cina 1.552
FR - Francia 664
DE - Germania 653
SE - Svezia 526
SG - Singapore 438
UA - Ucraina 307
CA - Canada 217
FI - Finlandia 107
KR - Corea 105
CH - Svizzera 60
NL - Olanda 48
EU - Europa 31
VN - Vietnam 26
IN - India 22
PL - Polonia 19
LT - Lituania 16
ES - Italia 14
AT - Austria 13
BE - Belgio 11
JP - Giappone 11
ME - Montenegro 7
HR - Croazia 6
AR - Argentina 5
AU - Australia 5
CO - Colombia 5
TR - Turchia 5
AE - Emirati Arabi Uniti 3
DK - Danimarca 3
GR - Grecia 3
RO - Romania 3
BR - Brasile 2
CR - Costa Rica 2
CZ - Repubblica Ceca 2
PE - Perù 2
UZ - Uzbekistan 2
BD - Bangladesh 1
BH - Bahrain 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
CY - Cipro 1
EC - Ecuador 1
KH - Cambogia 1
LV - Lettonia 1
SI - Slovenia 1
SM - San Marino 1
TN - Tunisia 1
Totale 31.475
Città #
Southend 8.243
Dublin 3.131
Jacksonville 942
Chandler 517
Mountain View 461
Ashburn 420
Beijing 373
Milan 359
Nanjing 314
Princeton 313
Ann Arbor 292
Rome 255
Toronto 210
Boardman 208
Dearborn 170
Wilmington 115
Dalmine 108
San Mateo 103
Singapore 99
Washington 99
Atlanta 90
Nanchang 85
Palermo 83
Naples 80
Bergamo 78
Needham Heights 75
Turin 73
Redwood City 72
Verona 68
Rancio Valcuvia 67
Moscow 64
Woodbridge 64
Bari 60
Florence 60
Bologna 53
Catania 53
Padova 53
Shenyang 52
Kunming 44
Brescia 43
Houston 43
Zhengzhou 43
Andover 42
Hebei 40
Nürnberg 37
Torino 32
Napoli 29
Ogden 29
Tianjin 29
Dallas 28
Messina 25
Jiaxing 24
Dong Ket 23
Foggia 23
Genoa 18
Guangzhou 18
Monza 18
Pescara 18
Ascoli Piceno 17
Cagliari 17
Trieste 17
Udine 17
Genova 16
Perugia 16
Lanzhou 15
Norwalk 15
Los Angeles 14
Rovato 14
Seattle 14
Azzano Decimo 13
Caravaggio 13
Fagnano Olona 13
Hangzhou 13
Hefei 13
Aversa 12
Cinisello Balsamo 12
Fremont 12
Palazzolo 12
Redmond 12
Reggio Calabria 12
Venice 12
Bitonto 11
Changchun 11
Changsha 11
Shanghai 11
Torre Del Greco 11
Alcamo 10
Bolzano 10
Brussels 10
Crotone 10
Ferrara 10
Pisa 10
Spirano 10
Agrigento 9
Lecco 9
Parma 9
Salerno 9
Taranto 9
Trento 9
Treviglio 9
Totale 19.077
Nome #
Il principio di sussidiarietà, la scuola e la famiglia 1.086
La classe e le dinamiche di gruppo 812
Disagio giovanile. Adolescenti a rischio, scuola, famiglia, extrascuola 646
Parole chiave dell'apprendimento: conoscenze/abilità (avere)- capacità/competenze (essere) 619
Inclusione/integrazione degli alunni stranieri e diversamente abili 497
L'ospite pedagogico. Analisi di pedagogia interculturale 492
Quando il proprio corpo è un problema: educazione alimentare nella scuola secondaria di II grado 459
Osservare le regole: a casa, a scuola, nell'extrascuola 416
Didattica narrativa: senso pedagogico ed educativo 408
Educazione stradale e convivenza civile 407
L'accoglienza della diversità culturale 402
Migrazioni, integrazione, cittadinanza, lavoro 398
Laicità, laicismo e neutralità dello Stato 382
Famiglia oggi e prospettive interculturali 379
Introduzione [a Genitori e valutazione scolastica - contributo in monografia senza ISBN] 368
I genitori e la valutazione scolastica: una conversazione genitore-insegnante sulla valutazione dell’alunno. 361
Doping e salute 350
Diversità, unicità e integrazione interculturale 348
Valori costituzionali nell'educazione della persona umana 344
Valutazione interna ed esterna 337
I tirocini come spazio di orientamento, come ambito didattico e di ricerca, come occasione di sviluppo personale e sociale, come fattore di sviluppo nel territorio 335
Gli obiettivi dell'apprendimento: generali, specifici, formativi 335
La scienza della persona nella circolarità del sistema formale, informale, non formale 330
Identità, cultura, intercultura 326
Affettività e interazione di gruppo nella scuola secondaria 321
Presentazione [a "Migrazioni, integrazione, cittadinanza, lavoro"] 320
Gestire il conflitto a scuola: l’ipotesi narrativa 318
Dialogo interculturale 318
Dalle conoscenze alle competenze 317
La corresponsabilità educativa dei genitori nella scuola 317
Disabilità e dignità umana: orientamenti pedagogici 310
La famiglia: forma umana dell’amore divino 303
Ruolo della famiglia e della scuola per la prevenzione del disagi 303
Il tempo della preadolescenza e la conoscenza di sé 303
L'educazione alla convivenza civile nella riforma 303
Dialettica fra persona e comunità nel pensiero di Emmanuel Mounier 297
Progettazione e valutazione dell’offerta formativa e gestione delle risorse umane 292
Immigrazione, lavoro, economia: un problema etico 292
Voci dell’intercultura 292
I partner dell’educazione: la famiglia, la scuola, il territorio 291
Costituzione e cittadinanza: un orientamento per l’educazione e per la pace. 289
Educazione alla convivenza civile e educazione stradale per la guida del ciclomotore 288
Globalizzazione e diritti umani 288
Ruolo, regole, comunicazione: i cardini dell’insegnare 287
Rispettare i pari e integrare le culture 282
Premessa [a Voci dell'intercultura] 281
Mobilità formativa e incontro interculturale 280
I genitori nella scuola. Manuale di presenza 279
Norme sociali e ambientali 278
La questione interculturale: problematiche e strategie 278
Il sé e l'alterità 276
Comportarsi coerentemente con il principio di pace 276
La persona al centro del processo di apprendimento 276
Attribuire valore alla vita 276
Pedagogia ed educazione 276
Contribuire in prima persona a conservare il patrimonio dell'umanità 275
Universitari stranieri nell’Ateneo di Bergamo. Analisi e prospettive. 274
Educare la persona e il cittadino 274
Essere e fare famiglia 274
Coltivare il gusto dell'arte 273
Ipotesi di percorsi e unità di apprendimento per l'educazione stradale 272
Etica della responsabilità per una nuova cittadinanza 271
Vivere insieme...la strada: educazione stradale nella scuola secondaria di primo grado 271
Etica, politica e educazione 270
L'attività sportiva come cura di sé e dell'ambiente 270
Regole e benessere 269
Appartenere al territorio e all'ambiente e orientarsi 268
Educazione della persona umana: intersezioni e narrazioni fra pedagogia e storia 266
Essere insegnanti nella complessità 265
Interagire per motivare ad apprendere 264
Presentazione [a "Universitari stranieri nell’Ateneo di Bergamo. Analisi e prospettive"] 263
L'insegnamento della religione nel mondo: limiti e utilità delle statistiche 263
Educazione e Costituzione 262
Essere genitori nella scuola dei figli 261
Esercitazioni di pedagogia generale. Teoria e pratica 259
Significato educativo e sociale della valutazione 259
Dimostrare l'appartenenza al territorio e al pianeta 258
Difesa della diversità: un dovere cristiano e sussidiario 258
Università: un ruolo sussidiario 257
Dignità umana, differenza e integrazione interculturale 252
Il senso di cittadinanza 252
La pace si insegna? 252
L’Ateneo di Bergamo nel processo europeo di insegnamento superiore 250
Specularità della competenza: deontologia, etica, professionalità, apprendimento competente 247
Convivenza civile. Molto più di un titolo 247
L'educazione é fonte di pace 247
Persona, identità, cultura 246
Presidiare il bene comune 246
Intercultura: persona, differenza, uguaglianza 246
Centralità della persona e dignità umana: direttive per l'intercultura 246
La cura dell'ambiente: agire bene nel territorio 245
Introduzione [a Dialogo interculturale. Atti del 2° seminario di Dialogo Interculturale] 244
Dimensioni etiche della conoscenza: un problema pedagogico 244
Studiare da stranieri nelle università d'Europa 241
Politica ed educazione: una scelta di campo 239
Introduzione [a I genitori nella scuola. Manuale di presenza] 237
Persona e personalizzazione 236
Portfolio: da recuperare 229
Presentazione [a "Dialogo interculturale"] 228
Uno strumento per la condivisione dell'apprendimento: il portfolio 222
Totale 31.436
Categoria #
all - tutte 63.178
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 63.178


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020715 0 0 0 0 0 0 0 0 363 116 95 141
2020/20214.133 453 179 47 270 195 475 397 154 518 462 744 239
2021/20223.281 158 382 266 213 267 445 170 164 227 306 399 284
2022/20232.956 373 149 287 369 341 396 127 163 262 143 197 149
2023/20244.612 98 86 149 108 169 805 2.495 186 118 110 120 168
2024/20251.582 129 291 139 422 92 41 55 162 251 0 0 0
Totale 32.261